VIGORELLI, I LAVORI FINIRANNO NEL 2020. E ARRIVANO NUOVE PISTE

PISTA | 26/10/2018 | 11:23

Su Facebook debutta la «band» dei consiglieri comunali. Parentesi rock al sopralluogo delle Commissioni Sport e Lavori pubblici, convocate ieri in via straordinaria al Velodromo Vigorelli per fare il punto dei cantieri con il direttore Opere pubbliche e Sviluppo residenziale di Citylife Roberto Russo. La società che firma il quartiere delle tre torri cofinanzia il restyling dello storico impianto chiuso dal 2015 come opera a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ha investito circa 7,5 milioni di euro: un milione per la ristrutturazione della pista di ciclismo e della copertura degli spalti, mezzo milione per il campo da football americano e quattro per rifunzionalizzare l'interno. E proprio Russo, coordinatore dei lavori, ha confermato che il Vigorelli interamente rinnovato sarà restituito alla città entro l'inizio del 2020. Il restauro del Vigorelli ha avuto un effetto contagioso. «Lavorando al progetto ci è venuta la passione di trovare cose nuove da fare - racconta - nell'area adiacente al velodromo che doveva servire originariamente come parcheggio abbiamo deciso di realizzare una pista per bici Bmx, prossima specialità olimpica con il freestyle, attrarrà sicuramente bambini e ragazzi». Su un'altra area sarà realizzata la pista per pump track (acrobazie). Il presidente della Commissione Sport Marco Fumagalli ricorda che l'impianto nasce per il ciclismo e «anche se la pista non è omologata per le gare internazionali sarà un punto di riferimento per le due ruote, c'è già un ricco palinsesto di iniziative in agenda». E «oltre al ciclismo c'è spazio per sport come il football americano e il rugby, che sta diventando un vero fenomeno specie tra i più piccoli, avere quindi una struttura in centro città dedicata è importante».


Il piano procede a tappe, sono finiti i lavori per il campo interno e la pista di legno finalmente riutilizzata dai ciclisti. La nazionale italiana di ciclismo si è allenata proprio al Vigorelli prima degli Europei di Glasgow che si sono svolti dal 5 al 12 agosto. Il 18 settembre il Comitato Velodromo Vigorelli ha avviato il calendario delle aperture. A metà 2019 partirà la ristrutturazione degli spogliatoi e il rifacimento degli impianti. Come ricorda la consigliera Pd Simonetta D'Amico, presente al sopralluogo, «è previsto anche un intervento di manutenzione delle tribune che aumenterà la capienza: se ad oggi possono ospitare solo fino a 3.500 persone l'obiettivo è quello di rendere agibile l'intero impianto per un totale di 7.400 posti. Sarà fruibile anche per i concerti». Il vicecapogruppo Fi Alessandro De Chirico invece sottolinea i ritardi rispetto al programma iniziale: «Ancora 2 anni per ammodernare il glorioso Vigorelli, solo in Italia. Mancano teleriscaldamento, impianto luci, spogliatoi, certificazione spalti».


da Il Giornale, a firma di Chiara Campo

Copyright © TBW
COMMENTI
Vigorelli
26 ottobre 2018 22:16 gaspy
Si fa di tutto per buttate soldi in opere inutili
La pista deve essere omologata per gare internazionali e oramai questa non lo è più tanto valeva buttarla giù vendere il terreno e rifarlo in provincia dove si arriva comodamente in auto!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024