VIGORELLI, I LAVORI FINIRANNO NEL 2020. E ARRIVANO NUOVE PISTE

PISTA | 26/10/2018 | 11:23

Su Facebook debutta la «band» dei consiglieri comunali. Parentesi rock al sopralluogo delle Commissioni Sport e Lavori pubblici, convocate ieri in via straordinaria al Velodromo Vigorelli per fare il punto dei cantieri con il direttore Opere pubbliche e Sviluppo residenziale di Citylife Roberto Russo. La società che firma il quartiere delle tre torri cofinanzia il restyling dello storico impianto chiuso dal 2015 come opera a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ha investito circa 7,5 milioni di euro: un milione per la ristrutturazione della pista di ciclismo e della copertura degli spalti, mezzo milione per il campo da football americano e quattro per rifunzionalizzare l'interno. E proprio Russo, coordinatore dei lavori, ha confermato che il Vigorelli interamente rinnovato sarà restituito alla città entro l'inizio del 2020. Il restauro del Vigorelli ha avuto un effetto contagioso. «Lavorando al progetto ci è venuta la passione di trovare cose nuove da fare - racconta - nell'area adiacente al velodromo che doveva servire originariamente come parcheggio abbiamo deciso di realizzare una pista per bici Bmx, prossima specialità olimpica con il freestyle, attrarrà sicuramente bambini e ragazzi». Su un'altra area sarà realizzata la pista per pump track (acrobazie). Il presidente della Commissione Sport Marco Fumagalli ricorda che l'impianto nasce per il ciclismo e «anche se la pista non è omologata per le gare internazionali sarà un punto di riferimento per le due ruote, c'è già un ricco palinsesto di iniziative in agenda». E «oltre al ciclismo c'è spazio per sport come il football americano e il rugby, che sta diventando un vero fenomeno specie tra i più piccoli, avere quindi una struttura in centro città dedicata è importante».


Il piano procede a tappe, sono finiti i lavori per il campo interno e la pista di legno finalmente riutilizzata dai ciclisti. La nazionale italiana di ciclismo si è allenata proprio al Vigorelli prima degli Europei di Glasgow che si sono svolti dal 5 al 12 agosto. Il 18 settembre il Comitato Velodromo Vigorelli ha avviato il calendario delle aperture. A metà 2019 partirà la ristrutturazione degli spogliatoi e il rifacimento degli impianti. Come ricorda la consigliera Pd Simonetta D'Amico, presente al sopralluogo, «è previsto anche un intervento di manutenzione delle tribune che aumenterà la capienza: se ad oggi possono ospitare solo fino a 3.500 persone l'obiettivo è quello di rendere agibile l'intero impianto per un totale di 7.400 posti. Sarà fruibile anche per i concerti». Il vicecapogruppo Fi Alessandro De Chirico invece sottolinea i ritardi rispetto al programma iniziale: «Ancora 2 anni per ammodernare il glorioso Vigorelli, solo in Italia. Mancano teleriscaldamento, impianto luci, spogliatoi, certificazione spalti».


da Il Giornale, a firma di Chiara Campo

Copyright © TBW
COMMENTI
Vigorelli
26 ottobre 2018 22:16 gaspy
Si fa di tutto per buttate soldi in opere inutili
La pista deve essere omologata per gare internazionali e oramai questa non lo è più tanto valeva buttarla giù vendere il terreno e rifarlo in provincia dove si arriva comodamente in auto!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024