VIGORELLI, I LAVORI FINIRANNO NEL 2020. E ARRIVANO NUOVE PISTE

PISTA | 26/10/2018 | 11:23

Su Facebook debutta la «band» dei consiglieri comunali. Parentesi rock al sopralluogo delle Commissioni Sport e Lavori pubblici, convocate ieri in via straordinaria al Velodromo Vigorelli per fare il punto dei cantieri con il direttore Opere pubbliche e Sviluppo residenziale di Citylife Roberto Russo. La società che firma il quartiere delle tre torri cofinanzia il restyling dello storico impianto chiuso dal 2015 come opera a scomputo degli oneri di urbanizzazione, ha investito circa 7,5 milioni di euro: un milione per la ristrutturazione della pista di ciclismo e della copertura degli spalti, mezzo milione per il campo da football americano e quattro per rifunzionalizzare l'interno. E proprio Russo, coordinatore dei lavori, ha confermato che il Vigorelli interamente rinnovato sarà restituito alla città entro l'inizio del 2020. Il restauro del Vigorelli ha avuto un effetto contagioso. «Lavorando al progetto ci è venuta la passione di trovare cose nuove da fare - racconta - nell'area adiacente al velodromo che doveva servire originariamente come parcheggio abbiamo deciso di realizzare una pista per bici Bmx, prossima specialità olimpica con il freestyle, attrarrà sicuramente bambini e ragazzi». Su un'altra area sarà realizzata la pista per pump track (acrobazie). Il presidente della Commissione Sport Marco Fumagalli ricorda che l'impianto nasce per il ciclismo e «anche se la pista non è omologata per le gare internazionali sarà un punto di riferimento per le due ruote, c'è già un ricco palinsesto di iniziative in agenda». E «oltre al ciclismo c'è spazio per sport come il football americano e il rugby, che sta diventando un vero fenomeno specie tra i più piccoli, avere quindi una struttura in centro città dedicata è importante».


Il piano procede a tappe, sono finiti i lavori per il campo interno e la pista di legno finalmente riutilizzata dai ciclisti. La nazionale italiana di ciclismo si è allenata proprio al Vigorelli prima degli Europei di Glasgow che si sono svolti dal 5 al 12 agosto. Il 18 settembre il Comitato Velodromo Vigorelli ha avviato il calendario delle aperture. A metà 2019 partirà la ristrutturazione degli spogliatoi e il rifacimento degli impianti. Come ricorda la consigliera Pd Simonetta D'Amico, presente al sopralluogo, «è previsto anche un intervento di manutenzione delle tribune che aumenterà la capienza: se ad oggi possono ospitare solo fino a 3.500 persone l'obiettivo è quello di rendere agibile l'intero impianto per un totale di 7.400 posti. Sarà fruibile anche per i concerti». Il vicecapogruppo Fi Alessandro De Chirico invece sottolinea i ritardi rispetto al programma iniziale: «Ancora 2 anni per ammodernare il glorioso Vigorelli, solo in Italia. Mancano teleriscaldamento, impianto luci, spogliatoi, certificazione spalti».


da Il Giornale, a firma di Chiara Campo

Copyright © TBW
COMMENTI
Vigorelli
26 ottobre 2018 22:16 gaspy
Si fa di tutto per buttate soldi in opere inutili
La pista deve essere omologata per gare internazionali e oramai questa non lo è più tanto valeva buttarla giù vendere il terreno e rifarlo in provincia dove si arriva comodamente in auto!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo della Liv AlUla Jayco nella cronosquadre di apertura della Premondiale Giro Toscana Femminile - Memorial Michela Fanini. La formazione australiana, composta da Coupland, Gschwentner, Jansen, Vitillo e la stagista inglese Boothman hanno coperto la distanza di 5, 1 km...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024