GIRO D'ITALIA, DOMENICA SI CORRE A LIGNANO SABBIADORO

CICLOCROSS | 24/10/2018 | 07:09

Davvero il Friuli è “un piccolo compendio dell'universo, alpestre, piano e lagunoso in sessanta miglia da tramontana a mezzodì” per citare nuovamente e a ragion veduta il letterato Ippolito Nievo. Il Giro d’Italia Ciclocross segue alla lettera la definizione e domenica 28 ottobre porta la carovana rosa dalle montagne dolomitiche all’azzurro mare dell’alto Adriatico. Si resta in Friuli Venezia Giulia per la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross e dopo Forni Avoltri sarà Lignano Sabbiadoro a ospitare la competizione per la maglia rosa. Il coefficiente di difficoltà delle pendenze dolomitiche sarà sostituito dalla fine sabbia trasportata nella laguna dal fiume Tagliamento, ma a restare immutata sarà la festa della grande famiglia del ciclocross e la gioia di un movimento in costante crescita.

Anche i padroni di casa non cambiano: l’evento agonistico si svolgerà infatti nuovamente all’interno della logistica del main sponsor del Giro d’Italia Ciclocross, il Bellaitalia EFA Village, che con il suo Villaggio Sportivo si trova esattamente all’interno del percorso di gara, facilitando l’accesso per atleti, accompagnatori e appassionati.


RUOTE NELLA SABBIA, UN PERCORSO “ITALO BELGA” EMOZIONANTE – Già da questa mattina i tecnici e i volontari dell’ASD Romano Scotti sono al lavoro nella laguna per allestire i 3200 metri di tracciato nel polmone verde di Lignano e, soprattutto, sulla sua rinomata spiaggia. Con 71 metri di dislivello a giro e lunghi rettilinei, il percorso concentra i suoi punti spettacolari proprio sui tratti in pineta, il tratto sabbioso in collina, discesa e sul mare, che sarà accessibile direttamente dal Bella Italia Village sede della logistica. Occhio però a un fattore ambientale che potrebbe scompigliare le carte in tavola: il vento friulano che potrebbe giungere dal mare.

IL BENVENUTO DEL BELLA ITALIA VILLAGE - «É un piacere, dopo la tappa di Forni Avoltri Sappada, potervi dare nuovamente il benvenuto al Bella Italia Efa Village, questa volta nella cornice marittima di Lignano Sabbiadoro – commenta con gioia l’amministratore delegato del Bella Italia Village, dott. Pietro Federico Delaini - Dalle Alpi Carniche, con i prati e le dure salite, passate adesso al terreno sabbioso della pineta di Lignano. Il percorso che affronterete è stato allestito interamente all’interno del nostro villaggio, nella pineta di oltre 60 ettari che, affacciata su più di un chilometro di spiaggia, è il fiore all’occhiello del nostro villaggio oltre che il polmone verde di Lignano. Rinnovo a tutti gli atleti il mio caloroso in bocca al lupo e ringraziando gli organizzatori vi auguro di passare una buona giornata di sport, mare e natura».


UN TERRITORIO VOCATO ALLO SPORT E ALL’ACCOGLIUENZA TURISTICA – Già abitata dai tempi dei Romani, con il nome latino di Lignanum, Lignano Sabbiadoro (7000 abitanti e il titolo onorifico di “Città”) deve forse il suo nome alla presenza di lupi che un tempo popolavano la zona. Collocata nel cuore della laguna e a lungo naturalmente isolata dall’entroterra, ha scoperto la vocazione turistica negli anni ’30 del secolo scorso. Lignano è anche un paradiso per gli sportivi: qui infatti si sono spesso visti allenare atleti del calibro di Asafa Powell e Nesta Carter (Giamaica), sulla sabbia e sulla locale pista di atletica.

Rinomata località turistica dell'Adriatico, è insignita da 29 anni del prestigioso riconoscimento europeo bandiera blu, detiene il record di 7,5 milioni di turisti/anno, tutt’ora imbattuto dalle altre località di mare presenti sul territorio italiano. Celebri le opere architettoniche "Terrazza a Mare" e "Chiocciola di Pineta”, così come le rovine del teatro romano trasformate in Arena Alpe Adria per ospitare le celebri edizioni del Festivalbar.

Battezzata da Ernest Hemingway "la Florida d'Europa", grazie alla sua particolare conformazione geografica, Lignano è una location turistica di riferimento su scala internazionale grazie alla qualità delle sue spiagge fi fine sabbia color oro (8 km complessivi di arenile, una delle spiagge più estese della Penisola).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


Vittoria del 16enne Kristian Haugetun nella seconda tappa del Giro della Lunigiana che oggi si è svolta da Luni a Vezzano. Il norvegese del team JEGG-SKIL-DJR Academy ha preceduto Luca Morlino del Pool Cantù GB Junior e il belga Steff...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024