TESTORI, TORRIANI E IL MURO DI SORMANO...

STORIA | 24/10/2018 | 07:35

Il recente Giro di Lombardia ha proposto – e ha fatto vivere e apprezzare agli appassionati presenti e a quelli davanti allo schermo televisivo - lo spettacolo che sa riservare sempre il Muro di Sormano, breve ma tosta, tostissima, erta nel Triangolo Lariano inserito per la prima volta nel tracciato della classicissima di chiusura nel lontano 1960, precisamente il 16 ottobre, con lo scalatore vicentino Imerio Massignan che fu il primo a passare in vetta.


A proposito della “nascita” e della storia del Muro di Sormano è da ricordare  - come hanno fatto rilevare vari cittadini di Novate Milanese e pure di Sormano - che la salita era stata segnalata da Angelo Testori della famiglia degli industriali Testori, titolari della S.A.F.T., importante azienda del comune al confine con Milano, al concittadino Vincenzo Torriani il cui nome non richiede altre precisazioni. All’epoca Angelo Testori era anche sindaco di Sormano e segnalò all’amico e concittadino quello che, allora, era poco più di un sentiero fra i boschi.


In seguito a talune informazioni diffuse nel corso della recente edizione del Giro di Lombardia 2018 dove il Muro di Sormano ha proposto ancora un importante momento sportivo, appassionati di Novate Milanese e Sormano, tramite la rete web, hanno ricordato con vari post gli “autori” di questa breve ma gloriosa salita entrata di diritto nel novero delle “montagne sacre” del ciclismo internazionale, ovvero il primogenito dei tre fratelli Testori, Angelo, e il concittadino Vincenzo Torriani del quale poco tempo fa, precisamente il 17 settembre, è stato ricordato a Novate Milanese il centenario della nascita,

E, come si dice, “voce di popolo, voce di dio”. Pertanto la riferiamo e la portiamo all’attenzione degli appassionati di ciclismo, soprattutto di quello “verticale”.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia,  Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e Specialissima RC. Caratterizzati da due livree esclusive e componentistica top...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024