ACQUANEGRA SUL CHIESE. SPUNTA LIRA CHE VINCE DAVANTI A CHESINI E FARESIN

DILETTANTI | 23/10/2018 | 15:44

Festa grande per la Bottoli General Store nel dodicesimo Gran Premio d'Autunno abbinato al Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese per Elite ed Under 23 disputato oggi sulle strade mantovane con l'organizzazione del Pedale Castelnovese. Il successo ha sorriso a Stefano Lira, che ad ottocentoi metri dalla conclusione ha allungato con decisione rispetto ai compagni di fuga, aggiudicandosi la vittoria con soli tre secondi di vantaggio sul compagno di squadra Marco Chesini, secondo, che ha regolato la volata degli inseguitori precedendo Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Desirée Fior), terzo. Una corsa che ha visto ai nastri di partenza sessntasei atleti suddvisi in ventitre formazioni. La fuga giusta parte al secondo dei venticinque giri in programma con il quintetto composto dalla coppia della Bottolo General Store Stefano Lira e Marco Chesini, Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Desirée Fior), Tommaso Campesan (Work Service Videa Coppi Gazzera), Simone De Benedetti (Beltrami Tsa Argon 18 Tre Colli). A cui nell'ultimo giro è andato ad aggiungersi, dopo un caparbio inseguimento solitario Tommaso Rigatti (GC Sissio). La superiorità numerica della Bottoli General Store ha consentito a Stefano Lira di provare a sorprendere gli avversari a poco meno di un chilometro dalla conclusione. Azione coronata dal successo di giornata. 
Il Gran Premio d'Autunno ha consacrato anche Leonarod Fedrigo (Petroli Firenze Hopplà Maserati) in qualità di vincitore della classifica finale della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine nella tradizione ciclistica mantovana e cremonese al termine delle quattro prova in programma. Il veronese vincitore a Bozzolo e Calvatone, le prime due prove della Challenge, ha preceduto Giovanni Lonardi (Zalf Euromobil Desirée Fior) secondo e Stefano Lira, che in virtù del successo di Acquanegra, ha risalito posizioni conquistando il bronzo finale.
A celebrare il vincitore sul palco di Acquanegra, accanto al Sindaco Monica De Pieri ed a Luigi Minuti per l'Ema, patron Renato Moreni, che con la corsa odierna chiude con il suo Pedale Castelnovese una stagione intensa e ricca di eventi. "Come ogni anno il finale di Acquanegra si è rivelato bello ed entusiasmante - ha detto il dirigente mantovano - e dobbiamo ringraziare ancora una volta l'Amministrazione Comunale e l'Ente Manifestazioni per aver appoggiato con particolare sensibilità questo evento sportivo che fa parte della nostra storia e del patrimonio culturale di Acquanegra". Con Moreni a completare il comitato d'onore i rappresentanti della Federciclismo con il consigliere nazionale Corrado Lodi, il responsabile della struttura tecnica lombarda Stefano Pedrinazzi ed il presidente provinciale mantovano Fausto Armanini.

Il dodicesimo Gran Premio d'Autunno sarà trasmesso in sintesi all'interno della trasmissione settimanale dedicata al ciclismo Radio Corsa in onda su Rai Sport (ch 57) il venerdì dalle ore 22,30, all'interno della rubrica Ciclismo Oggi su Teletutto (ch 12) il giovedì dalle ore 20,30 ed in replica su Teletutto 2 (ch 87) il venerdì dalle ore 21,10. Ed all'interno del notiziario quotidiano in onda su Telemantova ed on line sul portale filmaxvideo.tv.


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 12'02 media/h 45.433

1 LIRA Stefano General Store Bottoli


2 CHESINI Marco General Store Bottoli  3"

3 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior

4 CAMPESAN Tommaso Work Service Videa Coppi Gazzera

5 DEBENEDETTI Davide Beltrami TAS Argon 18 Tre Colli

6 RIGATTI Tommaso GC Sissio Team

7 ROCCHETTA Cristian General Store Bottoli  12"

8 FEDRIGO Leonardo Petroli Firenze Maserati Hopplà

9 LONARDI Giovanni Zalf Euromobil Désirée Fior

10 MARCHIORI Leonardo Zalf Euromobil Désirée Fior

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024