STAGIONE IN CHIAROSCURO PER LA WILIER BREGANZE JUNIORES

DONNE JUNIORES | 18/10/2018 | 07:55

È stata una stagione sicuramente complicata quella di quest'anno per le juniores del Team Wilier Breganze, ma il bilancio rimane comunque positivo, senza ombra di dubbio. 


Delle sei ragazze in organico, infatti, più di una è stata vittima di infortuni o problemi fisici, che hanno limitato le loro prestazioni.


 

Le parole del diesse ed ex professionista Davide Casarotto: "Nonostante tutte le evidenti difficoltà che il destino ci ha fatto incontrare nel nostro cammino, le mie atlete hanno saputo farsi valere su tutti i terreni, correndo da protagoniste in ogni occasione ed ottenendo ottimi risultati.

Giorgia Bariani si è saputa confermare e superare sui livelli previsti, mettendo il suo sigillo in quattro prove (Breganze, Cadorago e le cronometro di Romanengo e Revò) e cogliendo due splendidi argenti ai tricolori sia su strada che contro il tempo, oltre ad altri numerosissimi piazzamenti di grande valore e rilievo. Si è dimostrata anche quest'anno una delle atlete di riferimento nella categoria juniores e ha avuto l'onore di poter indossare la maglia azzurra ai campionati europei su strada di Brno e nella cronometro dei mondiali di Innsbruck: ha preso infatti parte a due delle più importanti competizioni del calendario internazionale, ma forse pagando un po' l'emozione."

Continua poi: "Dopo un inizio difficile è cresciuta molto anche Gaia Masetti, che da metà stagione si è ripetutamente piazzata tra le ruote migliori del gruppo in appuntamenti di diverso spessore. Da lei mi aspetto sicuramente molto nel 2019, dato il bagaglio di esperienze che è riuscita ad accumulare in questi mesi.

Aurora Gaio ha concluso a giugno il suo percorso nella categoria juniores, rimanendo con noi nella prima parte di stagione. È stata una spalla fondamentale per Giorgia e Gaia, e la sua grinta e determinazione le hanno permesso di approdare nella categoria regina delle elite con Servetto Stradalli Alurecycling. 

Per Vittoria Berta, Marina Guadagnin e Carlotta Zanin la stagione è sta complicata e piena di difficoltà, ma con il loro preziosissimo aiuto hanno contribuito ai buoni risultati della squadra."

Conclude infine: "Ringrazio tutti i dirigenti del Team Wilier Breganze. Non ci hanno mai fatto mancare nulla e, soprattutto, ci hanno sostenuto nei momenti difficili della stagione. Ringrazio anche il fantastico staff del gruppo juniores, perché senza di loro niente sarebbe possibile: Adriano Merlo, Alessandro De Peron, Gino Lunardon e Alessio Bertoncello. Per il 2019 pensiamo di aver costruito un gruppo di valore, partiremo sicuramente con molti stimoli per migliorare le prestazioni ottenute e ripagare la fiducia di tutti i dirigenti e gli sponsor che ci affiancano con grande passione."

Nella foto, da sinistra Davide Casarotto, Gino Lunardon, Gaia Masetti, Marina Guadagnin, Carlotta Zanin, Giorgia Bariani, Vittoria Berta ed Alessandro De Peron.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024