CHALLENGE FIUME OGLIO E TERRE DI CONFINE, OGGI SI CORRE A CALVATONE

DILETTANTI | 09/10/2018 | 07:49

Dopo il successo della cinquantottesima edizione della Coppa Città di Bozzolo di sabato 29 settembre, la Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine riparte dalle strade cremonesi. Oggi si svolgerà la seconda prova con la sessantantossesima edizione del Gran Premio Calvatone, voluto dalla Pro Loco Bedriacum con la collaborazione del Velo  Club Cremonese e del Gruppo Cicloamatori Piadena. La formula invariata del circuito cittadino di 2,700 chilometri da ripetere per trentasette volte per 99,900 chilometri garantirà alta spettacolarità per tutto il pomeriggio Dalla partenza previsto alle ore 14,30 (operazioni preliminari in via Umberto I dalle ore 12,30) sino alla conclusione. La Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine, patrocinata dai comitati provinciali di Mantova a Cremona della Federciclismo, riparte con la maglia di leader sulle spalle del vincitore di Bozzolo, il veronese della Petroli Firenze Hopplà Maserati Leonardo Fedrigo. I servizi televisivi della sessantottesima edizione del Gran Premio Calvatone saranno trasmessi all'interno della trasmissione settimanale Radio Corsa in onda su Rai Sport (ch 57) venerdì dalle ore 22,30 ,all'interno della trasmissione Ciclismo Oggi in onda su Teletutto (ch 12) giovedì dalle ore 20,30 ed in replica su Teletutto 2 (ch 87) venerdì dalle ore 21,10

Il calendario della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine 2018:
Sabato 29 settembre - 58° Coppa Città di Bozzolo 43° Trofeo Avis Bozzolo
Martedì 9 ottobre - 68° Gran Premio Calvatone
Domenica 14 ottobre - 2° Trofeo Comune di Marcaria
Martedì 23 ottobre - 12° Gran Premio d'Autunno


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024