ORGANIZZAZIONE, BARI ADOTTA IL "PROTOCOLLO RAVENNA"

INIZIATIVE | 26/07/2018 | 08:04

La Prefettura di Bari ha proposto alla Regione Puglia, Compartimento di Polizia Stradale ed Enti interessati, l’adozione del protocollo adottato dalla Prefettura di Ravenna, inerente al rilascio delle autorizzazioni alle gare ciclistiche.


Siglato il 4 maggio del 2012, ed ancora unico nella sua genesi e definizione formale, il protocollo “Ravenna”, siglato da Provincia, Prefettura , FCI, Coni e Polizia Stradale,  prevede una sorta di “sportello unico” dove, insieme all’autorizzazione alla gara, l’organizzatore ritira anche l’ordinanza di sospensione del traffico, con possibilità di fare ricorso direttamente alla scorta tecnica, fermo restando, per la Stradale, ogni prerogativa di vigilanza e di intervento con proprio personale nel caso di manifestazioni particolarmente importanti o di elevata partecipazione.


Un taglio alla burocrazia, agli oneri in bollo, alle perdite di tempo, nel nome della semplificazione,  dell’efficienza e della sicurezza.

L’ipotesi di “copiare” Ravenna, è stata presentata nel corso dell’incontro promosso dalla Prefettura di Bari il 28 di maggio, convocato principalmente per dare valore ed applicazione alla recente circolare del Ministero dell’Interno del 23.5.18, firmata dal Prefetto Sgalla, avente per obiettivo il «contemperamento delle libertà di esercizio dell’attività sportiva e di quella della circolazione degli utenti della strada, nonché degli aspetti di sicurezza pubblica messi in gioco da competizioni ciclistiche su strada cui viene consentita la partecipazione di un numero elevato (oltre 400) di concorrenti», come le “Fondo” e le “Granfondo” della categoria Amatori.

Visto l’interesse e la disponibilità delle parti presenti all’incontro barese, le stesse si ritroveranno presto per siglare un protocollo tutto pugliese, perfezionando quello ravennate con quelle innovazioni che nel frattempo sono divenute possibili grazie alle procedure informatiche.

Il protocollo “Ravenna” nasce da una proposta del G.S. Progetti Scorta, che ha trovato nell’azione del prefetto Bruno Corda e delle parti interessate, la sua positiva realizzazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024