POGGIANA PREPARA UNA GRANDE EDIZIONE

DILETTANTI | 08/07/2018 | 07:42

Si è svolta nella splendida cornice del "Rustico" di Ramon di Loria la presentazione della gara "GP Sportivi di Poggiana", gara internazionale riservata alla categoria under 23 che quest'anno giunge alla sua 43° edizione.


La gara che nasce nel 1975 dalla forte passione per il ciclismo della famiglia Bonin e dalla  A.S.D Asolo Bike, anche in questa edizione vedrà al via i migliori atleti del panorama nazionale e internazionale, in rappresentanza di 31 squadre, 18 italiane e 13 straniere, più 3 rappresentative nazionali.


"Bisogna andare avanti" così esordisce nel suo discorso il Patron della manifestazione Giampietro Bonin che prosegue: "Questa corsa è nata nel 1975 e da piccola gara nazionale è diventata una corsa di spessore internazionale. Quest'anno purtroppo non ci ha potuto supportare un partner importante per la nostra organizzazione, Pasta Zara, a cui va un sentito ringraziamento per l'aiuto offerto in questi anni, augurandoci di riaverla vicina per gli anni futuri. Un ringraziamento particolare va agli altri main sponsor, Giessegi di Simone Fraccaro, Elettrica B & C di Livio Bragagnolo, Battagin Impianti, Comacchio Renzo e Artuso Legnami e a tutti i collaboratori della A.S.D Asolo Bike."

Presenti alla cerimonia il Sindaco di Riese Pio X, Matteo Guidolin, che a sua volta ringrazia i Bonin per l'eccezionale lavoro svolto nell'organizzazione della competizione che funge da vetrina nella promozione del territorio di Loria nonostante le difficoltà nel reperire risorse e le sempre più stringenti normative, l'Assessore alla Cultura del Comune di Loria, Alessia Andreola, che sottolinea la grande collaborazione esistente tra il Comune di Loria e quello di Riese, nonchè il Presidente del Comitato Regionale Veneto FCI, Igino Michieletto, il quale evidenzia l'importanza di queste competizioni per l'avvicinamento dei giovani al ciclismo.

Invitati alla serata anche i ciclisti  Matteo Busato, professionista della Wilier Triestina Selle Italia, Enrico Salvador in forza al team continental Gavardo Biesse Carrera, che nel 2016 giunse secondo sul traguardo di Poggiana, e l'under 23 della Zalf Euromobil Desiree Fior Samuele Battistella, corridore plurivittorioso in questa stagione di Rossano Veneto, che quindi correrà vicinissimo alle strade di casa sua e intenzionato a fare bene davanti ai suoi tifosi.

L'impegnativo tracciato di gara non presenterà modifiche rispetto agli anni passati. Misurerà 170 chilometri e prevederà, per primo, un circuito pianeggiante di 12 chilometri da ripetere per quattro volte, al termine dei quali ci sarà il trasferimento verso la prima ascesa della Forcella Mostacin. Verrà poi affrontato per quattro volte l'insidioso e tecnico circuito di Monfumo di 14 chilometri. Successivamente ci sarà da scalare per  un'altra volta la Forcella Mostacin, con la conseguente picchiata su Maser, e da qui il muro di Crespignaga con pendenze che arrivano fino al 20%. Ritorno verso Poggiana dove verrà percorso per l'ultima volta il circuito iniziale.

Sarà in palio una nuova maglia, la maglia del vincitore del GPM, che sicuramente renderà la competizione ancora più combattuta delle precedenti edizioni su un percorso molto esigente che ha sempre premiato corridori di gran fondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024