MATERA, IL RITORNO DELLA MTB CITTÀ DEI SASSI

FUORISTRADA | 11/06/2018 | 07:27
Il Mountain Bike Città dei Sassi è tornato. Dopo cinque anni di assenza dalle scene (attesa per alcuni), sette dall’ultima edizione nel formato “corsa in linea” la storica gara di ciclismo in fuoristrada, nata nei primi anni 2000 agli albori dell’exploit della mountain bike come disciplina, ha riportato i ciclisti sui sentieri della Murgia Materana.
    
E lo ha fatto con una veste inedita e del tutto rinnovata, con la consueta regia organizzativa dell’ASD Baser Matera e del presidentissimo Tommaso Barbaro, il supporto istituzionale del comune (in seno alle iniziative verso Matera 2019) e uno stretto partenariato con il tessuto industriale del territorio materano, in particolare con la Italcementi S.p.A., che ne ha ospitato la base logistica, la partenza e l’arrivo.

Complice il meteo sereno è tutto andato per il meglio in quella che si è rivelata una festa dello sport. Ad onor di cronaca l’unica nota stonata è stato il numero di partenti, di poco superiore alle cento unità, un fattore che necessiterà di analisi e che in prima battuta può dirsi legato alla contemporanea presenza di altri appuntamenti rilevanti in Puglia e a un certo timore di fondo per la difficoltà del tracciato.


L’idea alla base è stata quella di celebrare il matrimonio tra sport e cultura, mediante l’amore per il territorio: far conoscere la Murgia Materana equivale ad aprire ad ampie porzioni di paesaggio nuove opportunità, svincolandosi dalla logica del turismo “mordi e fuggi”.

Un anello di 24,5 km da ripetere due volte, composto di sentieri inediti, in modo particolare il SL 408, ricco di passaggi altamente paesaggistici ma tecnici ed impegnativi per le gambe. E al termine pasta party per tutti sui prati della cementeria e premiazioni. Assegnate anche due biciclette Bianchi a sorteggio, offerte dalla Italcementi S.p.A. Tutti gli elementi della mountain bike, compresa la velocità e l’agilità di guida sono valsi a comporre il puzzle di un redivivo trofeo Città dei Sassi, pronto a un salto di qualità per la già annunciata edizione 2019. Un anno che per Matera si preannuncia intenso anche sotto il profilo ciclistico.
La partenza dallo stabilimento materano della Italcementi
È stato il veterano biscegliese Giuseppe Belgiovine (team Eurobike Corato) ad interpretare al meglio il tecnico percorso del 14° MTB Città dei Sassi. In fondo Belgiovine giocava praticamente in casa, atteso che si è sempre esaltato nella gara organizzata dalla Baser, sin da quando era poco più di un ragazzino, conquistando l’edizione 2008 (quando si correva ancora nei sassi) e le piazze d’onore di quelle successive, partite dal belvedere. Il biscegliese ha chiuso i 49 km sulla Murgia Materana in 2h17’50”, precedendo di 2” Gianfranco Bongermino (categoria M2 - Murgia Bike Santeramo) e di 2’21” Nando Bossis (categoria ELMT - Cyclonstore.it Conversano). Prima delle donne la giovanissima élite lucana Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo team Valnoce) che ha onorato la gara pur essendo impegnata con gli esami di maturità. Ha preceduto Cristina Eleonora Valluzzi (W2) della Loco Bikers.

Nelle singole categorie sono saliti sul gradino più alto del podio l’andriese Domenico Abruzzese (Santa Marinella Cicli Montanini) tra gli élite, Rocco Barberio (Juniores – GS Fausto Coppi Acquaviva), Michele Guarnaccio (M1 - UC Rionero Il Velocifero), Gianpaolo Salatino (M3 - team Nocinbici), Bernardino Fina (M4 – Bici Club San Vito dei Normanni), Angelo Campanella (M5 – Cyclonstore.it Conversano), Eustachio Persia (M6 – ASD Baser Matera), Giuseppe Lazzazzara (M7 – GS Fausto Coppi Acquaviva), Francesco Laterza (UNDER 23 – Vejus).

Tante emozioni, ma soprattutto grande suggestione per un percorso tutto da scoprire, anche nella gara dedicata alla categoria dei cicloturisti, aperta a tutti i non tesserati. Al via in 40, tra essi, in maglia speciale-evento Bianchi Lee Cougan anche il direttore dello stabilimento materano della Italcementi e padrone di casa, Giuseppe Auriemma, con alcuni dipendenti amanti della mountain-bike. Ovvero il gruppo ispiratore che ha motivato e spinto Tommaso Barbaro a rigettarsi a capofitto nell’avventura organizzativa dopo anni di stop.  

Primi al traguardo Giuseppe Mitidieri, Emanuele Pellegrino (ASD Baser) e Cosimo Venezia. Sulla Murgia Materana la natura e la storia hanno incontrato l’innovazione tecnologica: tra le pietre calcaree si sono sfidati anche i rider in sella alle biciclette con pedalata elettricamente assistita, la novità del settore a partire dal 2017. Portano a casa il 1° Trofeo Città dei Sassi “elettrico” Vincenzo Padula (Fascia 2) e Alessandro Bruno (Fascia 1).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024