GF TRE VALLI VARESINE, LA MACCHINA SI METTE IN MOTO
GRAN FONDO | 03/06/2018 | 07:49 Una trincea lunga decine di chilometri che attraversa tutte le Alpi lombarde e piemontesi, una lunga linea difensiva fatta di cemento e acciaio che si snoda lungo valli, crinali e vette dimenticata per anni, ma che un po’ alla volta torna a vivere sotto forma di percorso trekking per gli amanti della montagna. È difficile trovare una storia più bella e interessante di quella della linea Cadorna, la Grande Frontiera del Nord realizzata nel corso della Prima Guerra Mondiale per proteggere la pianura Padana da invasioni straniere. Una storia mancata che ha fatto la storia, a pochi chilometri da Varese, dove domenica 7 ottobre andrà in scena una vera a propria guerra combattuta a colpi di pedale: la terza Gran Fondo Tre Valli Varesine – UCI Gran Fondo World Series. La passione per quest’affascinante attività sportiva, la fatica, il confronto con l’avversario vedrà tanti appassionati “soldati” fasciati da colorate divise affrontare i rilievi dell’affascinante territorio racchiuso tra i laghi di Varese, Lago Maggiore e Lago di Lugano, lambire il confine territoriale con la vicina Svizzera e invadere il territorio del Parco Regionale Parco dei Fiori. Il nemico? Non è comune a tutti. Ognuno ha il proprio obiettivo, il proprio traguardo da raggiungere che dipende da diversi fattori e non può essere lo stesso per tutti. E questo sarà alla base della scelta dei due percorsi di gara della terza edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine che anche per la stagione 2018 sarà prova di qualificazione per la partecipazione all’UCI Gran Fondo World Series 2019. La prova regina, la Gran Fondo, si terrà sulla distanza di 130 chilometri e 1993 metri di dislivello e sarà valida quale prova per la qualificazione agli UCI Gran Fondo World Series 2019 delle categorie Uomini 19 – 59 e Donne 19 – 49. Mentre la Medio Fondo, 103 chilometri, permetterà di conquistare l’accesso alla prova iridata ai ciclisti più longevi: Uomini 60+, Donne 50+. Mentre coloro che non ambiscono alla qualificazione della prova iridata possono scegliere liberamente il percorso su cui pedalare. Ma le sorprese di questa terza avvincente edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine non finiscono qui. Sabato 6 giugno infatti si terrà una cronometro individuale che permetterà ai protagonisti (il 25% di ciascuna categoria) di qualificarsi per l’UCI Gran Fondo World Series 2019 in programma nella polacca Poznan. La prova contro il tempo prenderà il via dall’Ippodromo di Varese e i partecipanti dovranno affrontare i 175 metri di dislivello lungo i 22 chilometri di gara, toccando i centri di Induno Olona e Valganna per far poi ritorno all’Ippodromo. Coloro che vogliono partecipare ad entrambi gli eventi (granfondo e cronometro individuale) potranno usufruire della quota di adesione agevolata. Sino al 14 settembre sarà infatti possibile iscriversi versando la somma di 70 euro che permette un risparmio di 10 euro rispetto alla somma delle singole quote regolari (30 euro la crono e 50 euro la granfondo). Per i team invece sono previste quote agevolate da concordare con il comitato organizzatore attraverso la mail: granfondo@trevallivaresine.com.
Le iscrizioni si effettuano attraverso il sito dell’evento http://www.trevallivaresine.com/granfondo-tre-valli-varesine-2018/iscrizioni-e-regolamento#detail e quello della società Endu https://shop.endu.net/edit/42048 A rendere possibile l’organizzazione di questo grande evento contribuiscono in maniera significativa, facendo squadra, le Istituzioni: Regione Lombardia, Comune di Varese, Camera di Commercio di Varese con la sua Varese Sport Commission. A loro si affiancano enti e aziende del territorio che lavorano in sinergia con gli organizzatori – Società Ciclistica Alfredo Binda, NRC Occhiali e One More Ride - per rendere ogni anno migliore questo grande momento di sport come Varese Convention & Visitors Bureau, Federalberghi Varese, Confcommercio Ascom Varese.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.