EROICA MONTALCINO, 1400 EROI

AMATORI | 28/05/2018 | 07:06

Sono stati più di 1400 i ciclisti che questa mattina, molti di buon’ora, sono partiti da piazza del Popolo per la seconda edizione di Eroica Montalcino, con tanti stranieri, specialmente Germania, Svizzera e Francia. Al via, confermando una tendenza ormai più che consolidata, tanti giovani che, attraverso Eroica, hanno la possibilità di vivere alcuni dei valori d’un tempo, ad iniziare dalla “bellezza della fatica e dal gusto dell’impresa” che favorirono la nascita dell’Eroica grazie a Giancarlo Brocci. “Siamo felicissimi di questa bella e numerosa partecipazione – ha sottolineato Franco Rossi, organizzatore di Eroica Montalcino - In ogni evento dell’Eroica non c’è cinema ma autenticità fatta di biciclette e maglie d’epoca. La Toscana di suo ci mette le strade bianche, i paesaggi caratteristici, i ristori tradizionali e il cibo genuino. Oggi a Montalcino, esattamente come un anno fa, è stata una grande festa a pedali, arrivata dopo una vigilia con spettacoli ed iniziative di grande spessore culturale e di grande attrattiva per le famiglie”.


Quella di Montalcino è stata una festa dai mille risvolti; una festa di colori, quelli della campagna con i colori più belli e i profumi più intensi. Una festa di lingue e passaporti, vista l’internazionalità del gruppo e quella dei turisti assiepati e incuriositi lungo le transenne. Una festa soprattutto di emozioni per l’esperienza che si è vissuta nel magnifico scenario della Val d’Orcia e delle Crete Senesi, con un percorso, quello più lungo e dunque affrontato dai ciclisti più “eroici” che da Montalcino ha portato i ciclisti fino a Gaiole in Chianti, da dove tutto nacque nell’ormai lontano 1997. Una festa per la bellissima ed animatissima città medievale di Montalcino, nota in tutto il mondo per le sue straordinarie eccellenze, ad iniziare dal Brunello che da anni attira qui turisti esigenti ed attenti alla qualità ed alla raffinatezza.


Per gli amanti della statistica e gli studiosi del fenomeno del ciclismo eroico, la seconda edizione di Eroica Montalcino è stata vissuta da oltre 1400 ciclisti di cui circa il 20 per cento da oltre confine. Lo donne sono state cica il 15 per cento. Un altro dato interessante riguarda la scelta del percorso; quello più lungo di km 171 e con un dislivello ragguardevole è stato pedalato dal 10 per cento, circa, dei partecipanti. E’ questo un percorso magnifico che i ciclisti giudicano addirittura più impegnativo di quello “lungo” di Gaiole in Chianti che misura quaranta chilometri in più. Dunque una sfida ancora più intrigante, severa ed eroica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024