UFFICIALE, CASSANI PRESIDENTE DELL'APT EMILIA ROMAGNA

SOCIETA' | 09/05/2018 | 07:32

È ufficiale: Davide Cassani è il nuovo presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna, è stato eletto alla guida dell’ente di promozione turistica regionale dall’Assemblea dei soci di Apt, Regione e Unioncamere Emilia-romagna, dopo che il suo nome è stato proposto dalla Regione. Succede a Liviana Zanetti.


Il via libera è arrivato all’unanimità, così come la nomina del nuovo Consiglio d’amministrazione, in cui entrano: il modenese Amedeo Faenza (presidente di Federalberghi Modena e membro del consiglio direttivo e della Giunta esecutiva di Federalberghi nazionale); la riminese Patrizia Rinaldis (presidente dell’Associazione albergatori di Rimini e membro del consiglio direttivo di Federalberghi nazionale e della Giunta di Federalberghi Emilia-Romagna); il bolognese Giovanni Trombetti (vice presidente Federalberghi Bologna) e la cervese Monica Ciarapica (membro della presidenza e della Giunta nazionale di Assohotel, e della presidenza e della Giunta di Confesercenti Emilia-Romagna).


Nato a Faenza nel 1961, l’ex ciclista professionista, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, oggi dirigente sportivo e dal 2014 Commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada e coordinatore di tutte le squadre nazionali

Affermano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini e l’assessore regionale al Turismo, Andrea Corsini: “siamo in presenza di una squadra di alto livello per continuare a dare ulteriore impulso allo sviluppo e alla promozione del territorio regionale, da Piacenza a Rimini, per un settore, il turismo, che rappresenta quasi il 12 per cento per Pil regionale ed è fra i motori della nostra economia, fra le prime in Italia per crescita e aumento dei posti di lavoro. Un’ottima squadra per un capitano, Davide Cassani, che come abbiamo detto al momento di proporne il nome sarà un ottimo ambasciatore dell’Emilia-Romagna, con un Cda nel quale trova conferma la collaborazione fra il pubblico e gli operatori privati, gli albergatori, che a partire dalla legge di riforma del turismo regionale sta dando risultati straordinari, con il record di 57 milioni di presenze nel 2017, 12 milioni in più negli ultimi tre anni, con un forte tasso di innovazione, con la cultura e gli eventi sportivi elemento di valorizzazione dei territori,  il boom delle città d’arte e delle mete al di fuori dei circuiti tradizionali. E un ringraziamento sentito- chiudono Bonaccini e Corsini– va alla presidente Liviana Zanetti e ai consiglieri uscenti per il prezioso lavoro svolto in questi anni e per l’impegno profuso in progetti che oggi stanno raccogliendo ottimi risultati”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024