GIRO DI MINITALIA E LE BICI D'ARTISTA

INIZIATIVE | 06/05/2018 | 07:46

Si è tenuta ieri l’11° edizione del Giro di Minitalia - l’esclusiva sfida in bici riservata ai più piccoli sulla storica Minitalia – evento con il quale Leolandia ha reso omaggio al Giro d’Italia, in attesa della prima tappa italiana di una delle competizioni ciclistiche più celebri al mondo.


Come ogni anno la giornata è stata dedicata allo sport e al divertimento con i piccoli ciclisti che si sono sfidati su un percorso di circa 1 Km per aggiudicarsi il podio e l’originale maglia rosa, andati quest’anno al piccolo Andrea Brivio, che tra tutti ha realizzato il tempo più veloce.


Importante novità di questa edizione all’insegna dell’arte, della solidarietà e della sostenibilità ambientale, sono state le 5 bici d’artista benefiche realizzate dai 3 talenti dell’illustrazione italiana Ale Giorgini, Francesco Poroli e Riccardo Guasco, che sono stati chiamati da Leolandia a trasformare in oggetti d’arte la famosa Ricicletta®, city bike di CIAL - Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio - ottenuta dal riciclo di 800 lattine di questo prezioso materiale, riciclabile al 100% e all’infinito di cui l’Italia è leader europeo per il riciclo.

Tra queste, una è stata realizzata presso il parco dall’illustratore Francesco Poroli che si è esibito in una performance artistica live che ha visto partecipi grandi e piccini. L’opera è andata ad aggiungersi all’esposizione con le altre 4 bici già “tematizzate”.

Partecipare a questo progetto è stato davvero divertente per molti motivi. ha dichiarato l’artista Francesco Poroli, in occasione dell’evento – Disegnare su un mezzo moderno, sostenibile e senza tempo come la bicicletta, aiutare una causa importante oltre a poter creare in un'atmosfera speciale come quella di Leolandia, circondato da bambini curiosi e divertenti, che sono in assoluto la migliore fonte d’ispirazione.

Da sempre attento alla sostenibilità Leolandia, primo parco italiano per famiglie con bambini, ha dato esempio di circolo virtuoso mostrando come un oggetto di materiale riciclato possa guadagnare nuova vita attraverso l’arte, facendone aumentare il valore per poi devolverlo a scopo benefico. Le biciclette d’artista sono state infatti donate a Save the Children e da oggi disponibili all’asta sulla piattaforma www.charitystars.com.  L’intero ricavato sarà quindi devoluto all’Organizzazione internazionale che dal 1919 è impegnata a favore dei bambini per garantire loro un futuro.

 

E ancora, sono tante le iniziative che si sono tenute durante la giornata per promuovere l’attività sportiva con i laboratori di educazione stradale per sostenere l’uso della bici nella quotidianità e insegnare ai piccini ad usare una due ruote in tutta sicurezza.

Leolandia invita a partecipare all’asta benefica delle bici d’artista su www.charitystars.com e a tornare al parco per vivere tutte le emozionanti novità della stagione!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024