PROFESSIONISTI | 02/05/2018 | 18:33 Se fosse stato nei panni di Chris Froome, Tom Dumoulin non si sarebbe presentato al via del Giro d’Italia 2018. Di più: l’olandese campione uscente ha sottolineato come il britannico sia un danno per il ciclismo. Sono ancora calde le dichiarazioni della maglia rosa del 2017 quando il capitano del Team Sky si siede alla conferenza della vigilia della partenza da Gerusalemme.
Ma era tutt’altro che una sorpresa questa accoglienza da parte dei colleghi per l’ospite più importante e controverso di questa corsa rosa. Froome non ha perso il sorriso e ha risposto alle domande sulla sua delicata situazione in modo diplomatico. Ha ribadito la volontà di ripetere l’impresa di Eddy Merckx che tra il 1972 e il 1973 infilò la Tripla Corona non consecutiva con la vittoria in tutti i grandi giri. Le sue impressioni.
Chris, c’è il rischio che le vittorie che otterrai, compresa anche l’eventuale classifica finale, ti possano essere tolti così come è successo per Alberto Contador? «Credo che sia un po’ diverso rispetto al suo caso. Ma non è qualcosa alla quale pensare in questo momento, Mi trovo per la prima volta ad avvicinarmi a un grande giro in questa situazione, ma parto dal presupposto di non aver fatto niente di sbagliato».
Dumoulin ha detto che al posto tuo non si sarebbe presentato, come rispondi? ««Posso capire la sua frustrazione, ma al contempo ho il diritto di venire qui a correre e correre per la vittoria per dimostrare che non ho fatto niente di sbagliato. Sarebbe dovuto rimanere un procedimento confidenziale, ma è diventato pubblico e non mi ha fatto certo piacere».
Come ti senti alla vigilia della partenza? «Non vedo l’ora di iniziare questo Giro d’Italia, la mia squadra è fantastica. Siamo tranquilli qui in Israele e siamo pronti per la partenza. Vediamo cosa succede durante questi tre giorni, di sicuro la lotta per la maglia rosa inizierà da subito con la cronometro da 10 km che è una grande opportunità per gli uomini di classifica e con la terza tappa, visto il forte vento che è stato preannunciato. Non posso dire come finirà a Roma, ma sono ottimista da come sono uscito dal Tour of the Alps. Di certo non mi baserò solo sulle crono, bisognerà lottare su tutti i tipi di terreno e per fortuna ho potuto visionare sia lo Zoncolan sia la crono in Trentino, mentre conoscevo già il Colle delle Finestre. Ci sarà corsa dura».
Quanto sei cambiato dal tuo debutto al Giro? «Per la prima volta vengo qui per provare a vincere la corsa. La mia ultima esperienza risale a quasi dieci anni fa e sono molto felice di ritornare. Dopo aver vinto Tour e Vuelta era la decisione naturale, venire qui per provare a vincere il Giro per ottenere la Tripla Corona. È una delle motivazioni che mi ha spinto a essere qui, l'ho deciso lo scorso inverno».
Come è stato il tuo primo impatto in Israele? «Se all'inizio eravamo un po' preoccupati per la sicurezza, ora posso vedere che qui è tutto fantastico. Stamattina siamo usciti in bici con i ragazzi della squadra juniores israeliana. Spero che questa partenza sarà da ispirazione per i giovani ciclisti locali e, magari, che qualcuno di loro diventi un campione del futuro"
Pensi che Dumoulin sarà il favorito per la crono? «Tom è campione del mondo e batterlo è molto difficile, ma siamo qui per provare, inoltre non è una corsa di uno ma di ventun giorni e dobbiamo vivere alla giornata».
Come proseguirà la tua stagione? «Dopo il Giro correrò di sicuro il Tour».
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...
Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...
Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...
ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...
Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...
La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...
Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...
Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...
Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...
Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.