PROFESSIONISTI | 02/05/2018 | 09:49 Richard Carapaz arriva al Giro d’Italia «nella forma ideale» dopo il doppio successo colto nella Vuelta a Asturias, dove ha trionfato sul traguardo del Santuario de El Acebo e nella generale.
«Sono molto contento perché le vittorie danno molta fiducia e poi perché ho lavorato davvero bene in vista del Giro».
Successo alle Asturie colto dopo il podio nella Coppi&Bartali e l’undicesimo posto nella Parigi-Nizza. «Asturias è stata un premio al lavoro e penso di essermelo meritato. È stata la mia prima vittoria, avrà sempre un posto speciale tra i miei ricordi. Sono molto contento di come sta andando la stagione e voglio continuare a crescere».
Come è stato accolto questo risultato in Ecuador? «Il successo nella Vuelta a Asturia ha avuto grande eco, anche perché è la prima volta che un corridore ecuadoriano coglie un simile risultato in Europa. Ho scritto una piccola pagina di storia sportiva del mio Paese».
Ora, il Giro de Italia: con quale obiettivo? «Il Giro dura tre settimane, non tre giorni e non è una differenza da poco. Voglio affrontarlo il meglio possibile e imparare, come sempre. Ho la fortuna di disputare grandi corse e questo sarà il mio secondo grande giro dopo la Vuelta a España del 2017. Qui sarà tutto diverso, abbiamo una squadra giovane e l’obiettivo è quello di provare a vincere una tappa».
Vi presenterete al via senza un leader dichiarato. «C’è grande fiducia nella squadra, cercheremo di giocarcela un giorno dopo l’altro. Ognuno potrà giocare le proprie carte e sono sicuro che faremo bene».
E alla sua carriera, cosa chiede? «Ho molti sogni e tanta voglia di fare. So di dover imparare ancora molto, ma ho anche la fortuna di avere una squadra che mi aiuta e che crede in me. Il mio futuro è ancora tutto da scrivere».
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...
Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...
Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...
A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.