INNSBRUCK2018. UN'AQUILA SUL CIRCUITO MONDIALE

PROFESSIONISTI | 20/04/2018 | 17:00
Flavia non voleva piangere, se lo era ripromessa, ma a rivedere il video dell'ultima vittoria di suo figlio non ce la fa a trattenersi. Il marito Giacomo le fa forza, ma come lei pensa che oggi non dovrebbero essere qui. Non è giusto che debbano assistere a una cerimonia in memoria di Michele, che il 17 aprile di un anno fa proprio qui a Innsbruck vinse, per l'ultima volta. Ci sarebbe dovuto essere lui, a correre e divertire i tifosi insieme ai compagni della Astana, invece no. Cinque giorni più tardi di quell'urlo e quel pugno al cielo, la vita di Michele Scarponi è stata interrotta da un camion, nella sua Filottrano, in cui era tornato in vista del Giro d'Italia che avrebbe corso da capitano. Non ci si può credere, ancora.

Il vescovo di Innsbruck Hermann Glettler ricordando Scarpa dice: «Quanto è accaduto l'anno scorso ci ha insegnato che la vita è bellissima ma fragile. Da un attimo all'altro tutto può cambiare. La vita è come una gara in bicicletta, di cui però non sappiamo dove è posta la linea del traguardo». La lingua tedesca diventa dolce nella traduzione dei passi biblici lasciata a un giovane ciclista locale che un anno fa applaudiva l'Aquila di Filottrano e ora abbraccia commosso i suoi genitori. Anche lui non ci crede.


Manca a tutti Michele. Alla sua famiglia, che si è fatta promotrice di tante iniziative per la sicurezza stradale e domenica terrà testa e mani impegnate alla Granfondo Michele Scarponi a Filottrano. Manca agli amici, a chi ci ha lavorato al suo fianco giorno dopo giorno come Federico Borselli, che guida il pullman dell'Astana e anima un gruppo ferito, che dal dolore è saputo ripartire più forte di prima. Tre vittorie di tappa su cinque in questa seconda edizione del #TotA per i celesti di Giuseppe Martinelli. A tutti sembra che, prima o poi, da un angolo debba spuntare con quel suo sorriso accompagnato da un'immancabile risata. Invece no. Allora si cerca di andare avanti insieme e di trovare un senso a una scomparsa assurda. Lo trova chi nel cielo delle Marche vede volare Frankje, la pappagallina che si posava sulla sua spalla durante gli allenamenti. Lo troviamo noi nel volo di un'aquila nell'azzurro che sovrasta il circuito dei prossimi campionati del mondo. Michele c'è.


da Innsbruck, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024