WILIER, CON TURBINE SI VOLA. GALLERY

BICICLETTE | 13/04/2018 | 07:11
Un telaio con caratteristiche uniche, per molti aspetti innovative ed in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei triatleti di tutto il mondo. Un prodotto sviluppato su quattro pilastri fondamentali: l’aerodinamica; l’ efficienza di frenata; l’ampio range di posizionamento; la facilità di trasporto.

Dalla migliore sintesi di questi elementi è nato Turbine, il nuovo telaio da triathlon e da cronometro che racchiude tutto il know-how di Wilier Triestina nel campo della ricerca della massima velocità. Turbine trasforma con il rendimento più alto possibile la tua potenza in velocità.

Oggi chi cerca un telaio da cronometro vuole sempre di più un prodotto con il miglior connubio tra performance, praticità e sicurezza. Accanto al concept di aerodinamica su livelli altissimi, abbiamo creato una bicicletta con un grado di personalizzazione mai visto prima.

I tecnici Wilier hanno lavorato per offrire il migliore mix in assoluto tra performance, sicurezza e capacità di guida in ogni condizione atmosferica. Per raggiungere questo risultato Turbine si presenta con un sistema frenante a dischi idraulici, in grado di offrire la migliore qualità di frenata grazie a leve freno integrate con i comandi cambio / deragliatore.

Aerodinamica, integrazione e freno a disco Turbine è stata progettata usando dei profili aerodinamici NACA, con coda posteriore tronca, così da diminuirne il peso e aumentarne la rigidità torsionale. Il freno idraulico a disco oltre a dare sicurezza di frenata in qualsiasi condizione meteo, permette di aumentare l’efficienza aerodinamica.
Sembrerà strano ma con questa tipologia di impianto frenante si riesce a posizionare i foderi di forcella e posteriori più distanti dalla ruota: così facendo diminuiscono drasticamente le turbolenze migliorando la penetrazione aerodinamica. Lo studio sull’aerodinamica poi si è concentrato sulla parte attacco / curva, da Wilier direttamente progettata. Il profilo dell’attacco manubrio di Turbine si combina perfettamente con la forcella, divenendo un oggetto monolitico senza sporgenze o cavità. La linea aerodinamica che ne risulta è di assoluto livello.

Posizionamento Il numero di posizioni ergonomiche che si possono settare con Turbine sono pressoché infinite. Con tre taglie di telaio disponibili, due tipologie di reggisella ed un nuovo rivoluzionario manubrio possiamo rispondere alle esigenze sia del mondo crono, sia del mondo triathlon, attività che richiedono stili di guida molto diversi tra loro.

Manubrio compattabile Girare il mondo con una bici da triathlon è piuttosto complicato: Turbine con il suo speciale manubrio in carbonio monoscocca, in meno di un minuto si compatta senza smontare alcun cavo e - soprattutto - senza perdere la sua regolazione originaria: una caratteristica essenziale per agevolare il trasporto della bici completa o semplicemente lo stoccaggio in casa o in garage.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024