DONNE | 08/04/2018 | 10:42 Sette vittorie complessive (di cui sei internazionali), numerosi podi e
piazzamenti nella top 5: con questi numeri da capogiro è cominciata nel
migliore dei modi la stagione 2018 del Team #YellowFluoOrange.
Anno che parte subito bene grazie agli exploit di Chloe Hosking nella
sua Australia, dove ha conquistato la tappa finale del Santos Women's
Tour Down Under ad Adelaide e la Cadel Evans Great Ocean Road Race. Poi
tocca a Marta Bastianelli inaugurare la serie di successi in Europa,
cominciata con la seconda frazione della Setmana Ciclista Valenciana, in
Spagna, in cui la Campionessa del Mondo di Stoccarda 2007 ha vestito
per un giorno anche la maglia di leader in classifica generale. Il primo
acuto vincente in Belgio arriva invece grazie a Janneke Ensing al GP Le
Samyn des Dames, gara sul pavè vinta grazie ad un attacco nel finale di
corsa, che vede anche Soraya Paladin piazzarsi in quarta posizione.
Partito il Women's World Tour alla Strade Bianche, il giorno dopo Marta
Bastianelli si è aggiudicata il Trofeo Oro in Euro a Montignoso (Massa e
Carrara), risultato che è solo l'anteprima di ciò che accadrà poche
settimane dopo, il trionfo alla Gand - Wevelgem. Ultimo ma solo in
ordine cronologico, lo sprint vincente al GP de Dottignies, ancora
grazie a Bastianelli, meno di una settimana fa.
Ad inizio anno il Team Alè - Cipollini, era in ottava posizione nel
Ranking generale UCI: ora è sesto, superando squadroni come Wiggle -
High 5 e Waowdeals. Chloe Hosking si trova in ottava posizione nella
classifica individuale e Marta Bastianelli è 13°. Per quanto riguarda il
Women's World Tour nella classifica a squadre, Alè - Cipollini è quarta
con 755 punti, appena dietro alla Mitchelton - Scott, mentre Marta
Bastianelli e Chloe Hosking occupano rispettivamente il quinto e il
settimo posto nel ranking individuale.
"Stagione partita in maniera meravigliosa, continuiamo così!" - ha
dichiarato il Presidente del Team Alessia Piccolo. Sulla stessa linea il
Team Manager Fortunato Lacquaniti: "Non mi resta che rinnovare gli
applausi e i complimenti alla squadra e allo staff, di cui vado molto
orgoglioso. La professionalità e l'impegno messo non si possono
descrivere, i risultati ci stanno premiando."
La stagione delle classiche non finische qui: la squadra sarà impegnata
mercoledì 11 aprile alla Freccia del Brabante e la prossima settimana al
Trittico delle Ardenne: Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi -
Bastogne - Liegi.
Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...
Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...
Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...
La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...
Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...
Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...
Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.