MEETING GIOVANISSIMI, REGIA TECNICA AL VC BORGO

GIOVANI | 29/01/2018 | 13:54
Dal 21 al 24 giugno 2018, il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi promosso dalla Federciclismo torna per la seconda volta ad Andalo, dopo la fortunata edizione del 2013. Stavolta, a prendersi cura della gestione tecnica dell’evento sarà il Veloce Club Borgo, una delle società più gloriose del Trentino.

In una regione che da sempre si dimostra tra le più attive dal punto di vista del ciclismo giovanile, il Vc Borgo raccoglie un compito che fa parte della propria vocazione. La società presieduta dall’ex professionista Stefano Casagranda è difatti già promotrice ed organizzatrice della apprezzatissima Coppetta d’Oro, gara dedicata ai giovani dai 7 e 12 anni.

«Il Meeting è stato un evento fortemente voluto dalla APT Dolomiti Paganella dopo i risultati del 2013, a conferma che la nostra regione punta molto sulla promozione dello sport giovanile - spiega Stefano Casagranda - per noi è un onore accettare una sfida di respiro nazionale. Durante la Coppa d’Oro riusciamo a coinvolgere un migliaio di giovani ciclisti, provenienti dalle province vicine. Anche per questo le nostre aspettative riguardo alle presenze al Meeting sono molto positive e ci aspettiamo di coinvolgere oltre 2000 atleti.»

Il Veloce Club Borgo cresce giovani dai 7 ai 16 anni e dalle sue file sono usciti diversi corridori poi diventati professionisti. Il più rappresentativo degli ultimi anni è sicuramente Matteo Trentin, attualmente in forza alla Mitchelton-Scott. «Crescere i giovani è una bellissima responsabilità –, dice Casagranda. - È importante lasciare che si divertano finché sono ancora piccoli perché c’è il pericolo che vengano forzati subito ad inseguire il risultato. Nelle nostre manifestazioni cerchiamo di non dare troppa importanza al momento delle premiazioni, mentre valorizziamo principalmente l’evento come momento di incontro e come occasione di crescita. In bici ci si misura prima di tutto con sé stessi e ciò aiuta i ragazzi a forgiare il loro carattere. E questo è il valore che vogliamo trasmettere ai partecipanti al Meeting.»

Ad Andalo sarà un avvenimento di ciclismo a 360 gradi, spaziando dalla disciplina su strada alla mountain bike: «In questo la località è perfetta – prosegue Casagranda. - Grazie alla creazione del Dolomiti Paganella Bike, sta crescendo l’attenzione verso discipline come l’enduro e il cross country e il nostro augurio è quello di poter fare conoscere ai ragazzi e alle loro famiglie il nostro territorio anche attraverso l’uso della bicicletta. Sarà una festa per tutti e noi faremo del nostro meglio per lasciare un bel ricordo di questa esperienza a chi la vivrà in prima persona.»

Appuntamento al 21 giugno, dunque, con la sfilata di apertura seguita da quattro giorni di eventi e di gare, con le specialità strada, sprint, gincana e fuoristrada. Il tutto nella bellissima cornice delle Dolomiti di Brenta, del Parco Naturale Adamello Brenta e della Paganella.

Sul sito www.andalopaganella2018.it sono disponibili tutte le informazioni sul Meeting, sulle offerte del territorio e sulle sistemazioni alberghiere.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024