HUTCHINSON FUSION 5 PERFORMANCE 11STORM, CHE MESCOLA!

COMPONENTISTICA | 03/11/2017 | 09:37
11Storm Infernal Compound, la nuova e rivoluzionaria mescola road che Hutchinson ha lanciato la scorsa primavera, si conferma una delle migliori innovazioni di questo 2017. Il marchio francese ha il merito di aver creduto nella tecnologia tubeless, ma questo classico copertoncino punta con fermezza al trono delle migliori coperture attualmente in commercio. Scorrevolezza e protezione dalle forature sono al top. 11 è il livello con cui viene definita la tempesta violenta detta anche fortunale, da qui in poi si parla solo di uragano nella scala di Beaufort. Mettendo da parte la presentazione pubblicitaria del prodotto, resta una sola cosa da ammettere, questi nuovi copertoncini spazzano via molti concorrenti in pochi km, conquistando con grandi doti qualsiasi utilizzatore. Dietro al nuovo Fusion5 c’è un mare di ricerca e sviluppo, il minimo indispensabile per puntare ad essere protagonisti in un confronto serrato con i migliori concorrenti. Detto ciò, confermo subito senza tanti giri di parole che questo Fusion 5 Performance 11Storm ha carattere e prestazioni da vendere!

Per fare le cose in maniera pulita, Hutchinson si è rivolta a Wheel Energy, un laboratorio test indipendente che ha messo nero su bianco risultati assolutamente brillanti
. Il primo confronto si fa in casa ed il salto prestazionale con la precedente generazione di copertoncini è netta. Il secondo confronto viene fatto studiando numeri e risultati con i diretti concorrenti. Hutchinson eccelle per scorrevolezza, grip e resistenza alle forature, il tutto con grande equilibrio. La mescola Eleven Storm® è presente su tutti e tre i prodotti della Gamma Fusion5, dal Fusion5 Galactik all’All Season. La versione Performance di questo test rimane in scia al Fusion 5 Galactik 11Storm (il può leggero e performante ), ma differentemente da questo adotta una protezione in kevlar più ampia che ne migliora in assoluto la longevità. La carcassa ha 127 TPI e riesce ad assecondare bene la marcia filtrando le irregolarità del terreno in maniera consistente. Il battistrada ha una leggera scolpitura, tutto quello che serve a migliorare la tenuta sul bagnato.

Per quanto riguarda il montaggio, tanto di cappello
, questi Fusion5 Performance finiscono sul cerchio molto velocemente senza neanche sporcarsi le mani, in strada poi è una vera meraviglia. Gonfiati a poco più di 6.9bar e allestiti con camera d’aria in lattice hanno reso la marcia ultra soft. La tenuta è di altissimo livello, me ne sono reso conto in qualche discesa test in cui ho avuto ottime sensazioni staccando tempi migliori che in passato. Per questi Fusion5 Performance ho scelto una coppia di ruote Campagnolo Shamal Ultra (qui la nostra review), una combinazione perfetta per assaporare la fedeltà dell’alluminio e il buon rotolamento di questi copertoncini. In marcia tutto sembra molto veloce e reattivo, seppur di fondo sia presente sempre una sensazione di comodità che non ti aspetti da una carcassa in Nylon. Probabilmente la camera d’aria in lattice aiuta, ma questa è una mia sensazione. La trazione è ottima come del resto è ottimo il grip in curva in condizione di asciutto. Sull’asfalto bagnato le cose naturalmente cambiano ma le prestazioni rimangono comunque allineate con quelle dei migliori rivali. Per ora zero forature e un consumo regolare che presuppone una durata superiore ai 4.000Km abbondanti (l’anteriore si consuma nettamente meno, vale la pena girare i copertoni). Non male per un prodotto race! Per inciso, mi sto rendendo conto che i pneumatici di alta gamma di oggi stanno diventando via via più affidabili e forare è davvero difficile…

Questo copertoncino è disponibile nelle misure 23, 25 e 28mm, anche se le due ultime sezioni rappresentano probabilmente le scelte più gettonate dai ciclisti di oggi.

 


Caratteristiche generali

 


    peso 205gr
    carcassa 127 TPI
    rinforzo in Kevlar Pro Tech
    destinazione d’uso -Gara-GF
    misure 700x23, 700x25, 700x28

 

www.hutchinsontires.com
★★★★★
grip
★★★★☆
comodità
★★★★☆
prezzo
★★★★★
leggerezza
★★★★★
design
★★★★★
performance complessive
★★★★★
scorrevolezza

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024