BENNATI. «PRONTI AD INVENTARCI QUALCOSA»

PROFESSIONISTI | 20/09/2017 | 11:11
Daniele Bennati domenica sarà il regista della nazionale. Può spiegare cosa fa un regista ai Mondiali di ciclismo?
«Una specie di ct in corsa. Più che altro sono il meno giovane, di gran lunga. Quindi dovrei prendermi la responsabilità di guidare la corsa. Entro certi limiti».

Quali limiti?
«Posso dare una mano a capire chi ne avrà di più nel finale. Ma se non c’è più benzina nelle gambe, non posso mettercela io».

Quindi ci sarà un momento in cui diremo: puntiamo su di lui, perché è quello che oggi sta meglio.
«Bisognerà prendere la decisione giusta. Ne abbiamo tre veloci, che vanno forte: se il Mondiale arriverà in volata dovranno essere abbastanza grandi per decidere per chi si corre, come facciamo tutto l’anno nelle nostre squadre di club. Una cosa che dovrebbe facilitarci è che sono tutti giovani, non sarà Bergen l’ultima occasione per nessuno di loro. Certo, sul podio ci sono tre posti ed è abbastanza improbabile che ci possano andare tre italiani».

Quindi?
«Quindi suggerisco di andare d’accordo, di aiutarsi a vicenda, e di aiutare tutti quello che quel giorno andrà più forte».

E’ sicuro che finirà in volata?
«E’ soltanto una delle possibilità. Può darsi invece che vadano via in tre o quattro e uno sia, tanto per fare un esempio, Moscon. Oppure Ulissi».

Domenica lei compie 37 anni.
«Come ho detto, sono il meno giovane. Speriamo di farci un bel regalo. Di sicuro non siamo i favoriti, ci sono molte individualità superiori. Pensandoci bene, un podio sarebbe già una vittoria per noi. Però i Mondiali non si corrono sulla carta».

Per lei sarà il settimo.
«In realtà c’ero anche a Zolder, quando vinse Cipollini. Ho fatto la riserva, ma è il mio ricordo più bello. Ero compagno di squadra di Mario, ho vissuto quell’atmosfera, me la sono proprio goduta. E fino all’ultimo ho sperato di poter correre. Ma avevo ventidue anni, e Ballerini preferì andare sul sicuro».

Prima volta, Madrid 2005: vinse Boonen.
«Quell’anno Petacchi era veramente forte. Purtroppo non quel giorno. Io dovevo stare vicino a lui fino alla fine, e così feci, anche quando si staccò».

Secondo Mondiale a Copenaghen, nel 2011: Cavendish.
«Quell’anno in teoria dovevano lavorare tutti per me. Stavo molto bene, ma il treno non funzionò, ci perdemmo nell’ultima curva. Arrivai quattordicesimo, ma avevo le gambe per fare meglio».

A Ponferrada, tre anni dopo, vinse Kwiatkowski.
«Prima sono stato con Nibali, poi con Colbrelli. Stavo bene, venivo dalla Vuelta vinta con Contador, ci mancò soltanto lo spunto nel finale».

L’anno dopo a Richmond, primo anno di Sagan.
«A noi mancarono un po’ le gambe nel finale».

L’anno scorso a Doha: ancora Sagan.
«La mia miglior prestazione atletica da quando corro in bici. Non eravamo i più forti e lo sapevamo. Nizzolo forse poteva salire sul podio».

Neanche quest’anno siamo i favoriti. Chi sono i più forti?
«Sagan sicuramente, anche se non ha squadra. Ma sfrutterà il lavoro degli altri. Può portare via un gruppetto, o aspettare la volata. Può scegliere».

I belgi?
«Fortissimi, non solo Van Avermaet. Credo che proveranno ad attaccare da lontano».

Gli altri?
«I norvegesi hanno due soluzioni: provarci prima con Boasson Hagen, o aspettare lo sprint con Kristoff. Poi c’è l’Australia: corrono tutti per Matthews. E Kwiatkowski, lui c’è sempre».

Meglio avere una sola punta o tante soluzioni diverse?
«Devo essere sincero? Preferirei avere un Bettini, per andare sul sicuro. Invece dovremo inventarci qualcosa».

Alessandra Giardini, da Il Corriere dello Sport - Stadio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024