APPENNINO. NIENTE BOCCHETTA, TANTE NOVITÀ. GALLERY

PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 14:50
Non ci sarà la tradizionale “Bocchetta”, ma la 78.a edizione del Giro dell'Appennino, presentata oggi a Genova nella sede della Regione Liguria, in programma domenica 9 aprile, si conferma corsa dura e impegnativa. Ben 199 i chilometri di gara con sei gran premi della montagna dei quali un paio, molto impegnativi, da affrontare negli ultimi trenta chilometri. Si tratta di Montedomenico e Leivi, salite inedite per il grande ciclismo.

Come era già accaduto lo scorso anno, gli organizzatori dell' U.S. Pontedecimo sono stati costretti ad abbandonare il consueto arrivo a Genova per problemi finanziari dell'amministrazione comunale. La gara è così approdata nel Tigullio grazie alla disponibilità del Comune di Chiavari. Il percorso risulta diverso e decisamente più impegnativo rispetto all'edizione vinta nel 2016 da Sergej Firsanov (Gazprom).

La partenza è fissata  davanti allo stabilimento Elah Dufour di Novi Ligure (Al). Si attraversa l'alessandrino per 34 chilometri prima di entrare nell'area della Città Metropolitana di Genova dal Passo della Castagnola (Gpm). L'Appennino affronta così lo storico Passo dei Giovi per piombare su Pontedecimo e risalire passando da Crocetta d'Orero (Gpm) sino al Passo della Scoffera. Poi una salita poco conosciuta. Lasciato Ferriere si svolta a destra per raggiungere Lumarzo, Pannesi e il Colle Caprile (Gpm).

Il mare in lontananza annuncia la picchiata su Recco per dirigersi sulla Ruta (Gpm). Ed ecco la seconda novità, giunti a San Lorenzo della Costa si svolta in direzione di Santa Margherita Ligure. Da dove, costeggiando il mare, si arriva a Rapallo, poi, nell'ordine, le Grazie e Chiavari. La via Aurelia  porta sino a Sestri Levante che precede Montedomenico (Gpm). Si passa così in Val Graveglia per poi giungere a San Salvatore di Cogorno e risalire sino a Leivi (Gpm). Arrivati sul “Bocco” mancano soltanto nove  chilometri al traguardo. Una picchiata su Chiavari dove il traguardo sarà posto in corso Cristoforo Colombo.

Al via le principali squadre Professional italiane a caccia di punti per la Ciclismo Cup. Con il dorsale n° 1 Firsanov che, alla recente “Coppi & Bartali”, non è parso avere la condizione dello scorso anno. La squadra russa potrebbe pertanto puntare su Foliforov vincitore nel 2016 della 15^ tappa del Giro d'Italia la cronoscalata Castelrotto – Alpe di Siusi. Tra i favoriti gli uomini di Gianni Savio della Androni Sidermec (Bernal Gomez, Torres, Cattaneo, Gavazzi e Frapporti) mentre per la  Bardiani CSF l'atleta più in forma si annuncia Pirazzi coadiuvato da Ciccone. Intenzionate a fare bene la Wilier Triestina (Pozzato e Fedi) e la Nippo Fantini (Filosi e Bagioli). Saranno infine presenti al via diverse squadre Continental e le nazionali italiana e russa composte da Under 23 pronti a fare esperienza in una corsa così impegnativa.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024