PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 14:50 Non ci sarà la tradizionale “Bocchetta”, ma la 78.a edizione del Giro dell'Appennino, presentata oggi a Genova nella sede della Regione Liguria, in programma domenica 9 aprile, si conferma corsa dura e impegnativa. Ben 199 i chilometri di gara con sei gran premi della montagna dei quali un paio, molto impegnativi, da affrontare negli ultimi trenta chilometri. Si tratta di Montedomenico e Leivi, salite inedite per il grande ciclismo.
Come era già accaduto lo scorso anno, gli organizzatori dell' U.S. Pontedecimo sono stati costretti ad abbandonare il consueto arrivo a Genova per problemi finanziari dell'amministrazione comunale. La gara è così approdata nel Tigullio grazie alla disponibilità del Comune di Chiavari. Il percorso risulta diverso e decisamente più impegnativo rispetto all'edizione vinta nel 2016 da Sergej Firsanov (Gazprom).
La partenza è fissata davanti allo stabilimento Elah Dufour di Novi Ligure (Al). Si attraversa l'alessandrino per 34 chilometri prima di entrare nell'area della Città Metropolitana di Genova dal Passo della Castagnola (Gpm). L'Appennino affronta così lo storico Passo dei Giovi per piombare su Pontedecimo e risalire passando da Crocetta d'Orero (Gpm) sino al Passo della Scoffera. Poi una salita poco conosciuta. Lasciato Ferriere si svolta a destra per raggiungere Lumarzo, Pannesi e il Colle Caprile (Gpm).
Il mare in lontananza annuncia la picchiata su Recco per dirigersi sulla Ruta (Gpm). Ed ecco la seconda novità, giunti a San Lorenzo della Costa si svolta in direzione di Santa Margherita Ligure. Da dove, costeggiando il mare, si arriva a Rapallo, poi, nell'ordine, le Grazie e Chiavari. La via Aurelia porta sino a Sestri Levante che precede Montedomenico (Gpm). Si passa così in Val Graveglia per poi giungere a San Salvatore di Cogorno e risalire sino a Leivi (Gpm). Arrivati sul “Bocco” mancano soltanto nove chilometri al traguardo. Una picchiata su Chiavari dove il traguardo sarà posto in corso Cristoforo Colombo.
Al via le principali squadre Professional italiane a caccia di punti per la Ciclismo Cup. Con il dorsale n° 1 Firsanov che, alla recente “Coppi & Bartali”, non è parso avere la condizione dello scorso anno. La squadra russa potrebbe pertanto puntare su Foliforov vincitore nel 2016 della 15^ tappa del Giro d'Italia la cronoscalata Castelrotto – Alpe di Siusi. Tra i favoriti gli uomini di Gianni Savio della Androni Sidermec (Bernal Gomez, Torres, Cattaneo, Gavazzi e Frapporti) mentre per la Bardiani CSF l'atleta più in forma si annuncia Pirazzi coadiuvato da Ciccone. Intenzionate a fare bene la Wilier Triestina (Pozzato e Fedi) e la Nippo Fantini (Filosi e Bagioli). Saranno infine presenti al via diverse squadre Continental e le nazionali italiana e russa composte da Under 23 pronti a fare esperienza in una corsa così impegnativa.
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.