GIUSTIZIA | 11/03/2017 | 15:07 RCS Sport comunica, relativamente alle recenti dichiarazioni del Sig.
Giancarlo Brocci e riportate da alcuni organi di stampa, di aver dato
mandato al proprio ufficio legale di rispondere alle affermazioni dello
stesso Brocci.
Si contesta fermamente l’affermazione del Sig. Brocci secondo cui la
Manifestazione “Strade Bianche” costituirebbe la stessa gara, che si
svolgerebbe “da anni sulle stesse strade dell’originario progetto
dell’Ideatore Giancarlo Brocci” semplicemente con un nome diverso. Si
confuta altresì la tesi addotta dal Sig. Brocci di detenere la proprietà
intellettuale della manifestazione stessa in quanto il Sig. Brocci non
risulta aver alcun titolo per rivendicarla.
Rcs rcs........ sono solo un appassionato e non un legale, ma lo sanno cani e porci che questa è "l'eroica" . Trovate un accordo ed evitate di spendere soldi in legali.
la solita favola
11 marzo 2017 23:20ewiwa
Il pesce grande mangia sempre il pesce piccolo....poi da quando hanno cambiato proprietà.....non ne parliamo......virata pericolosa e sorprendente
Succede sempre così:
12 marzo 2017 13:13canepari
Come nelle famiglie, quando c’è un’eredità milionaria spuntano figli, figliastri, parenti di terzo grado mai visti che reclamano il “giusto”. Io voglio ribaltare il punto di vista sulla querelle RCS BROCCI. L’Eroica e “la moda” tanto amata delle strade bianche è nata si da una intuizione del “medico senese”, ma è cresciuta per l’entusiasmo e la passione di appassionati pedalatori d'epoca che, con passa-parola, entusiasmi mai sopiti, amicizie fraterne cementate nel tempo, l’hanno fatta crescere. L’Eroica è cresciuta grazie a quei trecento amici, zoccolo duro della prima ora, ai quali si sono spalancati dei nuovi orizzonti e, in tempi non sospetti, l’hanno frequentata, promossa e amata…. Ora tutti esaltano la corsa professionistica delle strade bianche. In un primo tempo non l’aveva capita nessuno di quelli considerati i fenomeni che gestiscono le sorti del ciclismo nazionale che ora ne vantano la paternità. Anche la stampa, prima di dedicarci due righe, ha voluto aspettare di essere invitata e profumatamente blandita. Poi è scoppiata la moda, lo status symbol di esserci senza capire una mazza di storia del ciclismo e di evoluzione e passione per le “macchine” a pedali. 6000, 7000 partenti, iscrizioni dell’ultima ora a tre zeri…. Chi veramente potrebbe intentare un’azione legale, dovrebbe essere l’appassionato che ha pedalato ai primordi su Pianelle, Panzano e Volpaia. Un’azione legale contro chi si è svenduto l’anima al businnes, contro chi è arrivato “dopo la spesa pane” a capire che il ciclismo moderno pedalato sul biliardo è noioso e prevedibile, contro chi non ha saputo gestire una grande idea di Giancarlo Brocci. L’Eroica adesso esporta il marchio nel mondo. Anch’essa ha ceduto al “marchetting” e ha ripudiato ciò che di più bello aveva in se: la semplicità della campagna senese (non replicabile in nessun parte del globo), il popolo della fatica, del fango e della passione.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...