PROFESSIONISTI | 04/03/2017 | 17:36 Elisa Longo Borghini ha firmato una grande impresa sulle strade senesi e racconta così le sue emozioni: «È stata un
corsa spettacolare, soprattutto per il pubblico ma anche per noi in
gara. Sono caduta all'ingresso del tratto più lungo di sterrato, quando
davanti a me è scivolata Chloe Hoskings e non sono riuscita ad evitarla.
La mia compagna Audrey Cordon mi ha dato la sua bici e, appena la corsa
si è un attimo calmata, sono riuscita a prendere la mia bici di riserva
dall'ammiraglia. Avevamo un piano per eventuali problemi meccanici,
resta comunque una cosa incredibile vedere come le compagne di squadra
si siano sacrificate per me. Non ho mai temuto che Shara Gillow e
Lucinda Brand arrivassero fino alla fine con il contrattacco finale
negli ultimi due chilometri. La loro era una mossa disperata ma si
vedeva che non avevano le gambe per portarla a termine. In un finale
così duro sapevo le avrei riprese. Ho visto molti video delle precedenti
edizioni delle Strade Bianche, sia uomini che donne, ed ero convinta di
poter vincere se fossi entrata per prima all'ultima curva. Questa corsa
è particolarmente affascinante, è unica per il contesto culturale,
artistico e paesaggistico in cui si svolge. Voglio ringraziare RCS per
l'esposizione mediatica che da a questa corsa, non è da tutti i giorni
goderne e le altre corse a cui partecipiamo non sono sempre di questo
livello».
Sei una grande campionessa e vogliamo ancora di più da te .Forza Elisa sei fantastica...
Elisa
5 marzo 2017 13:05canepari
faro della corsa. Elisa che corre benissimo amministrando le energie nel finale e non facendo il gioco delle rivali. Elisa guida la bicicletta in maniera impeccabile. Elisa va bene nelle classiche, a crono, a tappe, nel nel caldo, in Brasile e nelle Fiandre; da febbraio a novembre. Campionesse così ne nasce una ogni 50 anni. E siamo contenti di essere qui per vederla correre....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....