FILIPPA LAGERBACK, LA SVEDESE VIAGGIANTE

PERCORSI | 20/12/2016 | 08:11
Fin da giovanissima ha viaggiato per conoscere il mondo: ha lasciato la sua cara e amata Svezia, ha volato a Est e Ovest e si è innamorata dell'Italia e in particolare di Milano, città che ha scelto per vivere e per costruire la sua famiglia. Quella voglia di viaggiare e di conoscere però non l'ha persa: aereo, treno, macchina, il mezzo non conta; anche in bicicletta dato che con Bike Channel gira l'Italia per raccontare le bellezze dello Stivale viste dalle due ruote.

Filippa Lagerback, volto di 'Che tempo che fa', si confida: "Appena ho 2 giorni liberi, scappo!".

Qual è stato il suo ultimo viaggio e quale sarà il prossimo?
"Di recente sono tornata in Svezia, atterrando a Copenhagen: da lì ho preso il treno che attraversa il ponte più lungo d'Europa e che collega la Danimarca con la Svezia. A Malmö sono stata a trovare mio padre. Poi ho preso un volo interno per Stoccolma, che è anche la città dove sono cresciuta, per salutare mia madre. Il mio prossimo viaggio non l'ho ancora programmato: tendo a essere molto impulsiva nel mio viaggiare. Scopro di avere 2 giorni liberi e parto. Per lavoro dovrei ancora viaggiare, per scoprire le bellezze del paesaggio italiano, in sella alla mia bici per il programma di cicloturismo 'In bici con Filippa', che conduco su Bike Channel di Sky".

Preferisce viaggiare da sola oppure con tutta la famiglia?
"Io amo viaggiare tutta la famiglia. Quando siamo tutti insieme, cane incluso, è il top! Non mi serve altro nella vita".

Ha sempre detto di amare l'Italia... quanto la conosce e quanto viaggia nel nostro Paese?
"Ho avuto la fortuna di poter scegliere di vivere e mettere le radici in Italia, trovando amore, famiglia, casa e lavoro in questo magnifico Paese, tutto da scoprire. Viaggio molto per lavoro e adoro scoprire posti nuovi, magari anche un po' sconosciuti per la maggior parte della gente. Sono curiosa. In vacanza scelgo spesso l'Italia come meta; abbiamo anche una piccola casa in Umbria dove trascorriamo le estati in collina, in pace, a piedi nudi, sotto un ulivo a leggere libri e a rigenerarci, circondati da amici e natura incontaminata".

Per prenotare si affida a qualche esperto o specialista? Ha un agente di viaggi di fiducia oppure prenoti tutto da sola su internet?
"Sono sempre online e scovo e prenoto io direttamente dal computer; è diventato tutto così immediato e semplice".

Gli svedesi amano viaggiare? Sono più viaggiatori degli italiani?
"Gli svedesi sono sempre in giro! Con il nostro clima, un po' rigido, accade anche che l'estate non arrivi affatto: allora tutti a prenotare un last minute al sole. Ma anche durante l'anno si trovano spesso turisti svedesi in giro per il mondo. Siamo un popolo curioso, con una mentalità aperta, quasi tutti conoscono l'inglese visto che con lo svedese non si va molto lontano nel mondo".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024