Darìo Colla: un 2009 da protagonista in Italia

| 19/12/2008 | 09:54
Nell’estate del 2008 Angel Dario Colla ha conquistato il pubblico della Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola grazie alla propria esplosività nella spettacolare gara del giro lanciato. Pilotato dal connazionale Sebastian Donadio, il trentacinquenne di Buenos Aires ha letteralmente infiammato le serate al Velodromo Pavesi stabilendo, e superando, più volte il record della prova. Un’esperienza che Colla ricorda sempre con particolare piacere. “Ancora oggi – spiga il talento argentino – quando penso a quelle serate mi viene la pelle d’oca. Il calore del pubblico di Fiorenzuola, il tifo, il boato non appena appariva il tempo sul tabellone elettronico sono tra i ricordi più piacevoli dell’esperienza italiana.” Vice campione del mondo nel 2006 nello scratch, specialità nella quale ha anche conquistato 3 titoli di campione continentale, Colla, nella serata di martedì, ha stretto l’accordo con il suo manager Claudio Santi (che di diversi eventi è anche l’organizzatore, n.d.r.) per partecipare alle gare del suo programma Europeo del 2009, particolarmente intenso in Italia. “Sto attendendo con impazienza ed emozione la Sei Giorni di Cremona; partecipare alla prima edizione di una manifestazione organizzata dallo staff di Fiorenzuola è già un sinonimo di garanzia. Sicuramente lo spettacolo sarà garantito, da parte mia mi presenterò all’appuntamento al massimo della condizione per riprovare le stesse emozioni della scorsa estate.” La determinazione è uno dei punti di forza del forte velocista che domina gli sprint affollati delle gare che si corrono nella propria nazione. “Arriverò a Cremona dopo aver partecipato alla prova di Coppa del Mondo di Pechino, ad una serie di gare su strada in Argentina con la mia squadra (la Chivilcoy diretta da Roberto Braguette, n.d.r.) e alla 6 giorni di Copenaghen concordata con Claudio Santi. Ho la possibilità di sfruttare al meglio le condizioni climatiche del mio paese per essere tra i protagonisti a Cremona. Certo, non sarà facile visto il cast dei partecipanti ma questo non è altro che uno stimolo in più.” Dopo la Sei Giorni di Cremona Colla rifinirà la preparazione per i campionati del mondo che si disputeranno a fine marzo in Polonia, per poi ritornare in Italia in estate. “Torno con grande piacere alle Sei giorni di Torino e Fiorenzuola con la speranza di poter anche partecipare ad alcune gare su strada in Italia, paese che da sempre viene considerato come una vera e propria scuola per il ciclismo. In provincia di Piacenza ho le mie origini, nelle mie vene scorre sangue piacentino e forse è proprio per questo che lo scorso anno ho voluto dare il massimo; questo il pubblico l’ha capito dimostrandomi un grande affetto. Nel 2009 conto di ripagare il calore della gente in bicicletta.” Al di fuori del ciclismo Angel Dario Colla, sposato con Silvia e padre di due gemelli di tre anni (“Valentino e Tiziano, nomi rigorosamente italiani” sottolinea) si diletta suonando la chitarra. “E’ una passione che coltivo da tempo, mi rilassa. Magari un giorno, a carriera terminata, potrei anche accompagnare con la mia chitarra Sebastian Donadio al piano.” Sorride il possente atleta che già scalda i motori per l’intensa stagione italiana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024