Spadi: sono un finisseur in cerca di gloria

| 13/12/2008 | 12:57
Manuele Spadi ha salutato una stagione ciclistica 2008 tutto sommato positiva con la prima festa del Fans Club a lui intitolato, lo “Spadi c’è” Fans Club (info sul sito www.manuelespadi.com). Ad organizzare magistralmente la serata, svoltasi nella suggestiva cornice costituita dalla Fattoria Santonovo, a Santonuovo di Quarrata, è stato Gianluca Gori, il primo tifoso e grande amico di Manuele, con l’imprescindibile e preziosa collaborazione della famiglia Spadi, composta da mamma Bruna, papà Domizio e dal fratello Samuele. Così, oltre 300 persone tra cui il CT azzurro dei records Franco Ballerini, Giovanni Visconti e Luca Scinto hanno festeggiato il talentuoso atleta pistoiese in forza al team Cinelli-OPD, coccolato e controllato a vista nell’occasione dalla graziosa fidanzata Sara. Nel suo curriculum stagionale, peraltro penalizzato dal lungo stop a seguito di un brutto infortunio, il punto più alto è stato raggiunto con la vittoria nella tappa di Santa Ana, l’ottava del Clasico Banfoandes in Venezuela, a inizio ottobre, senza però sottovalutare l’ottavo posto assoluto colto nella classifica finale del Giro del Messico (2° nella tappa di Guadalajara). «Considerando la sfortuna che mi ha bersagliato posso essere contento del mio 2008 e ora mi sono già messo al lavoro per preparare al meglio la prossima stagione». E’ questo il primo commento di Spadi, che parla volentieri anche del clamoroso ingaggio di Franck Vandenbroucke da parte del suo team, la Cinelli-OPD: «Penso che Simone Biasci e Andrea Gurayev abbiano messo a segno un bel colpo, anche sotto il profilo mediatico e tutti noi accoglieremo Franck nel migliore dei modi. Starà però a lui dimostrare di essere ancora all’altezza di quel grande campione che era solo pochi anni addietro. E’ l’ennesima sfida per Vandenbroucke e per la sua nuova squadra». A proposito del 2009 i programmi sono ancora in fase di allestimento: «Probabilmente esordirò a gennaio nella Vuelta al Tachira, in Venezuela; poi seguiranno le principali gare del calendario spagnolo e italiano senza – purtroppo – il Giro d’Italia, la corsa alla quale sogno da una vita di poter partecipare e nella quale sono convinto che saprei farmi onore…». Ma Manuele Spadi, a 27 anni suonati e al quarto anno tra i Pro, che tipo di ciclista ritiene di essere?. «Mi definirei un finisseur, abbastanza completo, che ama dare battaglia; sinceramente mi sento maturo per poter centrare la vittoria in una bella gara, senza pormi limiti di…importanza. Ne è passato del tempo da quando, a sei anni e mezzo, decisi di praticare il ciclismo dopo che avevo preso l’abitudine di inseguire con la mia biciclettina – e ovviamente di sfidarlo - il postino del mio paese, Casenuove di Masiano, alle porte di Pistoia…». Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024