| 01/02/2005 | 00:00 Il tribunale di arbitrato dello sport (Tas) di Losanna ha ordinato il reintegro della Phonak nel circuito di ciclismo professionistico Pro-Tour. Tra i motivi che avevano spinto l'Uci ad escludere il team svizzero c'e' stato il fatto che la Phonak, secondo l'Uci, aveva licenziato in ritardo l'americano Tyler Hamilton, vincitore dell'oro olimpico nella cronometro individuale ad Atene, poi risultato positivo ad un controllo antidoping durante la Vuelta. Prima del caso di Hamilton c'era stato quello dell'ex iridato Oskar Camenzind (che ha poi ammesso di aver fatto uso di Epo), mentre dopo lo svizzero e l'americano e' rimasto coinvolto in vicende di doping un altro atleta della Phonak, lo spagnolo Santiago Perez, per trasfusione eterologa. Con la decisione odierna del Tas il numero delle squadre ammesse al Pro-Tour passa a 20.
A questo punto si aprono nuovi scenari di mercato perché il team elvetico, che al momento ha in organico 24 corridori, ha bisogno di ingaggiare almeno un venticinquesimo uomo e potrebbe anche trovar posto ad un paio di atleti Under 23. Una piccola campagna di rafforzamento che nei prossimi giorni coinvolgerà il nuovo team manager John Lelangue ed il direttore sportivo Juan Fernandez.
L'Uci prende atto della decisione del Tas di Losanna e riaprira' le porte del circuito Pro-Tour al team svizzero della Phonak. ''E' la prova che il sistema funziona - ha detto un portavoce dell'Unione ciclistica internazionale -. Una commissione indipendente, quella delle licenze, aveva negato l'accesso a questa squadra. Adesso un tribunale ne ordina il reintegro, e noi ci adegueremo. La Phonak e' benvenuta''.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.