Lombardia: splendida tripletta di Damiano Cunego

| 18/10/2008 | 16:25
Era il grande favorito, Damiano Cunego, e non ha tradito le attese: il veronese della Lampre ha dominato il 102° Giro di Lombardia e ha messo a segno una grande tripletta nella classica che chiude la stagione. Affiancato da una squadra eccezionale, Cunego è stato bravo a non reagire immediatamente agli attacchi di Scarponi e Garzelli sul Ghisallo, poi ha attaccato sul Civiglio e soprattutto nella successiva discesa verso Como. Qui il Piccolo Principe ha staccato Horner, Failli e Moreno, sui quali si è portato il campione olimpico Samuel Sanchez. Irresistibile, Cunego ha continuato la sua azione in pianura e poi sul San Fermo conquistando il suo primo Lombardia in perfetta solitudine. Alle sue spalle lo sloveno Brajkovic (incredibilmente convinto di aver vinto) e il colombiano Uran, poi Visconti e Finetto. Cunego raggiunge così a quota tre vittorie nel Lombardia il francese Pellissier, il Campionissimo Girardengo, Ginettaccio Bartali, Tano Belloni e l'irlandese Kelly e mette nel mirino Alfredo Binda, che lo ha vinto 4 volte, e Fausto Coppi, unico a centrare il successo in cinque occasioni. Ordine d'arrivo 1 Damiano Cunego (Ita) Lampre 2 Janez Brajkovic (Slo) Astana 3 Rigoberto Uran (Col) Caisse d'Epargne 4 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step 5 Kanstantsin Siutsou (Blr) Team Columbia 6 Mauro Finetto (Ita) CSF Group Navigare 7 Chris Horner (Usa) Astana 8 Stefano Garzelli (Ita) Acqua&Sapone 9 Morris Possoni (Ita) Team Columbia 10 Francesco Failli (Ita) Acqua&Sapone
Copyright © TBW
COMMENTI
Il declino di una grande corsa
19 ottobre 2008 00:13 pickett
Non enfatizziamo troppo la vittoria di Cunego,il "Lombardia" è ormai lontano parente del "monumento" di un tempo.La partecipazione straniera é scarsissima(qualitativamente parlando)il percorso é troppo facile e poco selettivo,il chilometraggio(solo 240km)indegno d'una grande classica.Una volta il Lombardia era lungo 280 km,infarciti di salite;la selezione era spietata,al traguardo arrivavano in pochi.Oggi di salite vere c'é solo il Ghisallo,e nel gruppo dei migliori arrivano illustri sconosciuti come Finetto,Failli,etc.Che tristezza...

IL declino del ciclismo
20 ottobre 2008 08:47 biciclando
Il declino di una grande corsa non è perchè sul'ordine di arrivo si leggono illustri sconsciuti, secondo me è perchè corridori italiani che in gare csidetti minori danno spettacolo e si trovano tra i primi nell'ordine d'arrivo sono costretti a vedere la gara in TV.
Vedi il campione italiano e compagni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024