Sei giorni di Milano: sarà sfida Cipollini-Bettini

| 09/10/2008 | 16:20
Cipollini contro Bettini. Non è una grande sfida fra ex campioni. Cipollini con­tro Bettini, Pozzato e gli specialisti stranieri. Cipol­lini alla Sei Giorni di Mila­no. Ma anche Ivan Basso al gran rientro. Anche l’iridato Ballan. S’annuncia un cast davvero eccellente, grazie agli orga­nizzatori d’una manifesta­zione che è destinata ad un notevole successo di pubbli­co. Verrà presentata mar­tedì 21 la Sei Giorni che an­drà in scena all’interno del Salone del Ciclo e Motociclo alla Fiera di Rho. Si correrà dal 4 al 9 novembre prossi­mo. E Silvio Martinello, di­rettore della manifestazio­ne, sta lavorando a ritmi in­tensissimi per allestire un programma d’altissimo con­tenuto spettacolare e agoni­stico. Dalla Toscana confermano che Mario Cipollini stia pe­dalando con grande profitto per una comparsata più che mai piacevole e da applausi per la gente che non ha di­menticato le esibizioni del­l’iridato di Zolder 2002. Ci­pollini dovrebbe correre in coppia con un esperto pi­stard ed ex stradista olan­dese, Leon Van Bon. Man­cano ancora alcuni dettagli economici all’operazione, ma si tratta appunto di det­tagli che speriamo si possa­no risolvere in fretta perchè la presenza di Mario sicura­mente darà tono alla mani­festazione. LA SANREMO. Come si ri­corderà Cipollini avrebbe voluto correre addirittura la Sanremo dello scorso marzo dopo aver debuttato in febbraio al Giro della Ca­lifornia, ma l’operazione andò in fumo a causa del mancato rispetto del pro­getto da parte del suo spon­sor americano. Adesso non sappiamo se la presenza del velocista toscano a Milano sarà un’esibizione estempo­ranea o se lo rivedremo poi in altre gare, magari in altri velodromi. Intanto speria­mo davvero che ci sia, così come ci sarà un altro cam­pione che ancora fa effetto pensare che sia un ex. E cioè Paolo Bettini. Dopo l’annuncio alla vigilia del Mondiale di Varese, l’addio alle corse il giorno della sfi­da iridata di Ballan, Bettini correrà comunque la Sei Giorni di Amsterdam dal 20 al 25 ottobre. Una sorta di rodaggio in vista dell’impe­gno milanese, perché come già un anno fa, Bettini a Mi­lano vuol far sul serio, chiu­dendo alla grande la carrie­ra con una applauditissima vittoria. Ma smetterà dav­vero di correre, Paolino? Forse sì. ANCHE POZZATO. Alla Sei Giorni di Milano intanto farà coppia con lo spagnolo Llaneras, grande speciali­sta della pista. Un’altra coppia eccellente sarà quel­la formata da Pippo Pozza­to e dall’olandese Roberts, mentre altre formazioni sa­ranno composte da speciali­sti dell’attività invernale nei velodromi. Ma attenzione: per arricchi­re il programma, gli orga­nizzatori milanesi hanno deciso di proporre altre esi­bizioni ad effetto. Come una incertissima sfida fra due grandi protagonisti su stra­da, l’iridato Alessandro Bal­lan e Ivan Basso, che sta fi­nendo il periodo di squalifi­ca (scade il 24 ottobre), con­cederà una conferenza stampa alla vigilia del Giro di Lombardia, il 17 a Bave­no e debutterà il 26 ottobre alla Japan Cup con la ma­glia della Liquigas. Ballan e Basso nelle ultime serate della Sei Giorni daranno vi­ta ad un duello in più prove. Anche in questo caso man­cano i dettagli dell’operazio­ne. I due protagonisti han­no già detto di sì, bisogna soltanto mettere a punto l’operazione per quel che ri­guarda i due gruppi sporti­vi di appartenenza ed i rela­tivi sponsor della manife­stazione. Dovrebbero af­frontarsi in una sorta di omnium in più prove fra le quali la più accattivante sarà una sfida ad insegui­mento sui 4 km. D’alto contenuto tecnico s’annuncia infine la Sprin­ter Cup con i grandi veloci­sti protagonisti dell’olim­piade di Pechino, su tutti il britannico Hoj. Ma anche il francese Tournant, Mulders ed il nostro Roberto Chiap­pa. da Tuttosport del 9 ottobre a firma Beppe Conti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024