| 21/01/2005 | 00:00 Determinato e combattivo come al solito, Ernesto Preatoni ha presentato oggi la nuova Domina Vacanze che lo vede al fianco del team di Gianluigi Stanga. Una formazione che non allinea nomi di grandissimo spicco ma che, come è stato sottolineato più volte, vuole avere nella compattezza una delle sue armi vincenti.
"Con i personaggi carismatici non si vince ed io quest'anno voglio vincere" ha detto Preatoni, con chiaro riferimento al suo rapporto con Mario Cipollini nella passata stagione. "Il ciclismo è una passione che ho da sempre ma che, come imprenditore, mi impone anche di guardare ai risultati. In Italia noi della Domina siamo conosciuti per il Coral Bay a Sharm el Sheik e per il ciclismo e questo testimonia nel migliore dei modi quale importanza abbia per noi la sponsorizzazione di una squadra ciclistica e come la gente ci abbia subito identificato grazie al ciclismo. Come ho conosciuto Stanga? Presto detto: eravamo a Liegi per la partenza del Tour ed ho avuto modo di passeggiare a lungo con il presidente Hein Verbruggen. Gli ho chiesto a chi avrei potuto rivolgermi per continuare il mio impegno nel ciclismo e lui mi ha fatto il nome di Stanga. Ci siamo rincorsi un po' ma alla fine ci siamo incontrati".
"Le parole di Preatoni - ha subito commentato Stanga - mi lusingano e preoccupano al tempo stesso, visto che la nostra squadra punta molto sui giovani talenti che hanno bisogno di tempo per crescere e su atleti come Quaranta e Celestino che hanno bisogno di essere recuperati. Sono contento di avere al mio fianco Amedeo Colombo, il signor Shimano, con il quale collaboro dal 1986, il cavalier Pietro Rosino Santini, con il quale lavoro da una vita, ma soprattutto di poter lavorare per la prima volta con Ernesto Colnago, e questo per me è un motivo di vanto".
Passando il microfono ai componenti della squadra, Wladimir Belli, uno dei più esperti, sottolinea: "Non ci sono nomi eclatanti in squadra ma vi assicuro che la squadra c'è" e le sue parole valgono più di una promessa.
Sergey Gontchar punta chiaramente a far bene al Giro d'Italia "L'ho disputato nove volte e in otto occasioni ho conluso tra i primi dieci della classifica. E con l'aiuto di compagni di squadra esperti voglio provare a ripetermi ancora una volta".
Torna a casa, invece, Mirko Celestino: "Sono passato al professionismo dieci anni fa con Stanga e ora riparto da qui dopo aver vinto delle belle corse ma con una volontà tutta nuova. Il 19 marzo è il giorno del mio compleanno e quel giorno si correrà la Sanremo, una corsa che ho da sempre nel cuore e della quale mi sono innamorato sin dal primo giorno".
E Ivan Quaranta? "Con lui mi gioco la reputazione" dice sorridendo Stanga nel presentarlo.
E lui risponde: "Le parole ormai non servono più. Io so solo che quando la mia condizione è stata al 100% ho battuto il miglior Cipollini e che se mi ripresento a quel livello me la posso giocare anche con Petacchi, che resta comunque il numero uno". A dire il vero, però, ci è sembrato che Ivan abbia addosso ancora qualche chilo di troppo...
Alla presentazione della Domina sono intervenuti, tra gli altri, Renato Pozzetto, Gianni Bugno, Gianni Motta, Carmine Castellano e Candido Cannavò.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.