| 21/01/2005 | 00:00 L'inchiesta è stata aperta nel 2003 sulla scorta di una serie di indagini compiute dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Padova in tutte le farmacie del Veneto. Dalle ispezioni è emerso che nel corso di quell'anno la farmacia comunale di via Badaloni aveva messo in circolazione 38 confezioni di "Deca Durabolin", nome commerciale del "nandrolone decanoato", un ormone anabolizzante in grado di procurare un aumento della massa muscolare. A finire nei guai è stata la farmacista, Susanna Vicentini, 49 anni, residente a Rovigo, ed un impiegato dell'Asp, Stefano Balaustra, 44 anni, di Polesella (Ro). Oltre a loro, a dover rispondere di concorso nella diffusione dell'anabolizzante c'è anche Fausto Boreggio, 43 anni, ex ciclista dilettante, ex direttore sportivo rodigino della società Mobilvetta, nonché titolare di un'avviata attività commerciale di abbigliamento e attrezzature sportive. Boreggio ieri mattina, nel corso dell'udienza preliminare davanti al giudice Paola Palladino, è stato l'unico ad avere scelto la strada del dibattimento.
«È un'ipotesi di reato che riteniamo assolutamente infondata, non veritiera, in quanto non esiste la prova che qualcuno sia risultato positivo ad eventuali analisi per l'accertamento della presenza di sostanze dopanti», fa sapere il difensore di Boreggio, l'avvocato Michele Ciolino. Il processo si aprirà il 29 aprile prossimo.
Gli altri due imputati, invece, hanno preferito imboccare la strada del patteggiamento, beneficiando delle riduzioni di pena previste dalla legge per chi ricorre al rito abbreviato. La farmacista Susanna Vicentini, assistita dall'avvocato Roberto Chiarato, ha concordato con il pubblico ministero l'applicazione della pena di un mese e 20 giorni di reclusione, oltre al pagamento della multa di 1.400 euro: la pena detentiva è stata convertita in pena pecuniaria, per un ammontare complessivo di 1.900 euro.
L'impiegato dell'Asp, al quale la farmacista avrebbe materialmente ceduto le confezioni di steroidi anabolizzanti che poi sono finite in mano a Boreggio, ha patteggiato anch'egli un mese e 20 giorni di reclusione e il pagamento di una multa di 1.400 euro (ad assisterlo è stata l'avvocato Monica Previato).
Fausto Boreggio era stato coinvolto anche nella prima inchiesta sul doping legato al ciclismo, avviata durante il Giro d'Italia 2001, quando a Molina di Fiemme, dopo la tappa del Pordoi, venne perquisito il camper del suocero di Ivan Gotti e vennero sequestrati farmaci illeciti. Poi seguirono le perquisizioni all'hotel "Des Anglais" di Sanremo. Tra gli indagati anche allora finì l'ex ciclista polesano.
da “Il Gazzettino di Rovigo”
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.