Claudio Santi si candida alla Presidenza della Federciclismo

| 15/09/2008 | 16:26
Claudio Santi si candida alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana e si apre così ufficialmente la campagna elettorale che porterà all'elezione del nuovo governo del ciclismo, in programma il prossimo 1° marzo. Santi è il candidato espresso da un movimento che si chiama «Gruppo Compatto», il cui coordinatore Marco Toni ha stilato un manifesto per la candidatura di Claudio santi alla presidenza. Ecco il testo del manifesto: Un insieme di persone animate dalla grande passione per il ciclismo e unite per iniziare un percorso comune, verso un traguardo importante: il rilancio della Federazione Ciclistica Italiana, del suo movimento ai vari livelli e della piena dignità di società e tesserati. E' proprio così, un “Gruppo Compatto” che inizia la sua corsa per produrre idee, per raccogliere le forze migliori del ciclismo e viaggiare insieme per tagliare la linea di arrivo della prossima assemblea elettiva federale, con l'intento di lanciare la volata al ciclismo, quello vero, fatto di passione, di tanti dirigenti, società, giudici, tecnici e atleti che fanno dei valori etici dello sport e dell'alto profilo morale, gli elementi principali attorno ai quali gettare le basi per far rialzare la testa al nostro sport e alla nostra federazione. A tale scopo, decine di appassionati, provenienti da Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Marche, si sono incontrati sabato 13 settembre nella sala Picasso, centro congressi dell'Hotel Le Ruote a Roveleto di Cadeo per promuovere un confronto serio sul futuro del nostro sport che in questo quadriennio si è ripiegato su se stesso, perdendo prestigio e tesserati, a causa di una politica federale chiusa al confronto, che ha voltato le spalle ai comitati regionali e provinciali, svuotando persino di ruolo e funzioni lo stesso consiglio federale, che ha perso la sua natura di elemento propulsore delle istanze avanzate dai territori. Sono ormai maturi i tempi del cambiamento, un cambiamento radicale nei volti, nelle persone e nei comportamenti, dove le competenze possano finalmente fare un passo avanti, per rappresentare degnamente tutto il movimento ciclistico ora disorientato e ridotto allo sbando. Chi ama davvero il ciclismo ed è preoccupato per lo stato agonizzante in cui versa la nostra Federazione, ha il dovere morale di spendersi in prima persona per un'azione di salvataggio e di rilancio che deve necessariamente avere tanti protagonisti, dotati di grande volontà e di spirito di servizio verso le nostre società. Le persone che hanno intrapreso questo cammino, vogliono coinvolgere gli strati più profondi del ciclismo, a ogni livello e in ogni luogo d'Italia, superando la logica delle divisioni e delle appartenenze, per costruire un progetto innovativo per il futuro della Federazione Ciclistica Italiana. Vogliamo essere, appunto, un “Gruppo Compatto” che accompagna una figura giovane, capace e competente come Claudio Santi, a vincere la volata finale e condurre la Federazione Ciclistica Italiana dei prossimi anni, per recuperare il prestigio che merita nel panorama nazionale e internazionale e nell'opinione pubblica. Sarà una splendida corsa a tappe con tanti momenti di incontro, di coinvolgimento e di approfondimento dei temi che riguardano il ciclismo, recuperando passione, coraggio e voglia di guardare avanti, per dare corpo e anima a un percorso unitario nel quale ora più che mai crediamo in tanti. La prossima tappa sarà il 25 ottobre alle ore 10 a San Giuliano Milanese (uscita Autosole barriera Milano Sud) dove attendiamo un’ampia partecipazione. "Per la coesione e unità al nostro lavoro, ci siamo chiamati "Gruppo Compatto", una metafora che dà il senso del pedalare insieme verso il traguardo. Un caro saluto a tutti." Marco Toni* (marco_wir@yahoo.it) * coordinatore "Gruppo Compatto" Gruppo Compatto candida alla presidenza F.C.I. Claudio Santi** ** direttore del settore professionistico F.C.I. dal 2001 al 2004, Vice Presidente Unione Europea del Ciclismo 2005-2006
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024