ISERBYT, L'INCUBO CONTINUA: DOPO TRE INTERVENTI L'ARTERIA FEMORALE E' ANCORA UN PROBLEMA

CICLOCROSS | 06/11/2025 | 08:18
di Francesca Monzone

Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez Industriebouw Cycling Team, ha avuto una ricaduta dopo tre interventi chirurgici all'arteria femorale della gamba sinistra all'inizio di quest'anno e dovrà rimandare ulteriormente il suo rientro in gara. Un colpo duro per Eli, che sperava di tornare in pista a Niel l’undici novembre dopo un lungo periodo di riabilitazione, ma dovrà aspettare ancora e il suo rientro potrebbe slittare al 23 novembre con la tappa di Coppa del Mondo a Tabor.


Il fiammingo era stato costretto a sottoporsi a diversi interventi chirurgici durante la pausa stagionale a causa di una compressione dell'arteria femorale della gamba sinistra. Il primo intervento era stato effettuato in primavera e poi ancora un altro in estate e poi di nuovo per un terzo intervento. La situazione però non è migliorata  e nelle ultime settimane di riabilitazione si sono riacutizzati dei problemi e per questo verrà chiesto un parere ad altri specialisti.


«Due settimane fa eravamo ancora ottimisti, ma il vecchio infortunio ha nuovamente causato problemi durante l'allenamento - ha spiegato Jurgen Mettepenningten, manager della Pauwels Sauzen-Altez Industriebouw alla televisione belga -. Le prospettive positive delle ultime settimane si sono improvvisamente trasformate in negative. Eli purtroppo sta riscontrando nuovi problemi di circolazione alla gamba sinistra e questo non è assolutamente un bene. Effettueremo ulteriori accertamenti questa settimana e chiederemo un secondo parere a uno specialista dell'Ospedale Universitario di Gand, ma è chiaro che partecipare come avevamo immaginato l’undici novembre non è fattibile».

C’è poco ottimismo in squadra e finchè non verranno fatti ulteriori test e chiarita la situazione, diventa anche difficile ipotizzare un vero e proprio ritorno alle competizioni. Alla domanda fatta a Mettepenningen sul fatto che potrebbe non esserci una soluzione al problema, ha risposto: «Penso che abbiate capito il mio tono: non è un tono esuberante. Allora sapete che non sono buone notizie. Non voglio drammatizzare troppo la situazione, ma dobbiamo essere realisti e non vedremo Iserbyt per le prossime settimane».

Mentalmente Eli Iserbyt sta attraversando un momento molto difficile, perché si trovra di fronte a difficolta che non era pronto ad affrontare. Il belga ha ottenuto 54 vittorie fino ad oggi e pensava di poter salire sul primo gradino del podio ancora tante volte. Purtroppo la situazione non si è risolta e dal punto di vista emotivo ancora non è riuscito a metabolizzare quello che sta accadendo.

In totale il belga ha affrontato tre interventi chirurgici all’arteria femorale sinistra, ma i problemi non si sono risolti e nonostante una riabilitazione mirata ancora non è stato raggiunto il livello minimo per tornare a competere.

Al mondiale di Hoogerheide nel 2023, aveva ottenuto il terzo posto alle spalle di Van Aert e del Campione del mondo Van der Poel e la stagione era andata avanti in modo positivo. Poi nel 2024 i problemi hanno iniziato a manifestarsi, anche se le vittorie non sono mancate.

Nel 2025 invece la condizione fisica ha iniziato a degenerare e per questo è stato necessario intervenire chirurgicamente sull’arteria femorale sinistra. Dopo il primo intervento, si è arrivati ad un secondo e poi ancora a un terzo intervento, sperando di risolvere in modo definitivo il problema. Purtroppo la gamba soffre ancora e non c’è più la potenza necessaria per partecipare alle gare di ciclocross. Iserbyt è sconfortato, ma la sua squadra e i suoi cari gli sono vicini e tutti sperano di rivederlo presto in gara. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


di Francesca Monzone
Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024