Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso si appresta a vivere un 2026 meno in ammiraglia ma molto più a fianco del team-manager Ivan Basso.
La struttura cresce e crescerà, c’è da lavorare anche nella gestione, non solo in corsa: quindi meno ammiraglia (anche se qualche corsa sarà “costretto” a farla) e più tempo al fianco di quello che è stato per anni in Liquigas un “suo” corridore e oggi è il suo capo. Al fianco di Ivan Basso disegnerà strategie future, osserverà cosa va cambiato e modificato. Se Ivan sarà – come è – profondamente impegnato in questioni anche commerciali e sponsorizzative – Stefano avrà il compito di essere figura di raccordo a tutto tondo tra il team e lo stesso Ivan. Ha competenza, storia e modi per assolvere a questo compito, che nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzato dal team.
Così come la promozione a responsabile tecnico di un altro galantuomo, Giovanni Ellena, l’uomo silenzioso, l’uomo del fare, l’uomo che ha fatto dell’equilibrio un marchio di fabbrica e sarà chiamato a proseguire nel solco di chi l’ha preceduto in questi anni: la Polti e chi la anima ha uno stile, Ellena è uno di questi.
Così come Francesco Gavazzi, 41enne valtellinese da anni in orbita “Basso-Contador”. Con la Kometa ha smesso di essere corridore, per due anni ha studiato e ora è pronto a rientrare come tecnico del team di Basso. Una professionalità in più, che si va a inserire in una tavolozza di colori ben assortiti, dove sono il bianco e il rosso a risaltare di più, quelli della Polti VisitMalta.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.