LEGA CICLISMO. DA BOTTIGLIA A BOTTIGLIA: CONTINUA LA CAMPAGNA CONAI CONTRO LO SPRECO DELLE RISORSE NATURALI

NEWS | 10/09/2025 | 08:00

Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla tutela dell’ambiente e alla promozione di un’economia sempre più circolare e sostenibile.


Perché è importante?


È fondamentale che ciascuno di noi faccia la propria parte, iniziando da semplici gesti quotidiani come la corretta raccolta differenziata. Solo attraverso un impegno collettivo e consapevole possiamo trasformare quello che oggi consideriamo un rifiuto in una nuova risorsa, riducendo gli sprechi e l’impatto ambientale.

La campagna “Da bottiglia a bottiglia”

Per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della gestione responsabile delle bottiglie in PET, è nata la campagna di comunicazione “Da bottiglia a bottiglia”. L’iniziativa si inserisce nel percorso verso il raggiungimento di un obiettivo chiave fissato per il 2025 dalla Direttiva Europea SUP (Single Use Plastic): il 77% di raccolta delle bottiglie in PET immesse sul mercato italiano. Una sfida ambiziosa, ma realizzabile con la collaborazione di tutti.

Al centro della campagna c’è un protagonista d’eccezione: Andrea Pisani, attore e comico, che con il suo stile ironico ma diretto racconta, attraverso spot radio e TV, contenuti social e la sua presenza live durante una delle tappe milanesi del concerto 2025 del gruppo Pinguini Tattici Nucleari, quanto sia semplice fare la differenza. Con il linguaggio dell’ironia e della leggerezza, riesce a veicolare un messaggio fondamentale: il ciclo di vita delle bottiglie in PET non si conclude quando le svuotiamo, ma può continuare se vengono trattate nel modo corretto.

Come possiamo contribuire al cambiamento?

Se gestite nel modo giusto, queste bottiglie possono essere riciclate e trasformate in nuovi prodotti. In questo modo, si evita di sprecare risorse naturali e si contribuisce concretamente alla salvaguardia del pianeta.

La campagna fornisce anche indicazioni pratiche su come effettuare correttamente la raccolta differenziata: le bottiglie in PET devono essere conferite negli appositi contenitori per la plastica, oppure negli eco-compattatori distribuiti su tutto il territorio nazionale. Sono inoltre segnalati i comportamenti da evitare, come l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente o il conferimento nel secco residuo.

“Da bottiglia a bottiglia” ci ricorda che il cambiamento parte da ognuno di noi. Basta poco per fare tanto: piccoli gesti quotidiani che, sommati, possono generare un impatto concreto e positivo sull’ambiente.

L’iniziativa di comunicazione è stata realizzata da COREPLA - Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica e Consorzio Coripet, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e di CONAI.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024