GIRO DELLA LUNIGIANA, I NUMERI DI UN TRIONFO

JUNIORES | 09/09/2025 | 08:07
di Comunicato Stampa

Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social Media. 1.506.533 Le visualizzazioni ottenute su Instagram nel corso della settimana. Un dato record al quale aggiungere le 801.645 visualizzazioni ottenute su Facebook. A rubriche già collaudate come #LunigianaCaffè e #LunigianaTech si sono aggiunti i contenuti e le interviste prodotte da Martin Luciano e Tommaso Poli di DNF Podcast e da Flavio Serafini.


2 Le partenze storiche. La partenza della prima tappa da Genova e più precisamente da Piazza De Ferrari, dove mai aveva preso il via una corsa di ciclismo, alla quale si aggiunge il via della seconda tappa dallo Stadio Alberto Picco di La Spezia, prima volta assoluta per La Corsa Dei Futuri Campioni. 2 Seff Van Kerckhove è il secondo corridore belga a conquistare la Maglia Verde finale del Giro della Lunigiana. Il suo unico predecessore è Remco Evenepoel, vincitore dell'edizione 2018 che ha aperto un palmares di grandi vittorie tra cui spiccano tre ori iridati tra i professionisti, due ori olimpici, una Vuelta a España e due Liegi-Bastogne-Liegi.


19 Gli anni che sono passati dal precedente successo di un corridore al primo anno nella categoria. Ad ottenerlo fu Daniele Ratto nel 2006. Il corridore che difendeva i corridori della Lombardia andò vicinissimo al bis, chiudendo al secondo posto alle spalle di Giorgio Cecchinel nel 2007. 

1 Quello di Anatol Friedl è il primo successo di tappa di sempre per l'Austria. La selezione nazionale aveva conquistato la classifica generale nel 2008 con Stefan Mair.

3 Il piazzamento in classifica generale di Giacomo Rosato del Veneto. La selezione guidata da Gianluca Geremia torna sul podio a distanza di 4 anni quando Alessandro Pinarello chiuse al terzo posto.

42 Kristian Haugetun a Vezzano Ligure ha interrotto il digiuno di vittorie norvegesi che durava dal 1983, quando Jørn Skaane si impose nella seconda frazione. Manca ancora il successo in classifica generale, sfumato con la caduta dello stesso Haugetun nel corso dell'ultima frazione.

11 Le vittorie stagionali su strada del tre volte campione del mondo su pista Alessio Magagnotti. L'ultima, a Marina di Massa, rappresenta anche l'unico successo italiano di questa edizione. I colori azzurri hanno monopolizzato i primi sette posti della volata finale.

10 La doppietta di Johan Blanc porta in doppia cifra i successi della nazionale francese. Il primo successo di tappa fu ottenuto da Mickael Delage nel 2002.

Le doppiette per la BFT Burzoni che ha monopolizzato la quarta edizione della corsa femminile. Successi di tappa per Agata Campana e Alessia Orsi, vittoria finale a Elisa Orsi.

41.767 La media finale del vincitore. 97 i corridori che hanno portato a termine la corsa. Maglia Nera a Edoardo Raschi dell'Emilia Romagna, che ha chiuso la prova a 38'04" da Van Kerckhove.

50 L'anno prossimo il Giro della Lunigiana raggiungerà un traguardo importante, quello delle 50 edizioni. Non mancate perchè ne vedremo nuovamente delle belle.


Copyright © TBW
COMMENTI
Fatecelo vedere
9 settembre 2025 09:32 bendibike
Sarebbe bello vederlo sulla Rai e Eurosport, ma almeno una live su YouTube il Giro della Lunigiana ce la potrebbe concedere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024