JUNIORES, LA CPS PROFESSIONAL TEAM AMPLIA I SUOI ORIZZONTI

JUNIORES | 27/08/2025 | 08:05

La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026.


Il progetto è ampio e ambizioso con una visione condivisa: crescere insieme e dare la possibilità agli atleti di crescere in serenità e nel miglior modo possibile offrendo loro valide competenze sul piano tecnico.


Entusiasta del progetto, Giuseppe Di Fresco storico DS del team Casano che, lasciatosi alle spalle un recente problema di salute che lo aveva temporaneamente allontanato dalla scena e ritornato in ammiraglia nel corso della stagione (e da pochi giorni anche in sella), non vede l'ora di cominciare, non appena andrà in archivio questa stagione.

"Il nostro progetto è ambizioso e mira a valorizzare i ragazzi nel loro percorso di crescita sul piano sportivo e sociale. La struttura che stiamo mettendo su in questo progetto avrà professionalità affermate nei vari ambiti e questo aggiunge prestigio e valore alla nostra idea. Entrambi crediamo che l'unione faccia la forza fino ad arrivare, un giorno, ad essere un punto di riferimento per chi dalle categorie inferiori arriverà alla soglia del passaggio di categoria. L'intenzione infatti è quella di accogliere dei ragazzi desiderosi di crescere e guidarli verso il professionismo, fiduciosi di offrire a tutti i ragazzi gli strumenti necessari per essere all'altezza delle categorie successive" afferma con veemenza Beppe che non ha affatto perso il vigore dei giorni migliori.

Trait d'union, Pino Toni, che non ha bisogno di presentazione, da anni vicino sia alla realtà campana (con la quale ha collaborato fino alla scorsa stagione) sia alla Casano Stabbia, che "finalmente ha trovato gli uomini giusti per fare quello di cui in Italia ci sarebbe più bisogno oggi" -dichiara-" ovvero creare dei sodalizi stabili e completi in grado di offrire una valida alternativa agli atleti già pronti della categoria che oggi cercano oltralpe stimoli maggiori", assumendo a tutti gli effetti il ruolo di padrino di questo nuovo battesimo sportivo.

Il riferimento, senza dubbio, è a Lorenzo Mark Finn e a Roberto Capello, entrambi già in CPS Professional team, che al termine delle ultime stagioni sono passati alla Grenke AutoEder per proseguire la loro carriera sportiva.

Guardando al futuro, l'obiettivo è quello di costruire un ponte tra la categoria juniores, sempre più un punto di riferimento nel ciclismo attuale, e le successive con al centro sempre e in modo prioritario il benessere sportivo dell'atleta.

"Abbiamo messo insieme le migliori risorse umane con le loro conoscenze e il loro bagaglio culturale e sportivo più ampio della categoria al fine di creare quello che attualmente manca nel nostro movimento", attesta Clemente Cavaliere, da sempre General manager della CPS Professional team.

"Le novità non finiscono qui, anzi sono appena cominciate" concludono all'unisono "i tre moschettieri" preannunciando tante sorprese per il sodalizio campano toscano che saranno rese note nel corso delle prossime settimane.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024