I VOTI DI STAGI. GAUDU, C'EST FANTASTIQUE! PEDERSEN VOLTI PAGINA, VINGEGAARD VUOL DIVERTIRE

I VOTI DEL DIRETTORE | 25/08/2025 | 18:29
di Pier Augusto Stagi

David GAUDU. 10 e lode. Superbe, exceptionnel, fantastique. Superlativi da vendere, dopo una volata magistrale del 28enne corridore della Groupama – FDJ che sovverte ogni pronostico e si va a prendere una tappa con un finale rabbioso quanto efficace. Spettacolo puro a Ceres, con una volata tra pesi massimi che volano su un traguardo che guarda all’insù ma è David, incredulo, a spiccare il salto più alto. Vittoria numero due in questa stagione non certo esaltante, la numero 13 in carriera. Fino a prima della Vuelta è andato a piedi, ora per lo meno è in bicicletta: e si vede.


Mads PEDERSEN. 5. È chiaro che è secondo, piazzamento di grande rilievo per il danese, ma è altrettanto chiaro che era il grande favorito della vigilia, l’uomo prescelto dai Lidl-Trek per provare ad andare in gol, invece, anche oggi, arriva “solo” un secondo posto. Come si dice in questi casi: voltiamo pagina e pensiamo ad altro. È il bello delle corse a tappe, una storia che si scrive ogni giorno per tre settimane, e di giorni ne mancano ancora un po’.


Jonas VINGEGAARD. 8. Cade, gli rubano la bicicletta, proveranno a dargli anche una botta in testa, ma lui è pimpante come non mai. Sa di stare bene e di essere di un'altra categoria e fin qui fa vedere che ha voglia di divertirsi e divertire, proprio come quello là (il danese fa anche gli sprint intermedi: 4°, davanti a Ciccone e alle spalle di Pedersen). Si butta nella mischia anche oggi, e per poco non fa il bis. Resta leader a pari merito con Gaudu per i migliori piazzamenti (nella prima tappa il danese 41° il transalpino 49°).

Giulio CICCONE. 8. Cosa gli vuoi dire? Niente. Gli chiedono di lanciare al meglio Mads e lui lo fa alla perfezione. Già che c’è resta anche nel vivo della volata e si porta a casa un quarto posto, anche se nella generale fa un passo indietro: adesso è 3°.

Jordan LABROSSE. 8. Il 22enne transalpino della Decathlon Ag2r La Mondiale si butta nella mischia con l’incoscienza e la gioia della sua età. Ne esce alla grande: meraviglia.

Orluis AULAR. 5,5. Il venezuelano è lì, sempre e comunque. Potrebbe sulla carta fare qualcosa di meglio, ma oggi gli riesce così.

Santiago BUITRAGO. 5,5. Il 25enne colombiano della Bahrain prova a tirare fuori qualcosa di buono, ma non riesce a venire fuori.

Egan BERNAL. 6. Il suo imperativo è quello di non perdere terreno, quindi si mette lì, in zone alte e lì resta: anche oggi.

Thomas PIDCOCK. 4. L’arrivo, sulla carta, era piuttosto stuzzicante. Lui si perde nelle nebbie piemontesi che non ci sono: come lui.

Jasper PHILIPSEN. 5,5. Arrivo difficile, complicato, ma da uno come lui ci si aspetta che arrivi con i primi 71 corridori: almeno con loro. Ok, ha salvato la gamba.

Alessandro VERRE. 7. Va subito all’attacco il lucano della Arkea B&B. Con lui Sean Quinn (EF), Luca Van Boven (Intermarchè-Wanty) e Patrick Gamper (Jayco-Alula). A Issiglio si prende il Gpm davanti a Quinn e sale a quota 8 punti nella classifica degli scalatori, riprendendosi la leadership. Per Quinn ci sono i 20 punti del traguardo volante di Cuorgnè. Quattro amici che sognano un bar, non per bere, ma per festeggiare: sarà per la prossima.

Axel ZINGLE. 17. Il francese della Visma Lease a Bike che ieri è caduto procurandosi una doppia lussazione alla spalla è costretto a fermarsi su consiglio dello staff medico. Deve alzare bandiera bianca anche lo spagnolo Jorge Arcas: nella caduta di ieri, il trentatreenne corridore della Movistar ha riportato la frattura della parte superiore del grande trocantere del femore della gamba sinistra. Li aspettiamo presto in gruppo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Contento per Gaudu
25 agosto 2025 19:05 ghorio
La vittoria di Gaudu dimostra come spesso i pronostici non risultano azzeccati. Tutti davano Pedersen vincitore alla vigilia e invece è arrivato il francese.In ogni caso questa Vuelta diventa ogni giorno più interessante, anche se snobbata dai giornali italiani e dalla solita tv pubblica.

Coi se
25 agosto 2025 19:11 Bullet
Invertendo le parti tra Pedersen e Ciccone con lo scatto dopo l'ultima curva, oggi avrebbe vinto Ciccone. Era più da scattisti che da velocisti questo arrivo.

Ghorio
25 agosto 2025 21:18 Arrivo1991
La Vuelta, non solo è snobbata dai giornali italiani e dalla solita tv pubblica, ma anche dagli stessi addetti/appassionati del settore.
Basta rileggere gli articoli, di qualche giorno fa.
Ha fatto piu' commenti la moviola fatta da Pogacar su Van Poppel, che la Vuelta.
E il che, suona molto ma molto strano, non trovi ?
Quindi 'tira' di piu' l'articolo roboante con titolo ad hoc, che ad articoli che seguono dalla A alla Z, un grande Giro ma con un'occasione unica.....4 tappe in Italia.
Tra l'altro, ad ora, sono state tappe tutte molto belle, con esiti non scontati.
Non credo di sbagliare.

@ ghorio
25 agosto 2025 21:27 Arrivo1991
Aggiungo che alle 21:26, per una tappa bella, abbiamo commentato in 3.
Segno di ben poco interesse.

Bullet
25 agosto 2025 21:35 Stef83
La penso come te....Cicco oggi ne aveva di più!

Correggo
25 agosto 2025 22:00 Arrivo1991
"che ad articoli"...in " che articoli "

Vuelta bellissima
25 agosto 2025 23:33 VanderLuca
Ogni giorno una lotta per la vittoria emozionante, livello molto alto.....aspettando gli squilli di Almeida,Ayuso,Ganna e compagnia...tutti vogliono battere Vingeegard e questo alza lo spettacolo

@ghorio
26 agosto 2025 09:41 Frank46
C' è anche meno gente che la vede visto che è a pagamento. Io ad esempio devo farmi i miei conti e non mi metto a pagare l' abbonamento solo per vedermi la Vuelta e poco altro.
Anche perché se dovessi farmi un abbonamento per questa cosa a questo punto dovrei farmene altri 3/4 per film e serie e se uno deve arriva fine mese deve per forza di cose ingegnarsi adattarsi.
Ormai sta diventando un lusso vedere film, serie e sport.

Personalmente ho sempre visto le corse che non trasmette la rai utilizzando le VPN gratuite ma le con gratuite hanno dei limiti quando vuoi vederti una gara di 3 settimane.

@ frank46
26 agosto 2025 10:46 Arrivo1991
In generale, penso che ci sia tanta gente che segue solo a convenienza. Che sia Giro, Tour, Vuelta e le altre corse. E a volte, capisci che leggono solo l'ordine d'arrivo e stop. Ed e' anche capibile, perche' non tutti possono vedere le corse per motivi di lavoro, motivi economici e via discorrendo.

Arrivo1991
26 agosto 2025 14:58 Eli2001
ma perché suona molto strano che un articolo su Pogacar abbia più commenti che la Vuelta? Ma in che mondo vivete? Ma non é ovvio che sia così?

Eli2001
26 agosto 2025 16:40 Arrivo1991
Ma in che mondo vivi, lo dico io a te ! C'e' la Vuelta in corso e tu mi dici che un commento di Pogacar vale piu' della Vuelta ? Ma davvero, cambia nick, che fate ridere ad alternarvi con commenti del genere.

@ Eli2001
26 agosto 2025 17:46 Cicorececconi
Tu a Fantasilandia, sicuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


Prova di forza del Team Hopplà a Gambassi Terme (Fi) dove si è svolta la 56sima edizione del Gran Premio Chianti Colline D'Elsa per dilettanti. Ha vinto Andrea Alfio Bruno davanti ai compagni di squadra Riccardo Lorello e Matteo Regnanti.


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


Quindici anni fa Tommaso Cavorso perdeva la vita investito da un'auto mentre si allenava. In questa ricorrenza suo papà Marco, che nel frattempo ha trasformato la sicurezza dei ciclisti nella sua ragione di impegno primario, gli ha scritto una lettera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024