WARNER BROS. DISCOVERY PRESENTA IL TOUR DE FRANCE 2025 DI EUROSPORT

TV | 04/07/2025 | 10:44

Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a Lille, ogni tappa del Tour sarà trasmessa in diretta integrale su Eurosport 1 e discovery+, disponibile anche su DAZN, Timvision e Prime Video Channels.


Con il commento di Luca Gregorio affiancato da Wladimir Belli, Riccardo Magrini e Moreno Moser e l’appuntamento ogni giorno dopo-tappa con Tour 360 sul canale Youtube di Eurosport Italia, per la prima volta quest’anno, Warner Bros. Discovery introduce l’innovativa funzione Quad Screen per poter seguire simultaneamente quattro feed video (elicotteri, motocorsa, fuga e gruppo maglia gialla), offrendo agli spettatori un’esperienza sempre più immersiva della Grande Boucle. Inoltre, WBD ripropone gli strumenti avanzati dello studio Curve in mixed reality con la sua galleria del vento virtuale, l’inclinometro dedicato alle salite più dure, il bus explainer delle tattiche di squadra e i dati integrativi forniti da VeloViewer.


Con grandi nomi in studio e on site, il team di Eurosport Cycling accoglie Romain Bardet, lo scalatore francese che per un decennio è stato l’enfant du pays (vincitore di 4 tappe, secondo nel 2016, prima maglia gialla dell’ultima edizione) e che quest’anno seguirà in moto alcune tappe fra i suoi ex-compagni di corsa per offrire le sue analisi tecniche, alternandosi con l’inossidabile Jens Voigt, che ha partecipato a 17 edizioni consecutive della Grande Boucle, Adam Blythe, Matt Stephens e il due volte campione del Tour de France Alberto Contador.

Da domenica 20 luglio sarà inoltre disponibile su discovery+, premiere su Eurosport 1 alle 17:45, Cycling Africa, The Rise of African Pro Cycling: il documentario originale di Warner Bros. Discovery dedicato alla nuova frontiera del ciclismo verso i primi Mondiali africani di settembre in Rwanda. Con la partecipazione esclusiva di Biniam Girmay, Chris Froome ed Ashleigh Moolman-Pasio.

Il Tour de France è il primo grande evento sportivo mondiale che segna per Eurosport il rafforzamento di un modello distributivo che privilegia lo streaming, in partnership con i principali attori del mercato italiano - DAZN, Timvision e Prime Video Channels - oltre ovviamente al proprio servizio ott discovery+ e, in futuro, a HBO Max.

Dalla Bretagna all’ultimo traguardo in cima alle Alpi dell’Alta Savoia, passando per il Col de la Madeleine mitica salita della Grande Boucle, anche il Tour de France Femmes 2025, giunto alla quarta edizione e per la prima volta in 9 tappe, sarà in diretta tutti i giorni su Eurosport 1 e discovery+ da sabato 26 luglio a domenica 3 agosto. Con il Tour de France in diretta integrale fra le oltre 1000 gare ciclistiche trasmesse ogni anno, nel 2025 Warner Bros. Discovery si conferma leader assoluto nella copertura del ciclismo mondiale.

LA PROGRAMMAZIONE DEL TOUR DE FRANCE DI EUROSPORT E DISCOVERY+
    Sabato 5 luglio: Tappa 1 - Lille Métropole > Lille Métropole dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Domenica 6 luglio: Tappa 2 - Lauwin-Planque > Boulogne-sur-mer dalle 12:00 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Lunedì 7 luglio: Tappa 3 - Valenciennes > Dunkerque dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Martedì 8 luglio: Tappa 4 - Amiens Métropole > Rouen dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Mercoledì 9 luglio: Tappa 5 - Caen > Caen dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Giovedì 10 luglio: Tappa 6 - Bayeux > Vire Normandie dalle 12:15 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Venerdì 11 luglio: Tappa 7 - Saint-Malo > Mûr-de-Bretagne Guerlédan dalle 12:00 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Sabato 12 luglio: Tappa 8 - Saint-Méen-le-Grand > Laval Espace Mayenne (174km, tappa pianeggiante)
    Domenica 13 luglio: Tappa 9 - Chinon > Châteauroux dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+ (disponibile anche su Dazn, TimVision e Prime Video Channels)
    Lunedì 14 luglio: Tappa 10 - Ennezat > Le Mont-Dore Puy de Sancy dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+
    Mercoledì 16 luglio: Tappa 11 - Tolosa > Tolosa dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+
    Giovedì 17 luglio: Tappa 12 - Auch > Hautacam dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+
    Venerdì 18 luglio: Tappa 13 - Loudenvielle > Peyragudes dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+
    Sabato 19 luglio: Tappa 14 - Pau > Luchon-Superbagnères dalle 11:45 su Eurosport 1 e Discovery+
    Domenica 20 luglio: Tappa 15 - Muret > Carcassonne dalle 13:00 su Eurosport 1 e Discovery+
    Martedì 22 luglio: Tappa 16 - Montpellier > Mont Ventoux dalle 12:00 su Eurosport 1 e Discovery+
    Mercoledì 23 luglio: Tappa 17 - Bollène > Valence dalle 13:15 su Eurosport 1 e Discovery+
    Giovedì 24 luglio: Tappa 18 - Vif > Courchevel Col de la Loze alle 12:00
    Venerdì 25 luglio: Tappa 19 - Albertville > La Plagne dalle 13:15
    Sabato 26 luglio: Tappa 20 - Nantua > Pontarlier alle 11:45 su Eurosport 1 e Discovery+
    Domenica 27 luglio: Tappa 21 - Mantes-la-Ville > Parigi alle 15:45 su Eurosport 1 e Discovery+


Copyright © TBW
COMMENTI
Tour de france
4 luglio 2025 11:55 Beffa195
Ottimo palinsesto peccato che alla vigilia il sig.SKY ci ha mandato a quel paese noi appassionati…

Beffa195
4 luglio 2025 13:09 andy48
D'accordissimo. E' una vergogna che il Tour non venga mostrato sulla RAI e neppure su Eurosport/Sky, costringendo chi lo vuole vedere a pagare per un'altra app. Per di piu' stamane, dopo aver acquistato l'abbonamento a Discovery+, ho scoperto che il mio televisore e' troppo "vecchio" e non accetta Discovery, cosi' dovro' guardare il Tour al computer o al telefonino. Che schifo.

Beffa195
4 luglio 2025 13:21 andy48
Ammetto l'errore: nel mio precedente commento avevo scritto che la RAI non avrebbe mostrato il Tour. Ho sbagliato e chiedo venia.

@Beffa
5 luglio 2025 01:13 ivangms
Per quanto vecchio credo che la TV abbia una presa HDMI per cui basta che per trenta euro acquisti una Fire Stick

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024