GP FWR BARON. COLPO DOPPIO PER LO SPAGNOLO NOVAL CHE VINCE TAPPA E GIRO: 4° FORLIN, 5° GALBUSERA

JUNIORES | 08/06/2025 | 15:26
di Danilo Viganò

Dopo Adria Pericas nel 2024 anche quest'anno il GP FWR Baron per juniores parla spagnolo. Ad aggiudicarsi la gara a tappe della Nations Cup è stato Benjamin Noval (MMR Cycling Academy) che vincendo la seconda tappa con arrivo in salita a Comune di Fonte ha fatto sua anche la classifica generale.  La frazione odierna prevedeva un tracciato impegnativo di 103 km e Noval ha preceduto il polacco Janek Jackowiak, il norvegese Kristian Haugetun, Riccardo Del Cucina (Stabbia), Pietro Galbusera del Pool Cantù GB Junior) e Daniele Forlin (Nordest).


La classifica finale rispecchia l'ordine di arrivo con Noval davanti a Jackowiak e Haugetun. Primo degli italiani Forlin che occupa la quarta posizione a sua volta davanti a Galbusera, Scagliola, Del Cucina e Rosato.


Cronaca: 

L’ultima giornata di gare si apre all’interno della cittadina di Fonte con il primo cittadino Matthew Sommadossi a fare gli onori di casa agli atleti in rappresentanza di 14 Nazioni e 9 Comitati Regionali in sfilata durante la team presentation. 

Tutta la famiglia Baron abbassa la bandierina a scacchi al folto gruppo di 121 atleti, che muove i primi colpi di pedale nel circuito ai piedi del Monte Grappa; dove la fisionomia di gara si sviluppa su un tracciato di km 17,3 da ripetersi 6 volte con il gran finale la scalata a San Liberale. 

Fin dalla prime tornate il ritmo è molto alto, diversi gli attacchi nel tratto in salita di Via Meneghetti e in località Fietta che allungano e scremano il gruppo, mettendo in atto una forte selezione nelle retrovie. 

Nella prima parte di gara si sono messi in particolare evidenza la maglia amaranto – Castelcucco di miglior giovane Benjamin Noval Suarez (Spagna) e Daniele Forlin (Veneto) che vince l’abbuono di 3” messo in palio a conclusione del terzo giro. 

Il gruppo però controlla e non si fa sorprendere dagli attacchi, lasciando non più di qualche centinaio di metri.

Il grande caldo ed il percorso che non concede attimi di respiro vede il gruppo allungarsi giro dopo giro sotto spinta della Norvegia e dell’Italia, superando la metà della gara con il plotone compatto. 

Dopo 75 km di gara, la svolta. Si accende la bagarre per il secondo con 3 atleti che si avvantaggiano: Kristian Haugetun (Norvegia), Benjamin Noval Suarez (Spagna) e Jan Jackowiak (Polonia) con quest’ultimo che si aggiudica i 3” secondi di abbuono. 

Al loro inseguimento si lanciano in sette, Giacomo Rosato (Italia), Ekhi Uriarte Leizea (Spagna), Michael Hettegger (Austria), Manion Vinnie (Australia), Patrik Pezzo Rosola (Veneto), Pietro Galbusera (Lombardia), Filippo Grigolini (Friuli Venezia Giulia), ma il contrattacco viene annullato dall’avanguardia del gruppo.

Al suono della campanella, i tre battistrada transitano con 45” di vantaggio su un gruppo le cui energie sono al lumicino. 

L’accordo tra Kristian Haugetun (Norvegia), Benjamin Noval Suarez (Spagna) e Jan Jackowiak (Polonia) combinato con l’incertezza regnante di un gruppo ridotto all’osso, porta ad imboccare la salita finale con due minuti di vantaggio.

È lo spagnolo Suarez a lanciare la prima stoccata alla quale risponde Jackowiack mentre Kristian Haugetun sale del proprio passo, riuscendo a rientrare nel tratto di falsopiano a metà salita. 

Un tripudio di emozioni per il gran finale del 13° Gran Premio F.W.R. BARON Benjamin Noval Suarez (Spagna) che domina la rampa finale davanti a Jan Jackowiak e Kristian Haugetun. Piazza d’onore per il campione regionale della Toscana, Riccardo del Cucina (Toscana) che conquista lo sprint del gruppo davanti agli italiani Pietro Galbusera (Lombardia) e Daniele Forlin (Veneto). 

«Una soddisfazione unica vedere dei talenti cristallini partecipare alla nostra corsa – esprime un commosso Rino Baron – vittoria con accento spagnolo che rende onore al nostro impegno profuso per la perfetta fuoriuscita di una manifestazione unica in Italia. Ringrazio i volontari, le forze dell’ordine e tutti i team che ci hanno raggiunti, con un sentito ringraziamento all’UCI e alla federazione Ciclistica Italiana con tutti i comitati regionali che ci hanno onorato con la loro presenza con le amministrazioni comunali che hanno creduto nel progetto. L’appuntamento passa al 12 luglio a San Martino di Lupari per l’arrivo ».

nell'allegato le classifiche



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024