GP FWR BARON. COLPO DOPPIO PER LO SPAGNOLO NOVAL CHE VINCE TAPPA E GIRO: 4° FORLIN, 5° GALBUSERA

JUNIORES | 08/06/2025 | 15:26
di Danilo Viganò

Dopo Adria Pericas nel 2024 anche quest'anno il GP FWR Baron per juniores parla spagnolo. Ad aggiudicarsi la gara a tappe della Nations Cup è stato Benjamin Noval (MMR Cycling Academy) che vincendo la seconda tappa con arrivo in salita a Comune di Fonte ha fatto sua anche la classifica generale.  La frazione odierna prevedeva un tracciato impegnativo di 103 km e Noval ha preceduto il polacco Janek Jackowiak, il norvegese Kristian Haugetun, Riccardo Del Cucina (Stabbia), Pietro Galbusera del Pool Cantù GB Junior) e Daniele Forlin (Nordest).


La classifica finale rispecchia l'ordine di arrivo con Noval davanti a Jackowiak e Haugetun. Primo degli italiani Forlin che occupa la quarta posizione a sua volta davanti a Galbusera, Scagliola, Del Cucina e Rosato.


Cronaca: 

L’ultima giornata di gare si apre all’interno della cittadina di Fonte con il primo cittadino Matthew Sommadossi a fare gli onori di casa agli atleti in rappresentanza di 14 Nazioni e 9 Comitati Regionali in sfilata durante la team presentation. 

Tutta la famiglia Baron abbassa la bandierina a scacchi al folto gruppo di 121 atleti, che muove i primi colpi di pedale nel circuito ai piedi del Monte Grappa; dove la fisionomia di gara si sviluppa su un tracciato di km 17,3 da ripetersi 6 volte con il gran finale la scalata a San Liberale. 

Fin dalla prime tornate il ritmo è molto alto, diversi gli attacchi nel tratto in salita di Via Meneghetti e in località Fietta che allungano e scremano il gruppo, mettendo in atto una forte selezione nelle retrovie. 

Nella prima parte di gara si sono messi in particolare evidenza la maglia amaranto – Castelcucco di miglior giovane Benjamin Noval Suarez (Spagna) e Daniele Forlin (Veneto) che vince l’abbuono di 3” messo in palio a conclusione del terzo giro. 

Il gruppo però controlla e non si fa sorprendere dagli attacchi, lasciando non più di qualche centinaio di metri.

Il grande caldo ed il percorso che non concede attimi di respiro vede il gruppo allungarsi giro dopo giro sotto spinta della Norvegia e dell’Italia, superando la metà della gara con il plotone compatto. 

Dopo 75 km di gara, la svolta. Si accende la bagarre per il secondo con 3 atleti che si avvantaggiano: Kristian Haugetun (Norvegia), Benjamin Noval Suarez (Spagna) e Jan Jackowiak (Polonia) con quest’ultimo che si aggiudica i 3” secondi di abbuono. 

Al loro inseguimento si lanciano in sette, Giacomo Rosato (Italia), Ekhi Uriarte Leizea (Spagna), Michael Hettegger (Austria), Manion Vinnie (Australia), Patrik Pezzo Rosola (Veneto), Pietro Galbusera (Lombardia), Filippo Grigolini (Friuli Venezia Giulia), ma il contrattacco viene annullato dall’avanguardia del gruppo.

Al suono della campanella, i tre battistrada transitano con 45” di vantaggio su un gruppo le cui energie sono al lumicino. 

L’accordo tra Kristian Haugetun (Norvegia), Benjamin Noval Suarez (Spagna) e Jan Jackowiak (Polonia) combinato con l’incertezza regnante di un gruppo ridotto all’osso, porta ad imboccare la salita finale con due minuti di vantaggio.

È lo spagnolo Suarez a lanciare la prima stoccata alla quale risponde Jackowiack mentre Kristian Haugetun sale del proprio passo, riuscendo a rientrare nel tratto di falsopiano a metà salita. 

Un tripudio di emozioni per il gran finale del 13° Gran Premio F.W.R. BARON Benjamin Noval Suarez (Spagna) che domina la rampa finale davanti a Jan Jackowiak e Kristian Haugetun. Piazza d’onore per il campione regionale della Toscana, Riccardo del Cucina (Toscana) che conquista lo sprint del gruppo davanti agli italiani Pietro Galbusera (Lombardia) e Daniele Forlin (Veneto). 

«Una soddisfazione unica vedere dei talenti cristallini partecipare alla nostra corsa – esprime un commosso Rino Baron – vittoria con accento spagnolo che rende onore al nostro impegno profuso per la perfetta fuoriuscita di una manifestazione unica in Italia. Ringrazio i volontari, le forze dell’ordine e tutti i team che ci hanno raggiunti, con un sentito ringraziamento all’UCI e alla federazione Ciclistica Italiana con tutti i comitati regionali che ci hanno onorato con la loro presenza con le amministrazioni comunali che hanno creduto nel progetto. L’appuntamento passa al 12 luglio a San Martino di Lupari per l’arrivo ».

nell'allegato le classifiche



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024