PEDERSEN. «TRE TAPPE IN CINQUE GIORNI, E' PIU' DI UN SOGNO.,..»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2025 | 19:18
di Francesca Monzone

Mads Pedersen ha mantenuto la promessa e oggi ha conquistato la quinta tappa della corsa rosa con arrivo a Matera. Il danese ieri aveva detto di voler provare a vincere la tappa e così ha fatto: oltre a conservare la maglia rosa, ha aumentato il suo vantaggio nella classifica per la maglia ciclamino.


«Conquistare tre tappe su cinque, è qualcosa di veramente difficile – ha detto Pedersen in conferenza stampa -  Siamo partiti con l'idea di voler fare bene in Albania e di prendere la maglia rosa, però arrivare qui con tre tappe vinte su cinque è qualcosa di incredibile, più di un sogno».


La Lidl-Trek fin dall’inizio del Giro, aveva dimostrato di essere una delle formazioni più forti, con Pedersen per le tappe veloci e Ciccone per le montagne. Domani ci sarà una nuova tappa per velocisti e Pedersen potrebbe cercare la sua quarta vittoria.

«Siamo tutti orgogliosi di ciò che abbiamo fatto. Come ho detto negli altri giorni non sono un appassionato di storia del ciclismo e sono statistiche che alla fine lasciano il tempo che trovano perché se ci fosse stata una tappa di montagna sarebbe stato impossibile ottenere dei risultati così quindi sono veramente felice».

Il finale verso Matera è stato abbastanza movimentato e la Lidl-Trek avrebbe potuto tentare la vittoria anche con Vacek, che attualmente è leader della classifica dedicata ai giovani.

«Negli ultimi due chilometri e mezzo quando c'è stato l'allungo di Primoz Roglic, abbiamo intuito che anche Vacek stava bene e che avrebbe potuto vincere la tappa. Io stavo soffrendo e pensavo che lui aveva comunque diritto a una chance, vista la gamba che ha mostrato in questi giorni, però lui è stato molto altruista e intelligente. In pianura ha rallentato il gruppo e sono riuscito a rimontare, poi ha fatto un incredibile lead out. Sono stati tre chilometri pazzeschi e questa vittoria è un grande segno di unità e di spirito di gruppo».

La Lidl-Trek è cresciuta molto, sia con la squadra maschile che con quella femminile e nel panorama mondiale, è una delle formazioni più forti.
«Rispetto agli anni scorsi non abbiamo cambiato molto la preparazione. Ho lavorato forse un po' di più questo inverno. Abbiamo cercato di fare dei blocchi  specifici per rimanere in forma più a lungo».

Il Giro d’Italia è una corsa importante e la Lidl-Trek, era partita con l’intento di iniziare subito bene, cercando di conquistare la maglia rosa in Albania.
«Avevamo l'obiettivo della maglia rosa quindi dopo le classiche abbiamo iniziato a lavorare con questo obiettivo in testa. Abbiamo pensato che magari potrei andare in difficoltà nella seconda parte di Giro, quindi è meglio accumulare delle vittorie e punti adesso, anche per quanto riguarda la classifica della maglia ciclamino. Oggi non è stato strano l’attacco di Primoz, perché lui come me vuole vincere. Siamo qui per fare una gara, è normale che se  avesse attaccato sarebbero partiti magari 10 o 15 corridori di classifica e lui sarebbe stato il più veloce e anch'io avrei fatto lo stesso».

Una persona estremamente importante nella Lidl-Trek è Luca Guercilena, il general manager del team, che per un periodo è stato lontano dalle corse a causa di malattia. Ora per fortuna tutto sembra risolto e il lombardo è tornato a guidare la squadra. «Luca Guercilena è stata una persona molto importante per la mia carriera, mi ha dato fiducia fin dal 2016 quando correvo in una Continental. Mi ha fatto firmare un contratto e mi ha portato nel World Tour e mi ha sempre detto che sarei diventato un big, quindi io non potrò mai ringraziarlo abbastanza. Mi ha sempre detto di stare tranquillo, che  il mio momento sarebbe arrivato, è stata una persona chiave e sono orgoglioso di aver lavorato con lui e di lavorare con lui fino alla fine della mia carriera».

La volata di oggi è stata incertissima: «Conosco molto bene Edoardo Zambanini, non pensavo che fosse così veloce in uno sprint a ranghi ridotti e se riesci a stare in un gruppo così nel finale vuol dire che sei  forte e dovremmo stare attenti a lui nei prossimi anni. Quando ho perso posizioni nel punto più pendente della salita finale pensavo che sarebbe stato difficile rimontare, però ho pensato non solo alla vittoria di tappa ma anche a cercare di piazzarmi. Se non avessi potuto lottare per la vittoria avrei comunque voluto fare più punti possibili per la maglia ciclamino».


Copyright © TBW
COMMENTI
Zambanini
14 maggio 2025 22:12 Frank46
Più che i passisti veloci dovranno stare attenti gli scalatori scattisti da classiche a Zambanini. Pedersen dovrà stare attento più al suo compagno di squadra , perché dal prossimo anno, se la squadra non si lascierà condizionare dai risultati ottenuti da Pedersen in questi anni, Pedersen finirà per diventare il gregario di lusso del nuovo antagonista di Vanderpoel.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024