PEDERSEN. «TRE TAPPE IN CINQUE GIORNI, E' PIU' DI UN SOGNO.,..»

GIRO D'ITALIA | 14/05/2025 | 19:18
di Francesca Monzone

Mads Pedersen ha mantenuto la promessa e oggi ha conquistato la quinta tappa della corsa rosa con arrivo a Matera. Il danese ieri aveva detto di voler provare a vincere la tappa e così ha fatto: oltre a conservare la maglia rosa, ha aumentato il suo vantaggio nella classifica per la maglia ciclamino.


«Conquistare tre tappe su cinque, è qualcosa di veramente difficile – ha detto Pedersen in conferenza stampa -  Siamo partiti con l'idea di voler fare bene in Albania e di prendere la maglia rosa, però arrivare qui con tre tappe vinte su cinque è qualcosa di incredibile, più di un sogno».


La Lidl-Trek fin dall’inizio del Giro, aveva dimostrato di essere una delle formazioni più forti, con Pedersen per le tappe veloci e Ciccone per le montagne. Domani ci sarà una nuova tappa per velocisti e Pedersen potrebbe cercare la sua quarta vittoria.

«Siamo tutti orgogliosi di ciò che abbiamo fatto. Come ho detto negli altri giorni non sono un appassionato di storia del ciclismo e sono statistiche che alla fine lasciano il tempo che trovano perché se ci fosse stata una tappa di montagna sarebbe stato impossibile ottenere dei risultati così quindi sono veramente felice».

Il finale verso Matera è stato abbastanza movimentato e la Lidl-Trek avrebbe potuto tentare la vittoria anche con Vacek, che attualmente è leader della classifica dedicata ai giovani.

«Negli ultimi due chilometri e mezzo quando c'è stato l'allungo di Primoz Roglic, abbiamo intuito che anche Vacek stava bene e che avrebbe potuto vincere la tappa. Io stavo soffrendo e pensavo che lui aveva comunque diritto a una chance, vista la gamba che ha mostrato in questi giorni, però lui è stato molto altruista e intelligente. In pianura ha rallentato il gruppo e sono riuscito a rimontare, poi ha fatto un incredibile lead out. Sono stati tre chilometri pazzeschi e questa vittoria è un grande segno di unità e di spirito di gruppo».

La Lidl-Trek è cresciuta molto, sia con la squadra maschile che con quella femminile e nel panorama mondiale, è una delle formazioni più forti.
«Rispetto agli anni scorsi non abbiamo cambiato molto la preparazione. Ho lavorato forse un po' di più questo inverno. Abbiamo cercato di fare dei blocchi  specifici per rimanere in forma più a lungo».

Il Giro d’Italia è una corsa importante e la Lidl-Trek, era partita con l’intento di iniziare subito bene, cercando di conquistare la maglia rosa in Albania.
«Avevamo l'obiettivo della maglia rosa quindi dopo le classiche abbiamo iniziato a lavorare con questo obiettivo in testa. Abbiamo pensato che magari potrei andare in difficoltà nella seconda parte di Giro, quindi è meglio accumulare delle vittorie e punti adesso, anche per quanto riguarda la classifica della maglia ciclamino. Oggi non è stato strano l’attacco di Primoz, perché lui come me vuole vincere. Siamo qui per fare una gara, è normale che se  avesse attaccato sarebbero partiti magari 10 o 15 corridori di classifica e lui sarebbe stato il più veloce e anch'io avrei fatto lo stesso».

Una persona estremamente importante nella Lidl-Trek è Luca Guercilena, il general manager del team, che per un periodo è stato lontano dalle corse a causa di malattia. Ora per fortuna tutto sembra risolto e il lombardo è tornato a guidare la squadra. «Luca Guercilena è stata una persona molto importante per la mia carriera, mi ha dato fiducia fin dal 2016 quando correvo in una Continental. Mi ha fatto firmare un contratto e mi ha portato nel World Tour e mi ha sempre detto che sarei diventato un big, quindi io non potrò mai ringraziarlo abbastanza. Mi ha sempre detto di stare tranquillo, che  il mio momento sarebbe arrivato, è stata una persona chiave e sono orgoglioso di aver lavorato con lui e di lavorare con lui fino alla fine della mia carriera».

La volata di oggi è stata incertissima: «Conosco molto bene Edoardo Zambanini, non pensavo che fosse così veloce in uno sprint a ranghi ridotti e se riesci a stare in un gruppo così nel finale vuol dire che sei  forte e dovremmo stare attenti a lui nei prossimi anni. Quando ho perso posizioni nel punto più pendente della salita finale pensavo che sarebbe stato difficile rimontare, però ho pensato non solo alla vittoria di tappa ma anche a cercare di piazzarmi. Se non avessi potuto lottare per la vittoria avrei comunque voluto fare più punti possibili per la maglia ciclamino».


Copyright © TBW
COMMENTI
Zambanini
14 maggio 2025 22:12 Frank46
Più che i passisti veloci dovranno stare attenti gli scalatori scattisti da classiche a Zambanini. Pedersen dovrà stare attento più al suo compagno di squadra , perché dal prossimo anno, se la squadra non si lascierà condizionare dai risultati ottenuti da Pedersen in questi anni, Pedersen finirà per diventare il gregario di lusso del nuovo antagonista di Vanderpoel.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024