COPPA DEL MONDO DI PARACICLISMO, 4 lMEDAGLIE AZZURRE DALLE CRONO HANDBIKE

PARACICLISMO | 03/05/2025 | 11:30

È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha visto l’Italia salire sul podio in quattro occasioni: un oro, un argento e due bronzi il bottino complessivo.


La medaglia più importante è arrivata da Roberta Amadeo, che ha conquistato il primo gradino del podio nella categoria WH2. Bronzo invece per Ana Maria Vitelaru tra le WH5, alle spalle dell’olandese Chantal Aenen e della tedesca Andrea Eskau. Ottimo anche il terzo posto di Luca Mazzone nella MH2, nonostante un problema meccanico che ha condizionato la sua prova.


L’argento è arrivato grazie a Giorgio Farroni, nella categoria T1 riservata ai tricicli, superato solo dal sudcoreano Junyoung Park. Buone prestazioni anche da parte degli altri azzurri nella categoria MH3, dove Martino Pini ha chiuso settimo, seguito da Davide Cortini (13esimo), Mirko Testa (16esimo) e Federico Mestroni (23esimo).

Il CT Pierpaolo Addesi: "I risultati sono stati in linea con le aspettative. Sapevamo che quest’anno siamo meno numerosi, quindi alcune medaglie quasi scontate non ci sono. Il terzo posto di Ana Maria Vitelaru è comunque positivo, ma puntiamo a qualcosa di meglio nella gara in linea di domenica. Amadeo ha confermato il suo valore, anche se la sua categoria è ristretta. Mazzone ha avuto un problema alla catena, ha perso tempo ma è riuscito a rientrare e a prendersi il podio: la sua costanza è un punto di forza. Nella MH3 il percorso non ci favoriva, ma su strada possiamo fare meglio. Pini resta il nostro uomo da cronometro, lo ha dimostrato anche lo scorso anno. Ottima la prova di Giorgio Farroni, anche se fa ancora male vedere il suo rivale, già riclassificato dopo Tokyo, tornare nella categoria inferiore solo per un ricorso, togliendogli la possibilità di una medaglia paralimpica. Sono soddisfatto dell’atteggiamento della squadra, dentro e fuori la gara: siamo a inizio stagione, ma ci faremo trovare pronti quando conterà davvero".

Ieri è toccato ai ciclisti e tandem, in una giornata di rodaggio e debutti, utile soprattutto per testare la condizione e fare esperienza in vista delle gare in linea di sabato e domenica. Tra i nuovi innesti si sono registrati gli esordi di Ilenia Colanero (WC2), Riccardo Stacchiotti (MC5), Giacomo Salvalaggio (MC5) e Danilo Giorgio (MC4). “Per loro si trattava soprattutto di capire cosa significa gareggiare a questo livello. La crono non era il nostro obiettivo principale, punteremo sulla strada”, ha spiegato Addesi.

Da segnalare il 12° posto di Riccardo Cadei (MC4), il 6° di Andrea Tarlao (MC5), l’8^ piazza di Ilenia Colanero (WC2) e soprattutto il brillante 4° posto di Claudia Cretti (WC5), atleta delle Fiamme Azzurre, in costante crescita. “Sta lavorando tanto, e sono sicuro che ci darà grandi soddisfazioni”, ha aggiunto il CT.

Tra i tandem, la miglior prestazione è stata quella della coppia Bernard-Totò, settima classificata e protagonista di una prova solida su un percorso di quasi 30 km, migliorando il risultato dell’anno precedente. Più attardati ma comunque in crescita Andreoli–Di Felice, 14esimi, con Andreoli al rientro dopo un lungo infortunio. Chiara Colombo ed Elena Bissolati hanno chiuso all’11esimo posto nella prova WB. “Oggi ci interessava soprattutto raccogliere dati, fare esperienza e rompere il ghiaccio. I segnali arrivati dai tandem sono buoni, in particolare Bernard-Totò si stanno assestando bene come coppia. Domenica nella gara in linea ci sarà da divertirsi”, ha concluso Addesi.

Ora lo sguardo si sposta sulle gare in linea, in programma sabato e domenica, che completeranno il programma del weekend e offriranno ulteriori occasioni per gli azzurri di mettersi in luce sul palcoscenico internazionale.

TUTTI I RISULTATI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024