MILANO-BUSSETO. GABRIELE BESSEGA (BIESSE CARRERA PREMAC) S'IMPONE SU OTTO BATTISTRADA GALLERY

DILETTANTI | 05/04/2025 | 16:18

La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo per gioire per il successo del compagno di squadra del Team Biesse Carrera Premac.


Il week end della formazione Continental bresciana inizia alla grande con la vittoria nella 75esima edizione della Milano-Busseto per Elite e Under 23. La squadra diretta da Marco Milesi può festeggiare il secondo centro stagionale, che porta sempre la firma del classe 2004 varesotto, in gara insieme al gemello Tommaso. Dopo aver trionfato lo scorso 1 marzo al "Polese" in terra veneta, Gabriele Bessega si è ripetuto, vincendo la volata ristretta tra i nove corridori (tra cui anche Etienne Grimod, poi sesto) che hanno dato vita alla fuga decisiva di giornata. A completare il podio, Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme Olmo e il campione uruguaiano under 23 Ciro Perez della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace.


"Per noi - le parole del ds Marco Milesi - è stata una giornata sfortunata e fortunata allo stesso tempo: basti pensare che i due gemelli Bessega hanno dovuto fare ben 5 cambi di bicicletta a causa di forature. Il vincitore Gabriele ne ha effetuati tre, l'ultimo a 3 chilometri dall'arrivo complice la rottura di un pedale. Sapevamo come nel secondo circuito ogni anno ci sono attacchi che possono andare a segno e siamo stati attenti, così come per tutta la corsa partecipando ai vari tentativi di fuga. Anche Etienne Grimod si è messo in luce cogliendo un bel sesto posto finale entrando nei primi nove che si sono staccati".

"Per buona parte della gara - le parole del vincitore Gabriele Bessega - ho dovuto spendere le energie per rientrare, lo staff è stato davvero superlativo a darmi sempre una bicicletta di scorta. Sentivo la gamba davvero buona, nell'ultimo dei due due giri finali sono rientrato sulla fuga con Belletta e le sensazioni erano ancora ottime. La volata finale è stata una replica del "Polese", forse ancora meglio. Dedico questa vittoria ai miei genitori e alla squadra".

ORDINE D'ARRIVO
km 145 in 3h 38'24 media/h 39,835

1 BESSEGA Gabriele Biesse Carrera Premac
2 BELLETTA Dario Igor Solme Olmo
3 PEREZ Ciro Alvarez Uru - MG Kvis Costruzioni e Ambiente
4 OIOLI Manuel MBHBank Ballan CSB Colpack
5 ROSA Luca Trevigiani Energiapura Marchiol
6 GRIMOD Etienne Biesse Carrera Premac
7 ROSSI Leonardo Beltrami TSA Tre Colli
8 SANTAMARIA Riccardo Ciclistica Rostese
9 ANASTASIA Tommaso Beltrami TSA Tre Colli
10 PICCINI Mattia Gragnano Sporting Club 1'29"


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
5 aprile 2025 20:27 pagnonce
Ma per quanto riguarda il nuovo regolamento le mani non si devono staccare dal manubrio negli ultimi 150 metri!

Anche....
6 aprile 2025 13:08 roelena
Rientrare dopo una foratura dietro l'ammiraglia a -10 dall'arrivo....mi sa di poco regolare.... Giuria "poco presente"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024