MILANO-BUSSETO. GABRIELE BESSEGA (BIESSE CARRERA PREMAC) S'IMPONE SU OTTO BATTISTRADA GALLERY

DILETTANTI | 05/04/2025 | 16:18

La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo per gioire per il successo del compagno di squadra del Team Biesse Carrera Premac.


Il week end della formazione Continental bresciana inizia alla grande con la vittoria nella 75esima edizione della Milano-Busseto per Elite e Under 23. La squadra diretta da Marco Milesi può festeggiare il secondo centro stagionale, che porta sempre la firma del classe 2004 varesotto, in gara insieme al gemello Tommaso. Dopo aver trionfato lo scorso 1 marzo al "Polese" in terra veneta, Gabriele Bessega si è ripetuto, vincendo la volata ristretta tra i nove corridori (tra cui anche Etienne Grimod, poi sesto) che hanno dato vita alla fuga decisiva di giornata. A completare il podio, Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme Olmo e il campione uruguaiano under 23 Ciro Perez della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace.


"Per noi - le parole del ds Marco Milesi - è stata una giornata sfortunata e fortunata allo stesso tempo: basti pensare che i due gemelli Bessega hanno dovuto fare ben 5 cambi di bicicletta a causa di forature. Il vincitore Gabriele ne ha effetuati tre, l'ultimo a 3 chilometri dall'arrivo complice la rottura di un pedale. Sapevamo come nel secondo circuito ogni anno ci sono attacchi che possono andare a segno e siamo stati attenti, così come per tutta la corsa partecipando ai vari tentativi di fuga. Anche Etienne Grimod si è messo in luce cogliendo un bel sesto posto finale entrando nei primi nove che si sono staccati".

"Per buona parte della gara - le parole del vincitore Gabriele Bessega - ho dovuto spendere le energie per rientrare, lo staff è stato davvero superlativo a darmi sempre una bicicletta di scorta. Sentivo la gamba davvero buona, nell'ultimo dei due due giri finali sono rientrato sulla fuga con Belletta e le sensazioni erano ancora ottime. La volata finale è stata una replica del "Polese", forse ancora meglio. Dedico questa vittoria ai miei genitori e alla squadra".

ORDINE D'ARRIVO
km 145 in 3h 38'24 media/h 39,835

1 BESSEGA Gabriele Biesse Carrera Premac
2 BELLETTA Dario Igor Solme Olmo
3 PEREZ Ciro Alvarez Uru - MG Kvis Costruzioni e Ambiente
4 OIOLI Manuel MBHBank Ballan CSB Colpack
5 ROSA Luca Trevigiani Energiapura Marchiol
6 GRIMOD Etienne Biesse Carrera Premac
7 ROSSI Leonardo Beltrami TSA Tre Colli
8 SANTAMARIA Riccardo Ciclistica Rostese
9 ANASTASIA Tommaso Beltrami TSA Tre Colli
10 PICCINI Mattia Gragnano Sporting Club 1'29"


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimi
5 aprile 2025 20:27 pagnonce
Ma per quanto riguarda il nuovo regolamento le mani non si devono staccare dal manubrio negli ultimi 150 metri!

Anche....
6 aprile 2025 13:08 roelena
Rientrare dopo una foratura dietro l'ammiraglia a -10 dall'arrivo....mi sa di poco regolare.... Giuria "poco presente"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024