FSA BIKE FESTIVAL , AL VITTORIA PARK DI BREMBATE LA PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2025. GALLERY

EVENTI | 05/04/2025 | 08:05

Manca poco meno di un mese alla 31ª edizione di FSA Bike Festival Riva del Garda, ma  nell’evento che si è tenuto al Vittoria Park di Brembate (BG) si è provato ad anticipare ciò che si vivrà a Riva del Garda. La giornata, infatti, non poteva che iniziare pedalando sui percorsi della struttura sportiva, in mountain bike e gravel, in attesa di mettersi alla prova sui trail del Garda Trentino dal 1° al 4 maggio. Oltre ai numerosi ospiti e ai rappresentanti di Garda Trentino, hanno partecipato anche i rappresentati del title sponsor FSA e del main sponsor Scott, che ha fornito  le biciclette  con cui ci si è divertiti all’interno del Vittoria Park.


Parcheggiate le biciclette, Silvio Rigatti, Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., ha aperto la presentazione: «Il Bike Festival è un evento che sa reinventarsi anno dopo anno, crescendo ed evolvendo per anticipare e lanciare tendenze che oggi sono parte integrante del mondo ciclistico. Si tratta di uno dei più grandi festival dedicati alle bici in Europa, ospitato in una location stupenda come il Garda Trentino, un vero paradiso per gli appassionati delle due ruote. Sempre più centrale è l’attenzione alla sostenibilità, un valore che il festival condivide con le strategie turistiche della nostra destinazione, per un futuro più green e responsabile».
 
È intervenuto anche Giorgio Marra, Project Manager di FSA, che ha aggiunto: «Siamo orgogliosi che FSA sarà ancora una volta a fianco del Bike Festival Riva del Garda. Un appuntamento e una collaborazione che compie nove anni e che permette al nostro marchio di rimanere connesso al pubblico finale in modo diretto e autentico. Insieme a Garda Trentino stiamo lavorando per migliorarlo, anno dopo anno, arricchendo l’offerta con nuovi partner e servizi per garantire a tutti la miglior esperienza possibile in una location unica. Non mancherà occasione per FSA di presentare la gamma GRADIENT di prodotti Enduro-Gravity potendola testare con bici Atherton».


Al termine della presentazione, gli ospiti hanno ricaricato le energie dopo le fatiche sui pedali assaporando diverse specialità trentine preparate da Evelyn Dalgliesh e Carlo Faggionato della Locanda53 di Arco e accompagnate da Trentodc Riserva Pas Dosé della Cantina di Riva. Non potevano mancare, in pieno spirito Bike Festival, bicchieri (in plastica riciclata e riutilizzabili, rispettando il proposito sostenibile del festival) di birra Erdinger, partner del Bike Festival. Un rinfresco reso ancora più piacevole dal SICK! Show powered by Bikeflip Marketplace, anteprima di quello che sarà possibile vedere nella show area del Bike Festival.

Gli ospiti hanno anche avuto la fortuna di assaggiare, primi fra tutti, il piatto dedicato al Bike Festival dello chef stellato trentino Peter Brunel. Ma per la ricetta bisognerà aspettare un po’, non è ancora concesso fare spoiler.

Ulteriori informazioni: www.bikefestivalriva.com


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024