IL GRANDE SOGNO DI ANDREA ALFIO BRUNO: «NUOVI STIMOLI PER INSEGUIRE UN SOLO OBIETTIVO, DIVENTARE PROF»

DILETTANTI | 21/03/2025 | 08:15
di Gaetano Pecoraro

Semplice, genuino, determinato, con una visione ben chiara di ciò che c’è da fare in questo 2025 per realizzare il grande sogno del passaggio al professionismo: lui è Andrea Alfio Bruno, portacolori del Team Hopplà, già capace di mettersi in evidenza in questo avvio di stagione, saledno sul secondo gradino del podio del Gp San Giuseppe alle spalle di Cirlincione.


Raggiunto telefonicamente, il ragazzo di Misterbianco (Ct) fa un analisi del suo 2024 nel Team Sicilia: «Ho ancora tanto da imparare, ho fatto un 2024 in cui vivevo di sacrifici e in corsa non ho raccolto quello che io mi ero proposto. Mi allenavo, mi presentavo in gara convinto di dimostrare il mio valore ma tutto svaniva: confesso che è stato un anno faticoso, nel quale ho rischiato davvero di perdere fiducia in me stesso. Per questo ora ringrazio sentitamente il Team Hoppla e in particolare Claudio Lastrucci per la fiducia che mi hanno accordato: per me si tratta di un ritorno importante che mi ha dato nuovi stimoli».


Uno degli aspetti più belli del ciclismo - e Bruno questo lo sa perfettamente - è che sulla strada le chiacchiere stanno a zero, a niente servono i proclami, le ostentazioni: tutto cambia quando bisogna passare all’azione, quando si è chiamati a dimostrare nei fatti ciò che effettivamente vale un corridore.

Mettersi a rincorrere ancora una volta un nuovo traguardo, un bellissimo sogno, richiede un grande coraggio, quel coraggio di investire sul presente, il coraggio di credere in se stessi, di pensare che ogni colpo di pedale abbia un significato e porti nella giusta direzione.

Gli obiettivi, lo sappiamo bene, hanno un valore soltanto se alla fine ci trasformano. Il ciclismo che stiamo vivendo adesso, sembra invece fondarsi sull’idea contraria: si pensa che l’importante sia solo e unicamente l’ottenimento del risultato in sé, senza considerare la crescita individuale.
Perché la vittoria è l’unica cosa che conta.

Bruno è un corridore che ha sempre mostrato qualità, non è facile trovare giovani così, che hanno una visione della corsa sempre chiara, che commettono pochi errori, che si muovono con disinvoltura nei momenti critici, che non hanno paura di rischiare e di mettersi a disposizione dei suoi compagni: Andrea Alfio Bruno è un atleta completo dotato di un ottimo spunto veloce.

Bruno, che il 4 febbraio ha compiuto 22 anni, ha scelto di essere un ciclista, che poi vinca o perda, la sua identità non cambierà mai, visto che in lui esiste soltanto un obiettivo da donare alla sua famiglia e a se stesso.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024