TROFEO LOMBARDIA. L'ULTIMA MANCHE DI BREMBATE HA SANCITO I VINCITORI DELLA CHALLENGE 2024-2025

CICLOCROSS | 20/01/2025 | 08:09
di Comitato regionale della Lombardia

Con l'ottava prova al Vittoria Park di Brembate Sopra (Bg) è calato il sipario sul Trofeo Lombardia-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross edizione 2024-2025. La manche finale ha eletto a vincitori i giovani Mattia Ostinelli, Andrea Colombo, Lara Gorlani, il neo tricolore Luca Ferro, Eleonora Flaviani, Fabio Pisarra e Giorgia Vottero. Le prove Open sono state invece appannaggio di Marta Zanga e Andera Carbone, mentre tra gli juniores si sono imposti Tommaso Nicosia e Giulia Zambelli. Da segnalare inoltre che il match era valido per l'assegnazione del titolo lombardo Esordienti di primo anno che ha visto Pisarra (Prealpino) e Giulia Martinelli della Melavì Tirano Bike indossare la maglia regionale.

CLASSIFICHE OTTAVA E ULTIMA PROVA
ALLIEVI 1.ANNO: 1. Mattia Ostinelli (Alzate Brianza System Cars); 2. Edoardo Colombo (CX Devo Accademy); 3. Andrea Tetoldini (V Cycling Piton). ALLIEVI 2.ANNO: 1. Andrea Colombo (GS Cicli Fiorin); 2. Brian Borgonovo (UC Costamasnaga); 3. Marco Crocè (CX Devo Accademy). ALLIEVE: 1. Lara Gorlani (Scuola Ciclismo Verso L'Iride); 2. Vittoria Girardi (Sporteven Cycling Group); 3. Benedetta Ballabio (KTM Academy Le Marmotte). ESORDIENTI 2.ANNO: 1. Luca Ferro (Bustese Olonia); 2. Alex Nathan Longhi (Scuola Ciclismo Verso L'Iride); 3. Arbi Gashi (Bustese Olonia). DONNE ESORDIENTI 2.ANNO. 1. Eleonora Flaviani (MTB Novagli); 2. Viola Setti Scapuzzi (Gioca in Bici Oglio Po); 3. Beatrice Costa (Gioca In Bici Oglio Po). ESORDIENTI 1.ANNO: 1. Fabio Pisarra (GS Prealpino); 2. Andrea Ghilotti (Melavì Tirano Bike); 3. Alessio Riboli (KTM Academy Le Marmotte). DONNE ESORDIENTI 1.ANNO: 1. Giorgia Vottero (Ciclistica Rostese); 2. Giulia Martinelli (Melavì Tirano Bike); 3. Lisa Gruening (Velo Club Sommese). OPEN MASCHILE. 1. Andrea Carbone (Ciclistica Rostese); 2. Dario Gargantini (CX Devo Accademy); 3. Matteo Faes (Team Lapierre Trentino Ale). OPEN DONNE. 1. Marta Zanga (Beltrami TSA Tre Colli); 2. Katia Moro (Papao Racing); 3. Irene Oneda (GS Cicli Fiorin). JUNIORES. 1. Tommaso Nicosia (UCAB Biella Semperlux); 2. Alessio Cattaneo (Tigerr Cycling Team); 3. Matteo Iozzino (KTM Academy Le Marmotte). DONNE JUNIORES. 1. Giulia Zambelli (Asd DP66); 2. Valentina Sangiorgio (Remo Calzolari).

I VINCITORI TROFEO LOMBARDIA-MEMORIAL CLAUDIA BONFANTI
OPEN MASCHILE: Faes Matteo (Team Lapierre Trentino)
OPEN FEMMINILE: Oneda Irene (GS Cicli Fiorin)
JUNIORES: Nicosia Tommaso (UC Induno Olona)
DONNE JUNIORES: Sangiorgio Valentina (As Remo Calzolari)
ALLIEVI 1.ANNO: Ostinelli Mattia (Alzate Brianza-System Cars)
ALLIEVI 2.ANNO: Borgonovo Brian (UC Costamasnaga)
ALLIEVE: Malinverno Marta (MTB Novagli)
ESORDIENTI: Branchini Davide (Talamona Sport)
DONNE ESORDIENTI: Flaviani Eleonora (MTB Novagli)
G6 MASCHILE: Ferrari Nicolò (Melavì Tirano Bike)
G6 FEMMINILE: Franzi Sofia (Talamona Sport)
MASTER 1: Balzi Cristian (Team Solura)
MASTER 2: Bedegoni Lorenzo (Squadra FM Bike Factory)
MASTER 3: Franzi Michele (Herdennobike)
MASTER 4: Chiarini Giorgio (Flandres Love Sportland)
WOMAN: Bonesi Monica (Hardennobike)



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024