RACCONIGI TEAM. SILVIO TRAVERSA: "IL VIAGGIO SI E' CONCLUSO, E' STATA UNA FANTASTICA ESPERIENZA"

DONNE | 05/12/2024 | 08:15
di comunicato stampa
Affinché qualcosa arrivi è necessario che qualcosa finisca. Non bisogna avere paura della fine, perché ogni fine è un nuovo inizio…” questa la frase che può riassumere il percorso del Racconigi Cycling Team, che ha deciso di non proseguire il proprio impegno nel ciclismo femminile con una squadra, bensì con l’organizzazione di nuove gare ed eventi, portando avanti il motto: “Crediamo nello Sport. Crediamo nelle Donne”. 
Nei suoi undici anni nel ciclismo in rosa (2014-2024) la società del team manager Claudio Vassallo ha partecipato a 601 gare, con ben 2914 presenza, 35 vittorie, 59 secondi posti, 50 terze piazze, 58 quarti ranghi, 50 quinte posizioni e 161 piazzamenti in ‘top ten’. Come non ricordare poi la conquista di un titolo iridato (con una medaglia d’argento, e quattro bronzi), di tre medaglie d’oro ai “Campionati Europei” (con un argento ed un bronzo), e di undici titoli nazionali (con sette argenti e quindici bronzi). 59 ragazze hanno indossato la gloriosa casacca dello storico team cuneese, prendendo parte anche a 12 gare a tappe e a 10 gare all’estero. Come non citare, infine, l’organizzazione della “Giornata Rosa di Racconigi” negli anni 2014, 2015, 2022, 2023 e 2024, della “Tre Giorni in Rosa nelle Terre della Granda” (2016, 2017, 2018) e della “Due Giorni in Rosa di Racconigi” (2019, 2020, 2021).
Per ripercorrere le tappe di questo appassionante viaggio, attraverso filmati, premiazioni, aneddoti ed infinite emozioni, il team presieduto da Silvio Traversa ha riunito atlete, istituzioni, sponsor e sostenitori presso l’incantevole scenario del “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte (CN). All’intensa giornata di festa e ricordi, come in una vera e grande famiglia, non sono voluti mancare il Dott. Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, il Dott. Paolo Bongioanni ed il Dott. Marco Gallo, entrambi assessori della Regione Piemonte, Valerio Oderda, sindaco di Racconigi, Andrea Pettiti, consigliere comunale di Racconigi con delega allo sport, Davide Sannazzaro, primo cittadino di Cavallermaggiore e consigliere provinciale di Cuneo e la Dott.ssa Claudia Martin, delegato CONI di Cuneo.
E’ stata inoltre letta la lettera inviata dal Dott. Davide Nicco, presidente del Consiglio Regionale Piemonte. In sala anche il Maresciallo Nico Brindisino, in rappresentanza della caserma di Racconigi, Walter Parola, in rappresentanza del CRI Racconigi, Don Maurilio, parroco della città di Racconigi, Filippo Borrione, direttore di corsa in rappresentanza dell’U.C.A.B. Biella, e Giacomino Carrera, ex presidente dello storico sodalizio piemontese. Non è voluto mancare all’evento, anche solo per un saluto, Elvio Chiatellino, promotore di grandi eventi ciclistici in Piemonte.
Il nostro lungo viaggio ha regalato a tante talentuose ragazze la possibilità di vivere un’esperienza sportiva vera e tante indelebili emozioni - ha sottolineato un commosso Silvio Traversa, presidente del Racconigi Cycling Team - la vostra presenza qui lo testimonia e ci rende molto orgogliosi, perché significa che abbiamo lavorato nel migliore dei modi. Noi, che abbiamo vissuto questa fantastica esperienza, ci sentiamo dei privilegiati. Le sensazioni e le emozioni che regala un evento sportivo vengono vissute da ognuno in maniera personale e diversa, mi riferisco a chi lo pratica, a chi lo vive dall’interno ed a chi è spettatore. Per quanto mi riguarda provo a descrivere alcune delle mie emozioni, legate a tanti momenti di questa lunga storia vissuta insieme. Con voi ragazze le esultanze, i sorrisi, i pianti, le risate, le canzoni cantate a squarciagola, le gioie per i successi e gli sfoghi per le sconfitte. Claudio (Vassallo, ndr) mi mancheranno le nostre intense serate in trasferta, dopo cena, con l’immancabile ‘birretta’, parlando di ciclismo e cercando sempre un nuovo modo per migliorarci. Camilla (Vassallo, ndr), preziosa compagna di tanti rifornimenti in gara, ricorderò per sempre le nostre analisi delle gare e le nostre confidenze. Antonio (Vassallo, ndr), Silvano (Sannazzaro, ndr), Luca (Mesce, ndr) ed Alberto (Dell’Aglio), insostituibili compagni di guida dei mezzi, mi mancheranno i lunghi viaggi fino a notte fonda e le genuine chiacchierate per tenerci compagnia. Ora è giunto il momento di calare il sipario e di cambiare scena. La trama, senza dubbio, sarà diversa, ma gli interpreti resteranno per sempre uguali, con lo stesso impegno nel voler fare qualcosa di bello per il ciclismo. Grazie di cuore a tutti…”
Un importante ringraziamento è stato rivolto anche ai preziosi sponsor che hanno sostenuto con tanta passione e serietà la squadra. Come non citare: CRFossano, Annibale Viterie, Latterie Inalpi, Acqua Valmora, Banca CRS, Greenthesis, Idrotermica, Dosa Pach e Pack Service, Erreci, rappresentata da Matteo Macchioni, Elektro.m Impianti di Luca Mesce e Novoplast Due di Claudio Vassallo e Maria Gabriella Cocciolo. Applausi anche a Papagolf, associazione che aiuta a presidiare strade ed incroci in occasione delle competizioni ciclistiche, ed al meccanico di fiducia Claudio Groppo.
Ampio spazio è stato dedicato alle atlete, particolarmente commosse nel ricordare aneddoti ed emozioni vissute indossando la gloriosa maglia del team piemontese. Tra le ex atlete sono intervenute: Michela Corino (portacolori del RCT nelle stagioni 2014-2016), Chiara Parusso (2015-2018), Giulia Rosa (2014), Alessia Penna (2014), Gloria Manzoni (2014), Margarita Pakhomova (2016-2017), Beatrice Caudera (2017-2018), Rachele Bonzanini (2019-2021), Elisa Roccato (2022-2023), Camilla Marzanati (2021-2023), Irene Cagnazzo (2022-2023), Valentina Basilico (2020-2021), Matilde Vitillo (2015-2020) e Camilla Vassallo (2006-2011 e 2014-2018). Applausi, infine, alle talentuose ragazze che hanno indossato la maglia del Racconigi Cycling in quest’ultima stagione agonistica: Sofia Cabri, Arianna Giordani, Asia Rabbia ed Alessia Sgrisleri. A tutti i presenti è stato consegnato anche un prezioso almanacco intitolato: “La nostra storia… la vera passione”, che attraverso statistiche, foto e palmarès ripercorre le undici stagioni di storia del Racconigi Cycling Team. Una storia che non è finita, ma che nel 2025 vedrà un nuovo inizio…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024