TROFEO SERENISSIMA 2024-SEINGIM. CONCLUSIONE IN GRANDE STILE A MOTTA DI LIVENZA

MTB | 03/11/2024 | 08:02
di Francesco Coppola

Conclusione in bellezza del Trofeo Serenissima-Seingim 2024 di mountain-bike a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, in occasione della 17^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza. La riuscita competizione, messa a punto dalla Asd Velo Club Meduna, ha concluso con la settima prova il Trofeo Serenissima 2024 che aveva preso il via il 7 aprile scorso da San Donà di Piave, nel veneziano, con il 4° Xc Basso Piave Trofeo di San Donà.


  La gara di Meduna di Livenza, come è noto, era stata inizialmente programmata per il 20 ottobre ma a causa delle cattive condizioni atmosferiche e la preoccupazione per lo straripamento del fiume era stata rinviata a sabato 2 novembre.


  Ad affermarsi nel 17° Trofeo Città di Meduna è stato l'Elite friulano Rafael Visinelli, portacolori del Team Acido Lattico, che non ha avuto problemi a distanziare gli avversari. Ha preceduto di 2'34”20 il trevigiano Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) e di 3'20”83 il padovano Giacomo Campiello (Ellegi Squadra Corse).

  Tra gli Under 23, invece, si è imposto il padovano Nicolò Nardin (Pavanello Racing Team) che con il tempo di 50'09”60 ha fatto meglio del trevigiano Mattias Busetto (Conegliano Bike Team) e dell'altro padovano e compagno di squadra Tommaso Maria Mantovan (Pavanello Racing Team) che hanno fermato i cronometri rispettivamente a 2”23 e a 38”8.

  Tra Donne Open c'è da registrare il successo della veneziana Chiara Giusti, portacolori del Team Velociraptors di Torre di Mosto, che con il tempo di 50'50”74 ha preceduto la trevigiana Erica Campagna, del Cube Crazy Victoria Bike. Tra gli Junior si sono invece affermati il padovano Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) e la veronese Elena Dal Ben (Team Verona Mtb). Ha preceduto con il crono di 40'09”28 il trevigiano Marco Bidoggia (Conegliano Bike Team) e il vicentino Andrea Concato (Bike Mainetti Gt Trevisan) giunti con un ritardo di 4”08 e 5”04. Tra le Donne Dal Ben con il tempo di 48'25”71 ha fatto meglio della bellunese Irene Losso (Bettini Bike Team) e della veneziana Siria Trevisan (Scuola di Ciclismo Lions D Cavarzere) distanziate rispettivamente di 40”69 e 3'52”31.

  Tra gli Allievi del 2° anno, si è affermato Tommaso Lombardino (Bike Club 2000); del 1° anno, Pietro Marchi (Aquile Team Fumane) e tra le Donne, Valentina Marani (Cube Crazy Victoria Bike); mentre tra gli Esordienti del 2° anno si è imposto, Nicola Boffo (Mtb Club Gaerne); del 1° anno, Nicolò Cattarin (Bike Club 2000) e tra le Donne, Agata Favaro (Soligo Bike Team).

  Da registrare tra le Donne Master il successo di Deborah Nan (Bibione Cycling Team); tra i MasterElite, di Massimo Maestri (Red Bike Team); tra i Master 1, di Luca Murador (Amici in Bici di Ceggia); tra i Master 2, di Tiziano Carraro (Spezzotto Bike Team); tra i Master 3, di Oscar Quaggio (Soligo Bike Team); tra i Master 4, di Ivo Rampado (New Model Designer); tra i Master 5, di Claudio Giusti (Sant’Eufemia); tra i Master 6, di Marco Boscolo Chiodoro (Sorriso Bike Team); tra i Master 7, di Giorgio Padoan (Chioggia Bike Racing Team) e tra i Master 8, di Michele Feltre (MtbSantamarinella).

  Al termine della manifestazione sono stati premiati e consegnate le maglie ai vincitori delle varie categorie del Trofeo Serenissima 2024-Seingim che sono stati tra gli Elite, Rafael Visinelli (Acido Lattico); tra gli Under 23, Nicolò Nardin (Pavanello Racing Team); tra le Donne Open, l’Under Chiara Giusti (Team Velociraptors); tra gli Junior, Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) ed Elena Dal Ben (Team Verona); tra gli Allievi del 2° anno, Tommaso Lombardino (Bike Club 2000); del 1° anno, Giovanni Zanettin (Bike Club 2000) e tra le Allieve, Valentina Marani (Cube Crazy Victoria Bike) mentre tra gli Esordienti del 2° anno si è affermato Michele Franco (Team Diavoli del Montello), del 1° anno, Nicolò Cattarin (Bike Club 2000) e tra le Donne, Agata Favero (Soligo Bike Team).

  Tra le Master Woman, Deborah Nan (Bibione Cycling); tra i MasterElite, Massimo Maestri (Red Bike Team); tra i Master 1, Nicola Marson (Spezzotto Bike Team); tra i Master 2 Tiziano Carraro (Spezzotto Bike Team); tra i Master 3, Andrea Ornofoli (Iperlando); tra i Master 4, Ivo Rampado (New Model Designer); tra i Master 5, Massimo Boscolo Cucco (Chioggia Bike Racing); tra i Master 6, Roberto Borriello (Zero 5 Bike Team), tra i Master 7, Giorgio Padoan (Chioggia Bike Racing) e tra i Master 8, Stefano Masotti (Mtb Club la Perla Verde).

I RISULTATI

  ELITE: 1. Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) in 47'47”67; 2. Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) a 2'34”20; 3. Giacomo Campiello (Ellegi Squadra Corse) a 3'20”83; 4. Federico Piccin (Cube Crazy Victoria Bike) a 9'08”30; 5. Yuri Dal Vecchio (Stabiuzzo) a 1 giro.

  UNDER 23: 1. Nicolò Nardin (Pavanello Racing Team) in 50'09”60; 2. Mattias Busetto (Conegliano Bike Team) a 2”23; 3. Tommaso Maria Mantovan (Pavanello Racing Team) a 38”84; 4. Riccardo Dandolo (id) a 2'03”31; 5. Jacopo Gaggioli (Bici Adventure Team) a 4'51”03.

  DONNE OPEN: 1. Chiara Giusti (Team Velociraptors) in 50'50”74; 2. Erica Campagna (Cube Crazy Victoria Bike) a 4'16”28.

  JUNIOR: 1. Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) in 40'09”28; 2. Marco Bidoggia (Conegliano Bike Team) a 4”08; 3. Andrea Concato (Mainetti GT Trevis) a 5”04; 4. Giovanni Peruch (Cube Crazy Victoria Bike) a 5”08; 5. Leonardo D’Arsiè (Bandiziol Cycling Team) a 7”50.

  DONNE: 1. Elena Dal Ben (Team Verona Mtb) in 48'25”71; 2. Irene Losso (Bettini Bike Team) a 40”69; 3. Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere) a 3'52”31.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024