TROFEO SERENISSIMA 2024-SEINGIM. CONCLUSIONE IN GRANDE STILE A MOTTA DI LIVENZA

MTB | 03/11/2024 | 08:02
di Francesco Coppola

Conclusione in bellezza del Trofeo Serenissima-Seingim 2024 di mountain-bike a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, in occasione della 17^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza. La riuscita competizione, messa a punto dalla Asd Velo Club Meduna, ha concluso con la settima prova il Trofeo Serenissima 2024 che aveva preso il via il 7 aprile scorso da San Donà di Piave, nel veneziano, con il 4° Xc Basso Piave Trofeo di San Donà.


  La gara di Meduna di Livenza, come è noto, era stata inizialmente programmata per il 20 ottobre ma a causa delle cattive condizioni atmosferiche e la preoccupazione per lo straripamento del fiume era stata rinviata a sabato 2 novembre.


  Ad affermarsi nel 17° Trofeo Città di Meduna è stato l'Elite friulano Rafael Visinelli, portacolori del Team Acido Lattico, che non ha avuto problemi a distanziare gli avversari. Ha preceduto di 2'34”20 il trevigiano Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) e di 3'20”83 il padovano Giacomo Campiello (Ellegi Squadra Corse).

  Tra gli Under 23, invece, si è imposto il padovano Nicolò Nardin (Pavanello Racing Team) che con il tempo di 50'09”60 ha fatto meglio del trevigiano Mattias Busetto (Conegliano Bike Team) e dell'altro padovano e compagno di squadra Tommaso Maria Mantovan (Pavanello Racing Team) che hanno fermato i cronometri rispettivamente a 2”23 e a 38”8.

  Tra Donne Open c'è da registrare il successo della veneziana Chiara Giusti, portacolori del Team Velociraptors di Torre di Mosto, che con il tempo di 50'50”74 ha preceduto la trevigiana Erica Campagna, del Cube Crazy Victoria Bike. Tra gli Junior si sono invece affermati il padovano Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) e la veronese Elena Dal Ben (Team Verona Mtb). Ha preceduto con il crono di 40'09”28 il trevigiano Marco Bidoggia (Conegliano Bike Team) e il vicentino Andrea Concato (Bike Mainetti Gt Trevisan) giunti con un ritardo di 4”08 e 5”04. Tra le Donne Dal Ben con il tempo di 48'25”71 ha fatto meglio della bellunese Irene Losso (Bettini Bike Team) e della veneziana Siria Trevisan (Scuola di Ciclismo Lions D Cavarzere) distanziate rispettivamente di 40”69 e 3'52”31.

  Tra gli Allievi del 2° anno, si è affermato Tommaso Lombardino (Bike Club 2000); del 1° anno, Pietro Marchi (Aquile Team Fumane) e tra le Donne, Valentina Marani (Cube Crazy Victoria Bike); mentre tra gli Esordienti del 2° anno si è imposto, Nicola Boffo (Mtb Club Gaerne); del 1° anno, Nicolò Cattarin (Bike Club 2000) e tra le Donne, Agata Favaro (Soligo Bike Team).

  Da registrare tra le Donne Master il successo di Deborah Nan (Bibione Cycling Team); tra i MasterElite, di Massimo Maestri (Red Bike Team); tra i Master 1, di Luca Murador (Amici in Bici di Ceggia); tra i Master 2, di Tiziano Carraro (Spezzotto Bike Team); tra i Master 3, di Oscar Quaggio (Soligo Bike Team); tra i Master 4, di Ivo Rampado (New Model Designer); tra i Master 5, di Claudio Giusti (Sant’Eufemia); tra i Master 6, di Marco Boscolo Chiodoro (Sorriso Bike Team); tra i Master 7, di Giorgio Padoan (Chioggia Bike Racing Team) e tra i Master 8, di Michele Feltre (MtbSantamarinella).

  Al termine della manifestazione sono stati premiati e consegnate le maglie ai vincitori delle varie categorie del Trofeo Serenissima 2024-Seingim che sono stati tra gli Elite, Rafael Visinelli (Acido Lattico); tra gli Under 23, Nicolò Nardin (Pavanello Racing Team); tra le Donne Open, l’Under Chiara Giusti (Team Velociraptors); tra gli Junior, Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) ed Elena Dal Ben (Team Verona); tra gli Allievi del 2° anno, Tommaso Lombardino (Bike Club 2000); del 1° anno, Giovanni Zanettin (Bike Club 2000) e tra le Allieve, Valentina Marani (Cube Crazy Victoria Bike) mentre tra gli Esordienti del 2° anno si è affermato Michele Franco (Team Diavoli del Montello), del 1° anno, Nicolò Cattarin (Bike Club 2000) e tra le Donne, Agata Favero (Soligo Bike Team).

  Tra le Master Woman, Deborah Nan (Bibione Cycling); tra i MasterElite, Massimo Maestri (Red Bike Team); tra i Master 1, Nicola Marson (Spezzotto Bike Team); tra i Master 2 Tiziano Carraro (Spezzotto Bike Team); tra i Master 3, Andrea Ornofoli (Iperlando); tra i Master 4, Ivo Rampado (New Model Designer); tra i Master 5, Massimo Boscolo Cucco (Chioggia Bike Racing); tra i Master 6, Roberto Borriello (Zero 5 Bike Team), tra i Master 7, Giorgio Padoan (Chioggia Bike Racing) e tra i Master 8, Stefano Masotti (Mtb Club la Perla Verde).

I RISULTATI

  ELITE: 1. Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) in 47'47”67; 2. Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) a 2'34”20; 3. Giacomo Campiello (Ellegi Squadra Corse) a 3'20”83; 4. Federico Piccin (Cube Crazy Victoria Bike) a 9'08”30; 5. Yuri Dal Vecchio (Stabiuzzo) a 1 giro.

  UNDER 23: 1. Nicolò Nardin (Pavanello Racing Team) in 50'09”60; 2. Mattias Busetto (Conegliano Bike Team) a 2”23; 3. Tommaso Maria Mantovan (Pavanello Racing Team) a 38”84; 4. Riccardo Dandolo (id) a 2'03”31; 5. Jacopo Gaggioli (Bici Adventure Team) a 4'51”03.

  DONNE OPEN: 1. Chiara Giusti (Team Velociraptors) in 50'50”74; 2. Erica Campagna (Cube Crazy Victoria Bike) a 4'16”28.

  JUNIOR: 1. Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) in 40'09”28; 2. Marco Bidoggia (Conegliano Bike Team) a 4”08; 3. Andrea Concato (Mainetti GT Trevis) a 5”04; 4. Giovanni Peruch (Cube Crazy Victoria Bike) a 5”08; 5. Leonardo D’Arsiè (Bandiziol Cycling Team) a 7”50.

  DONNE: 1. Elena Dal Ben (Team Verona Mtb) in 48'25”71; 2. Irene Losso (Bettini Bike Team) a 40”69; 3. Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere) a 3'52”31.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024