EUROPEI CICLOCROSS. A PONTEVEDRA SARA' UN WEEKEND DI GRANDE SPETTACOLO

CICLOCROSS | 02/11/2024 | 08:10

Quella che si disputerà oggi e domani a Pontevedra (Spagna) sarà una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre. La cittadina della Galizia, da anni punto di riferimento per quanto riguarda manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale, si appresta infatti ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello.


Alla rassegna continentale sono iscritti 185 atleti in rappresentanza di 19 nazioni che, nelle giornate di sabato e domenica (ieri di scena i Masters con 321 iscritti), si contenderanno i sette titoli in palio: Uomini Elite, Uomini Junior, Uomini Under 23, Donne Under 23, Donne Elite, Donne Junior, oltre a quello del Mixed Relay.


Tra gli Uomini Elite particolarmente attesa sarà ancora una volta la sfida tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore. La squadra belga oltre al Campione Europeo uscente, Michael Vanthourenhout (primo anche nel 2022) schiererà alla partenza gli ex Campioni Europei, Toon Aerts (2016) ed Eli Iserbyt (2020) oltre al giovane
Thibau Nys e Niels Vandeputte.

Lars van der Haar, vincitore tra l’altro del primo titolo europeo Elite nel 2015 e Campione Europeo 2021, guiderà la squadra dei Paesi Bassi della quale faranno parte anche Ryan Kamp e Pim Ronhaar. Di particolare interesse sarà anche la presenza del britannico Cameron Manson, secondo lo scorso anno alle spalle di Vanthourenhout.

La Campionessa del Mondo in carica, l’olandese Fem van Empel e le sue connazionali Lucinda Brand e Ceylin del Carmen Alvarado saranno le atlete di riferimento della prova femminile insieme a Denise Betsema e Annemarie Worst. A queste si aggiungono la belga Sanne Cant, la francese Hélène Clauzel e l’italiana Sara Casasola.

Tra gli Under 23 da segnalare la presenza di Jente Michiels (Belgio) e, tra le donne, di Marie Schreiber (Lussemburgo), Célia Grey (Francia) e Kristýna Zemanová (Cechia). Tra i protagonisti attesi delle prove junior spiccano Kryštof Bažant (Cechia), i belgi Arthur Van Den Boer, Mats Vanden Eynde, Giel Lejeune, l’austriaco Valentin Hofer e, tra le donne, la giovane Anja Grossmann (Svizzera).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Con i Campionati Europei di Ciclocross a Pontevedra ormai alle porte, ci prepariamo a vivere una nuova ed entusiasmante edizione di questa disciplina. Il ciclocross è un’espressione ciclistica affascinante, ricca di storia e tradizione, profondamente radicata in Europa. La Spagna, una terra di grande passione per il ciclismo, e la regione della Galizia, rinomata per la sua ricca cultura, offrono un contesto ideale per questo evento di alto livello. Siamo onorati di poter collaborare ancora una volta con la Real Federación Española de Ciclismo e il suo Presidente José Luis Lopez Cerron, con cui abbiamo un rapporto consolidato, e con la Federación Galega de Ciclismo presieduta da Juan Carlos Muñiz Nieto che guida anche il comitato organizzatore. Un ringraziamento speciale va alla Città di Pontevedra che, con il suo sindaco Miguel Anxo Fernández Lores, fin dal momento della presentazione della candidatura ad ospitare questo evento ci accolto con grande entusiasmo e al Comitato Organizzatore, guidato da Alberto Del Rio Lorenzo, per il loro lavoro instancabile e la dedizione dimostrata nell'assicurare il successo di questi campionati. Siamo certi che sarà una manifestazione memorabile per atleti, appassionati e per tutti coloro che contribuiranno a celebrare le eccellenze del ciclocross europeo."

In quello che sarà sicuramente un weekend di grande sport, il Direttivo della UEC e la famiglia ciclistica europea saranno al fianco della delegazione Ceca in questo momento difficile, a seguito della recente e improvvisa scomparsa del loro presidente Petr Marek, onorando la sua memoria e ricordandolo per il contributo prezioso che ha dato al nostro sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024